testata ADUC
multa lungarno Diaz a Firenze
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
2 aprile 2015 0:00
 
Salve, ho ricevuto una multa dalla polizia municipale di Firenze per essere passato con una car2go da Lungarno Diaz il 10 settembre 2014. In una vostra risposta ad un utente con il mio stesso problema voi scrivete che Car2Go non ha responsabilità http://sosonline.aduc.it/lettera/multe+lungarno+diaz_266893.php. ma sul sito di Car2Go non c'è scritto che non ci si può passare ma solo di prestare attenzione alla segnaletica (come da file allegato). Alla luce di questo volevo chiedere cortesemente un aiuto a capire meglio se Car2Go è effettivamente non responsabile?
Visto che sarò passato da lungarno Diaz più volte dopo quella data aspetto di ricevere tutti i verbali per far ricorso? Se si, come faccio visto che i tempi per far ricorso sono 30 giorni dalla ricezione? Nell'altro caso devo pagare 43€ per ogni ricorso?
Quali sono i tempi per la ricezione dei verbali? Quando non sono più ammissibili? In questo caso nella relazione di notificazione del verbale c'è scritto 16/3/2015 ma io ho ritirato la lettera alle poste solo oggi, quale data fa fede?
grazie mille e scusi per le mille domande ma sia io che il mio socio siamo passati numerose volte da lungarno Diaz e abbiamo paura che ci troveremo pieni di verbali a breve
saluti
Tommaso, da Firenze (FI)

Risposta:
confermiamo, in linea di massima, la non responsabilita', nello specifico della multa, del noleggiatore (non e' escluso che, se le informazioni fornite fossero errate, non possa poi fare una richiesta di danni a questo noleggiatore, ma significa andare in causa...).
I verbali, per essere validi devono essere ricevuti entro 90 gg da quando l'autorita' e' venuta a conoscenza dei dati del trasgressore (comunicati, nel caso, dal noleggiatore). Comunque, se ricevuti dopo questi 90 gg, va sempre fatto un ricorso per farli annullare.
Non e' dato sapere quando l'autorita' li spedisce (provi ad informarsi presso i vigili per sapere quanti ce ne sono ancora in sospeso e da loro non ancora evasi (non sono obbligati a dirglielo, ma se trova uno gentile...).
Il calcolo dei giorni va fatto dalla data di notifica. Nel suo caso, dal 1 aprile.
Piu' verbali si accumulano per fare ricorso, meglio e'. Fino ad un importo di ricorso di 1.100 euro (si calcola raddoppiando ogni singolo importo dei verbali), il contributo unificato e' di 43,00 euro, poi aumenta.
Quindi conviene attendere fino a qualche giorno prima della scadenza dei 30 gg del primo verbale ricevuto, e fare ricorso per tutti quelli gia' ricevuti. In alternativa si puo' fare ricorso al Prefetto (entro 60 gg): non costa di tasse ma e' molto probabile che il ricorso venga respinto e gli importi raddoppino per legge. Ma contro un'ordinanza del genere da parte del Prefetto, entro 30 gg dalla notifica della stessa, si puo' fare ricorso al giudice di pace, coi costi di cui sopra.
Qui le informazioni del caso: http://www.aduc.it/comunicato/aduc+osservatorio+firenze+dopo+lungarno+diaz_22177.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS