13 anni fa ho inviato una richiesta di suggello alla rai per il televisore.
IERI mio figlio maggiorenne ha firmato una comunicazione di un funzionario RAI, che gli aveva detto che era un semplice avviso, ma era una dichiarazione di possesso di tv.
come mi devo comportare ? devo pagare?
grazie
Maria Rosaria, da Vimodrone (MI)
Risposta:oltre ad evitare di tagliare le mani a suo figlio... si tranquillizzi perche' e' una dichiarazione che non ha valore legale ed estorta con l'inganno. Quindi -non possedendo un apparecchio tv e non dovendo pagare l'imposta/canone- ignori tutte le sollecitazioni che le giungeranno finche' saranno per posta ordinaria, e solo se e quando le giungera' una richiesta tramite raccomandata A/R replichera' con altrettanto mezzo in forma di diffida, facendo presente l'estorsione della firma fatta con inganno e la mancanza di presupposti per il suo pagamento dell'imposta, cioe' che non possiede un apparecchio tv.
Qui il settore specifico sul canone Rai:
http://tlc.aduc.it/rai/