testata ADUC
Informazione del pubblico contro le cattive vendite degli intermediari
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Buonasera, sono convinto che noi esseri umani abbiamo un gran dono, quello dell'intelligenza. Ed e' proprio per questo che considerando il livello di controllo da parte dell'Isvap sul mercato previdenza, e quindi di conseguenza tutti i prodotti devono essere approvati prima di poter esser in circolazione, rifletterei sulla qualita' della comunicazione nel momento in cui "un nostro amico" ci propone un qualsiasi piano previdenza. Quindi giusto e' che siano bravi, loro, a farci capire di cosa si tratta e di quanto realmente prendero' e potro' prendere. Facciamo attenzione alla qualita' di formazione dei "nostri amici" e cosi forse saremo piu' invogliati a fargli qualche domanda in piu'. Con questo, e concludo, voglio solo condividere con voi una riflessione matura su quello che e' un nostro comportamento a riguardo di un qualcosa di cosi importante (la nostra previdenza, i soldi che ci daranno la dignita' di vivere nel riconosciuto modo dopo tanti anni di duro e sudato lavoro) che non ce ne rendiamo neanche conto.
Alfredo, da Caserta

Risposta:
Il nostro sito nasce appunto per fornire al pubblico una fonte di informazione non legata, direttamente o indirettamente (tramite pubblicita', accordi commerciali, "conciliazioni" di vario genere) agli intermediari. Il sistema attuale si regge sulla disinformazione del pubblico, cui viene propinata una "consulenza" finanziaria, previdenziale, ecc. che e' invece frutto di una strategia di vendita. Noi ci siamo prefissi lo scopo di far ascoltare l'altra campana, in modo che il pubblico possa farsi un'idea completa.
-----------------------------------------
Ha risposto Giuseppe D'Orta.
clicca qui
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS