testata ADUC
mancata erogazione benzina al self service
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
27 marzo 2015 0:00
 
Descrivo la spiacevole episodio capitatomi Domenica 15 Feb alle 10:47 in Via Cortina D'Ampezzo 265 Roma, impianto TotalErg PV7729
Ho inserito 40,00€ e, alla presenza di testimoni, non mi è stata erogata benzina ne è uscito il biglietto della ricevuta nei dieci minuti successivi.
Ho reclamato il giorno successivo col Benzinaio che ha richiesto qualche giorno per verifica, ha fatto una stampata dove risultavano sette mancate erogazioni compresa la mia di 40€ (Numero N1914).
Qualche giorno successivo mi ha detto di aver ricevuto la stessa richiesta da un signore con regolare bigliettino che ha insistito per il rimborso e gli ha dovuto dare i soldi.
Il ragazzo alla pompa mi ha anche detto che le mie pretese sono come quello che sostiene di aver vinto una lotteria ma non ha il biglietto (sic!).
Oltre ad evitare a vita il distributore in questione e quelli TotalErg (come minimo mi portano sfortuna), esiste qualche azione che posso fare? esempio denuncia ai carabinieri citando i testimoni, richiesta alla finanza di controllo del sistema "mancate erogazioni e scontrini"?
Non sembra esagerato che in una domenica ben sette volte l'impianto non ha erogato la benzina?
Il gestore mi ha informato di non avere la possibilità di verifica perché sprovvisto di telecamere.
Ho protestato al numero verde TotalErg e mi hanno comunicato di dover risolvere col gestore. inoltre riporto quanto ho letto in internet
Di seguito una raccomandazione rilevata nel sito adiconsum
1. In caso di mancata erogazione del carburante, attendere l’uscita del relativo scontrino e, nel caso in cui questo non venga emesso (il tempo massimo di attesa è di circa 6 minuti) recarsi dal gestore il primo giorno utile per chiedere il rimborso del denaro. In tale caso è necessario indicare l’orario e
l’importo della mancata erogazione. Meglio se si è in grado di provare la circostanza con un testimone.
Antonio, da Roma (RM)

Risposta:
avremmo bisogno di un chiarimento.
Lei parla di una stampa in cui risulterebbero delle mancate erogazioni.
Tale stampa da chi è stata effettuata? Ne ha una copia?
Per il resto dobbiamo confermare che in assenza di regolare ricevuta attestante la mancata somministrazione del carburante è più complesso ottenere il ristoro altrimenti chiunque potrebbe affermare di aver subito la mancata erogazione e chiedere il rimborso di cifre anche consistenti.
Il nostro consiglio è quello di mandare una raccomandata a/r al gestore della pompa di benzina, è l'unico responsabile non essendo la ditta che fornisce il carburante in alcun modo coinvolta, in cui riepiloga in modo preciso e dettagliato l'accaduto ed indica pedissequamente tutti i testimoni con generalità ed indirizzi.
In tal modo potrebbe indurre il gestore a renderle i soldi.
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS