Sinteticamente:dove abito (edificio di 4 piani) è stato deliberato di rifare i sottobalconi erosi dal tempo e dalle intemperie.
Visto i costi elevati io, che abito al primo piano,ho deciso di fare eseguire i lavori da un artigiano di mia fiducia.
Tutto o.k. però l'amministratore mi ha avvertito che, qualora decidesse, per gli altri condomini, di fare eseguire i lavori utilizzando un ponteggio fisso,io dovrei comunque partecipare alla suddivisione dei costi per il nolo del suddetto ponteggio.
E' corretta una simile pretesa?
Preciso inoltre che per l'esecuzione dei lavori dei miei balconi, l'artigiano utilizzerà un trabattello esterno pagando l'occupazione di suolo pubblico,al comune dove risiedo.
Ringrazio anticipatamente, cordialità.
Alberto, da Abbiategrasso (MI)
Risposta: nei balconi aggettanti, salvo se diversamente previsto dal regolamento condominiale, la parte comune dovrebbe essere solamente il frontalino del balcone e lo spessore della soletta, il cui estradosso ed intradosso sono invece privati, appartenenti ai condomini rispettivamente sovrastante e sottostante.
E' ns opinione che in questo contesto, se l'intervento riguarda esclusivamente l'elemento verticale del balcone la spesa (ponteggio compreso, se necessario) deve essere ripartita in base alla quota di proprieta'; per le altre superfici la spesa e' di competenza dei soli condomini interessati.