testata ADUC
Enel
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
14 marzo 2015 0:00
 
Buongiorno Gent.ma Aduc
lo scorso aprile (anno 2014) ho cambiato conto corrente ma non banca e da lì sono nati i problemi con le domiciliazioni bancarie.
In pratica sono sempre cliente della Banca Popolare dell'Emilia Romagna ma ho chiuso un vecchio conto di quando ero studentessa (dal momento che non sussistevano più i requisiti per mantenerlo) per aprirne uno nuovo con operazioni online gratuite.
L'unica condizione richiesta alla banca per effettuare la variazione è stata quella di non avere disguidi con la domiciliazione delle bollette.
Non l'avessi mai detto!
Da allora è un calvario, soprattutto con Enel.
E' dallo scorso aprile che la domiciliazione non ha successo ed io ricevo raccomandate con la diffida a pagare.
Ho provato decine di volte con la banca ed ho anche inviato i fax ad Enel con l'indicazione di attivare la domiciliazione sul mio conto.... ma è tutto inutile!
Sia Enel che Bper sono incapaci di attivarmi la domiciliazione ed ogni due mesi mi arriva il sollecito di pagamento!
A parte il fastidio, riscontro parecchi disagi personali:
- vergogna nei confronti del postino e dell'ufficio postale che mi vedono da un anno come una cattiva pagatrice - dovermi recare in banca a protestare ogni 2 mesi da un anno a questa parte
- tempo dedicato con telefonate su telefonate con banca ed enel
- paura ad assentarmi per lavoro o vacanza e quindi di non essere in casa a ricevere la raccomandata e di vedermi poi tagliata la corrente
Mi chiedo, ma sono l'unica che riscontra questa difficoltà?
E' possibile richiedere un risarcimento per questo ostinato disservizio?
Si si, qual'è la procedura?
Nel ringraziarvi per l'attenzione, vi invio i miei più cordiali saluti
Marta, da Correggio (RE)

Risposta:
lei dovrebbe comunicare formalmente ai suoi interlocutori, banca e Enel, la sua decisa volonta' a modificare la sua attuale condizione di recapito e pagamento delle bollette, facendosi valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
nella quale si intima di conoscere in contraddittorio, la motivazione dei disservizi della domiciliazione bancaria, ritenendo responsabili solidalmente le due aziende per i danni causati in conseguenza, oltre alla rescissione dei rispettivi contratti di servizio.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS