testata ADUC
Contestazione canone RAI
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
7 marzo 2015 0:00
 
Buongiorno, ho appena ricevuto una comunicazione di "mancato riscontro di pagamento" del canone RAI, per un abbonamento che ho già contestato più volte. Ho infatti scritto diverse volte sul form del sito opportuno per comunicare che non solo non posseggo apparecchio televisivo a casa, ma che non guardo i programmi tv (e le rare volte che lo faccio, lo faccio dall'apparecchio del mio compagno che paga regolare canone). Come posso fare a farli smettere di mandare bollettini da pagare per un servizio e/o un possesso di cui non usufruisco?
Potete aiutarmi? In caso anche diventando sostenitore?
Grazie
Flaminia, da Roma (RM)

Risposta:
premesso che se si tratta di comunicazione via posta ordinaria la puo' ignorare, poiche' le mandano di default a tutti coloro che hanno una residenza e non risultano negli elenchi dei contribuenti specifici.... se pero' lei ha la residenza anagrafica nel medesimo appartamento del suo compagno e non appartenete al medesimo nucleo famigliare anagrafico, dovreste pagare due imposte/canone, anche se entrambi fate riferimento al medesimo apparecchio tv. L'imposta, infatti, si paga rispetto alla residenza anagrafica. Per evitarlo dovreste entrambe appartenere al medesimo nucleo famigliare anagrafico. Qui il settore specifico sul canone Rai: http://tlc.aduc.it/rai/
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS