Buongiorno,
mi ha segnalato il vostro contatto una amica che ha avuto problemi con
fastweb, vi giro la comunicazione che ho appena inviato a fastweb (all'agenzia
che mi ha proposto il passaggio)
Non so bene come potreste fare ad aiutarmi,ma se possiamo agire... non stiamo
fermi.
vi ringrazio in anticipo
Buongiorno,
in allegato la prima fattura di fastweb, prima in tutti i sensi... anche prima
di avere la linea. Che spero provvederete a rettificare con un rimborso per
tutte le vendite che stiamo perdendo e i disagi che ancora stiamo vivendo.
Sono ormai due settimane che non funziona piu' niente al 100%, mi lasci
esprimere tutto il disappunto possibile verso questo disservizio gravissimo
per una azienda che lavora principalmente con i servizi che non ci sono piu'.
Abbiamo chiamato ogni giorno al 192 193, anche piu' volte al giorno ma non
siete ancora riusciti a toglierci dai problemi, che sottolineo prima di fare
il contratto fastweb non avevamo mai avuto.
I numeri non funzionanti sono tel xxx e fax 0362xxxx
Attendo una vostra celere risposta.
grazie.
Con grandissima delusione
Risposta:Noi consigliamo di farsi valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
nella quale si elencano i disservizi e se ne sollecita la rimozione unitamente ad un congruo risarcimento dei danni e/o indennizzi automatici in bolletta.
Se alla lettera riceve risposta negativa oppure non riceve risposta alcuna, fare un tentativo di conciliazione presso il Corecom della sua Regione:
http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+obbligatoria+davanti+al+corecom_15317.php
Se neanche la conciliazione va a buon fine, fare causa presso il suo giudice di pace oppure presentare istanza di definizione della controversia al proprio Corecom regionale, se abilitato, oppure direttamente all'Agcom utilizzando il formulario GU14.