buongiorno,
ho già letto alcune vostre risposte, ahimè, poco ottimistiche circa la possibilità di non pagare i "costi di recesso anticipato del contratto" in ambito di servizi telefonici.
io ho un contratto business con vodafone rete fissa + adsl.
Non ho nessun apparecchio in noleggio (la vodafone station che ho deriva da un precedente contratto scaduto).
Nessun tecnico è mai uscito per l'attivazione di questo contratto.
Ho chiuso la partita iva e per questo procedo con la richiesta di disdetta. (da un punto di vista business è come se da utente privato io morissi e chiedessero un costo di recesso... e temo che lo facciano davvero.. anche se mi sembra immorale).
Alla luce di quanto detto mi chiedo quale sia la spesa giustificabile per cui devo pagare 150 euro di recesso anticipato.
Ho letto su questo vs articolo:
(http://avvertenze.aduc.it/osservatorio/tlc+legge+bersani+durata+dei+contratti+stato+dell
_13961.php):
I costi pertanto potranno essere addebitati "solo ove la previsione di essi sia ritenuta indispensabile dall'operatore in vista delle attivita' da compiersi e ferma restando la necessita' di fornirne comunque la prova".
Posso richiedere una prova di tali costi?
Grazie per l'attenzione.
Dario, da Monza (MB)
Risposta: si', la puo' chiedere- Consideri anche che, oltre ai costi di disattivazione e' probabile che siano incluse le differenze, rispetto alla tariffa normale, delle promozioni di cui stava godendo e per le quali non ha rispettato la temporalita' di validita'.