Buongiorno,
ho ricevuto un avviso di mancato pagamento di una multa per infrazione al CDS commessa con la mia auto.
Il problema è che questo avviso non è stato inviato a me, ma a mio fratello. Proprietario dell'auto sono io. Mio fratello ha la stessa mia residenza, ma vive di fatto altrove, per cui io ho avuto conoscenza di questo errore solo oggi.
Si può fare ricorso al gdp?
grazie
Davide, da Casnate Con Bernate (CO)
Risposta:l'avviso citato precede generalmente l'emissione di una cartella esattoriale. A monte c'e' sempre una sanzione rilevata o senza fermare il veicolo (in questo caso la notifica era per il proprietario del veicolo), oppure con identificazione immediata del guidatore (suo fratello?) che, in questo caso, non sembra aver pagato affatto. Naturalmente dovrebbe chiedere a suo fratello di accertare in autotutela la cronologia delle notifiche della sanzione che nella prima ipotesi prospettata (non fermo dell'auto) potra', se non ritirata per errore del destinatario potra' ricorrere o al GdP entro 30 gg o al Prefetto entro 60 gg.
Qui il modulo per eventualmente fare ricorso:
http://sosonline.aduc.it/modulo/ricorso+al+giudice+pace+contro+multe+al+codice_7418.php