testata ADUC
contratto transitorio
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
27 marzo 2015 0:00
 
Buongiorno
Abbiamo concluso il 2 novembre 2014 un contratto transitorio per 6 mesi con seguente clausole :1. al §2 del contratto (vedere allegato) abbiamo detto che si tratta di un contratto di natura transitoria per 6 mesi tacitamente rinnovabile se non disdetto da una delle parti nei 30 giorni precedenti alla scadenza. 2. al §3 abbiamo precisato che l'inquilino giustifica la necessità di un contratto transitorio in virtù di un tirocinio di 6 mesi.
Siamo interessati a rinnovare. L'inquilina dichiara di avere buone probabilità di ottenere un impiego dopo il tirocinio, ma senza essere sicura nè senza conoscere il tipo di contratto (durata indeterminata o determinata).
Ho preparato una lettera da inviare prima del 2 di aprile pensando che sarebbe meglio chiarire la situazione della "transitorietà" per noi come per l'inquilina. Faccio bene? ponendosi le domande seguenti
a. se non diciamo che le nostre esigenze di transitorietà permangono e che l'inquilina potrebbe trovare impiego con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, la stessa inquilina potrebbe esigere un contratto di locazione 4+4, dicendo che le nostre esigenze di transitorietà, senza lettera da parte nostra, non esistono più.
b. il fatto di scrivere che le nostre esigenze permangono, ma che non abbiamo necessità di concretizzarle adesso (rinnovo 6 mesi) non é un po' contraddittorio: può essere capito come dire : per il momento NON abbiamo esigenze di transitoriètà, può darsi dopo ma adesso dobbiamo accettare un 4+4. Detto in altre parole: é ambiguo!
c. nel contratto non abbiamo precisato il perché delle nostre esigenze di transitorietà
c1: é un problema non aver precisato le nostre esigenze in dettaglio nel contratto
c2: come giustificare una tale necessità sopratutto quando una persona si sistema in un appartamento solo per ricercare meglio un posto di lavoro (registrazione ufficio di collocamento?)
Mi scuso per la lunghezza delle mie domande ma il tema mi sembra particolarmente delicato, sopratutto quando si vede su Internet di tutto ed contraddittorio: c'é chi dice che si può rinnovare, chi che invece assolutamente no, anche chi dice si ma non oltre 18 mesi in totale....
E Il nostro contratto viene a scadenza il 2.05.2015 e vogliamo informarLa che a questa data le esigenze di transitorietà da parte del Locatore permarranno e che dunque saremo in grado di rinnovare il contratto come già previsto per un ulteriore sei mesi.
Nel caso che Lei intendesse rimanere nell'appartamento Le proponiamo di incontrarsi prima della scadenza del 2 maggio 2015 per aggiornare il contratto ed in particolare le Sue esigenze di natura transitoria."
Dunque sarei molto interessato a conoscere il vostro parere su questa faccenda e che cosa devo esattamente fare. Ringrazio per la Vs assistenza, rispondendomi prima se possibile del 2 aprile
cord.saluti
Christian, da Lucca (LU)

Risposta:
La invito innanzitutto a visionare la nostra scheda pratica sul contratto ad uso transitorio al seguente link:
http://sosonline.aduc.it/scheda/contratti+affitto+guida_15107.php#Voce_5
In sintesi, il contratto di natura transitoria può essere stipulato solo per esigenze, appunto, transitorie e per un periodo limitato nel tempo (al massimo per 18 mesi).
Per quanto concerne il Suo specifico quesito, il contratto da Lei stipulato contiene un espresso riferimento all'esigenza transitoria che, in questo caso, si giustifica con la necessità del conduttore di svolgere un tirocinio per un periodo di sei mesi.
La ragione giustificatrice del suddetto contratto si ravvisa quindi nella necessità del conduttore di svolgere un periodo di tirocinio.
Perciò, allo scadere dei 6 mesi di tirocinio (se questo non dovesse per qualche motivo essere prorogato), verrà meno la ragione giustificatrice del contratto transitorio che avete stipulato.
Se quindi al termine dei 6 mesi la conduttrice dovesse trovare un impiego, Lei potrebbe stipulare con la stessa un contratto di locazione 4 + 4 ma non potrebbe continuare ad affittare la casa sulla base del contratto transitorio.
Per quanto riguarda la Sua domanda circa il fatto di non aver precisato le esigenze di transitorietà ai fini del rinnovo del contratto, Le faccio presente che solo se le ragioni della transitorietà sono state poste dal locatore è necessario che quest’ultimo le confermi prima della scadenza, con apposita comunicazione al conduttore. Nel caso di specie, le ragioni della transitorietà sono state poste dal conduttore e si ravvisano infatti nell'esigenza del conduttore stesso di intraprendere un breve periodo di tirocinio. In questo caso quindi sarà il conduttore che dovrà dare conferma del permanere di tale esigenza di transitorietà mediante lettera raccomandata da inviarsi prima della scadenza del termine stabilito nel contratto.
In mancanza di prova dell'esistenza di tali requisiti, il contratto di locazione non potrà che essere sottoposto alla disciplina dei contratti previsti dall'art. 2, comma 1, della l. n. 431/1998 (durata di anni 4 + 4).
Pertanto, qualora alla scadenza del contratto l'inquilina abbia cessato l'attività di tirocinio ed abbia invece trovato un lavoro, le esigenze di transitorietà saranno venute meno e potrete quindi stipulare un contratto di locazione 4 + 4.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS