Un ente pubblico acquista una licenza d'uso da usare per proprie finalità sociali ed economiche ; attiva il software, lo usa per una giornata, poi si rende conto che servirebbe una seconda licenza per avere ulteriori funzionalità, ma non intende spendere altro denaro per acquistare la licenza in questione, e a quel punto chiede di poter usufruire del diritto di recesso dalla prima (e unica) licenza acquistata ottenendo il rimborso. Il contratto di licenza prevede la possibilità che l'utente receda dal contratto in qualunque momento (perde chiaramente la possibilità di usare il software), ma a mio parere non esiste il classico "diritto di recesso" con restituzione e rimborso, sia perchè si tratta di software già fornito e attivato, che perchè l'ente pubblico non è "persona fisica", ed inoltre ha acquistato come ente per utilizzare il software per le proprie finalità istituzionali, quindi non è "consumatore". Gli si può quindi accordare il recesso dalla licenza, ma nessun rimborso in termini economici.
Sbaglio, in questa mia interpretazione? Grazie mille.
Sandra
Risposta:no, non sbaglia. Qui la nostra scheda pratica sul diritto di recesso:
http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php