Vorrei un vostro parere sulla legittimità della richiesta RAI di pagamento canone TV alla badante che presta servizio presso la casa di un signore che possiede un apparecchio TV per il quale paga regolarmente il canone.
La badante usufruisce della TV dell'assistito. Deve pagare anche lei per il solo fatto di risultare residente con l'assistito? (il contratto INPS regolare prevede coabitazione presso l'assistito).
Alla RAI è stato inviato il modulo informativo con le caratteristiche del contratto di assistenza, ma per la RAI non essendo la badante un " congiunto" deve pagare il canone. E' giusto? E' un abuso? E' una rapina?
Ho consigliato alla badante di non pagare.
Mauro, da Lucca (LU)
Risposta:la Rai purtroppo ha ragione. L'imposta/canone si paga in base al possesso di un apparecchio tv per ogni nucleo famigliare anagrafico, anche se due nuclei possiedono il medesimo apparecchio. Qui il settore specifico sul canone Rai:
http://tlc.aduc.it/rai/