Salve, la SORGENIA mi ha inviato una fattura (DIC - GEN) con un acconto di Gennaio non corrispondente ad i consumi effettivi.
L'importo di tale acconto è di 142,39 per un totale fattura di euro 360,48. Importo che è sopra la media bimestrale e che mi mette in difficoltà. Dopo due e-mail di contestazione e diverse telefonate, la Società continua a chiedermi l'intero importo, (nei casi più "caldi" chiude il telefono). Per non farmi staccare la corrente ho pagato intanto metà fattura: E. 180. Cosa posso fare,
cosa devo scrivere per risolvere la questione prima che arrivi il conguaglio del prossimo periodo di fatturazione (FEB- MAR)? La società potrebbe comunque pretendere l'intero importo prima del conguaglio.
Mille Grazie anticipatamente
Mario, da Augusta
Risposta:se per lei e' oneroso pagare quanto richiesto e aspettare (magari anche pretendendolo nel caso in cui ritardassero) il dovuto rimborso, paghi quanto ha consumato, ma comunichi la sua iniziativa tramite una diffida a qualunque iniziativa che comprometta l'erogazione del suo servizio:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
E' bene che sappia, comunque e purtroppo, che questo e' solo un tentativo perche' le norme, in presenza di una sua contestazione, se non c'e' l'assenso del gestore, non prevedono che l'importo contestato sia congelato fino a risoluzione del problema.