testata ADUC
Cittadini turchi in Europa
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
24 aprile 2007 0:00
 
Salve, purtroppo sono ancora ignorante in materia di immigrazione nonostante abbia cercato online per qualche tempo ormai. Spero mi possiate dare qualche chiarimento in materia. Io sono una cittadina italiana ma negli ultimi dieci anni ho vissuto all'estero per motivi di lavoro: Olanda, Germania... ed ho trascorso l'ultimo anno in Turchia dove ho conosciuto una persona con la quale ho iniziato una relazione sentimentale. Fino a qui tutto bene. Recentemente pero' mi e' stata offerta una opportunita' lavorativa in Italia perla quale ho deciso di tornare finalmente a "casa". Ora mi chiedo pero' cosa dovrei fare per poter permettere al mio compagno di venire in Italia. Da premettere:
- non siamo certo alla fase matrimonio.
- non ha ancora imparato l'Italiano.
- io avro' i mezzi per sostenere entrambi.
Ho letto di kit da presentare in posta, degli otto giorni per presentarsi in questura... ma sinceramente non mi e' chiaro se 1. una volta in Italia per turismo (con visa limitata ad 1 ingresso o 3 mesi...) dovra' fare domanda di permesso di soggiorno? Se si dovrebbero rispondergli ad un indirizzo in Turchia, dove nel frattempo sara' tornato perche il visto e' limitato?
2. Si presenta domanda di permesso di soggiorno quando si viene in Italia come turisti?
3. ricongiungimento familiare: bisogna essere sposati o basta essere conviventi?
Mi scuso se le domande sono sciocche ma purtroppo dopo tanto cercare e non poter nemmeno avere un appuntamento con il consolato Italiano ad Istanbul non so proprio dove chiedere ringrazio anticipatamente per la cordiale risposta distinti saluti.

Risposta:
1. si' per adesso deve fare domanda di permesso di soggiorno negli otto giorni dall'ingresso. Nessuno glielo spedira' una volta pronto.
2. occorre esser sposati con matrimonio valido agli effetti civili.
Aduc Immigrazione
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS