In data 12/03/15 mi e' stato notificato, tramite raccomandata, un
decreto esecutivo di pagamento richiesto da un avvocato croato e
rilasciato da un notaio dello stesso paese riguardante un ticket di
parcheggio non pagato nell’agosto 2010.
L'oggetto del presunto credito non è specificato, lo desumo
dall'indicazione della targa della mia autovettura e dal nominativo
del presunto creditore. Faccio presente che però io in Croazia non mi
sono mai recato (!!!).
L’atto e' redatto in croato con traduzione asseverata. Mi chiedono di
versare €. 187,34 entro 8 giorni decorsi i quali il decreto diverrebbe
esecutivo con possibilita' di pignoramento dei miei beni.
Viene offerta possibilita' di fare opposizione entro 8 giorni,
opposizione da indirizzarsi al notaio, con la precisazione che
competente a decidere sarebbe il Tribunale (la cui sede non viene
specificata). E’ realmente un decreto esecutivo? E’ efficace in
Italia? In Croazia i notai sono competenti ad emettere decreti
ingiuntivi di pagamento?
Cosa devo fare?
Alessia, da Trento (TN)
Risposta:abbiamo approfondito la questione in questo articolo che abbiamo appena pubblicato:
http://www.aduc.it/articolo/decreti+dalla+croazia+mancato+pagamento+parcheggio_22931.php