Buonasera,
è da quasi una settimana che ho avuto un contenzioso con la società di carsharing a Firenze "car2go". Ho allegato un file word (dove ho riportato tutta la cronologia delle mail scambiate con il servizio clienti) nel quale potete valutare l'accaduto nel modo più esaustivo possibile. In pratica mi è stato contestato un parcheggio ritenuto da loro illegale/irregolare e non è assolutamente così poichè nono ho assolutamente infranto il loro regolamento ed ho parcheggiato in una strada pubblica ed assolutamente accessibile e quindi non capisco perchè debba pagare 50€ per qualcosa che non ho fatto. Sarei disposto a farlo nel momento in cui loro mi dimostrassero con delle prove il fatto, ma siccome non lo hanno mai fatto, mi trovo qua a scrivere a voi per poter difendere i miei diritti di consumatore che credo sono stati assolutamente calpestati in modo arrogante e prevaricatore.
In attesa di un vostro gentile riscontro faccio presente che anche se la vostra consulenza/supporto dovesse costare più dei soldi che mi stanno chiedendo non è assolutamente un problema. Per il semplice fatto che trovo il loro comportamento fuori da ogni logica. grazie comunque e buona serata. Manuele Ulivieri
Manuele, da Certaldo (FI)
Risposta:il contratto ci pare piuttosto chiaro:
non puo' terminare il rental "su terreni privati o aziendali, a meno che questi siano espressamente contrassegnati come parcheggi car2go, o in aree destinate a parcheggio di centri commerciali, supermarket ovvero di qualsivoglia altra tipologia di negozio. Il Veicolo car2go deve essere sempre accessibile a chiunque".
Quindi, potrà contestare questa loro richiesta se l'area dove ha parcheggiato ha i seguenti requisiti:
- non è un parcheggio privato o aziendale
- non è destinato a centro commerciale o negozio
- il cancello non viene mai chiuso (e quindi l'auto è sempre accessibile)
Se è così (e ci pare che così sia da quanto ci ha scritto), si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di diffida:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Faccia una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato:
http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper