Buongiorno. In data 04/02/2014 ho inoltrato reclamo presso il Corecom Lombardia nei
confronti di Fastweb mediante Formulario UG. Il reclamo consisteva nel fatto che Fastweb
non mi ha mai rimborsato un credito di 48,70 € derivante dalla bolletta di chiusura del contratto della mia linea telefonica datata 31/08/2013. Il mio reclamo diretto a Fasteweb, inoltrato il 9/12/2013 era rimasto inevaso.
Finora, non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da Corecom nonostante un mio
sollecito via mail del 6/11/2014 e via fax il 25/02/2014.
Cosa consigliate di fare?
E' mai possibile che dobbiamo difenderci da chi dovrebbe a sua volta difenderci dagli abusi dei gestori telefonici?
Grazie per la Vostra risposta. Cordiali saluti.
Elio, da Milano (MI)
Risposta:Il Corecom non e' l'unico ente preposto alla conciliazione obbligatoria, ma e' l'unico che dovrebbe procedere gratuitamente; se non convoca le parti per la conciliazione entro 30 gg dall'istanza, lei e' svincolato dall'obbligo e puo' ricorrere al GdP.
Faccia anche una denuncia alla Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni:
http://www.agcom.it/299