Salve
L'altro giorno sono andato da Euronics per cercare un regolabarba e dopo aver chiesto al commesso dove fossero esposti i regolabarba mi ha lasciato solo a scegliere tra i vari prodotti. Ovviamente affianco vi erano anche dei rasoi ma ogni prodotto era distinguibile grazie alla scritta REGOLABARBA o RASOIO sull'etichetta. Dopo averne visto un paio scelgo un prodotto Philips che aveva scritto sull'etichetta regolabarba. L'ho comprato per 50 euro e appena tornato a casa impaziente di provarlo l'ho aperto e l'ho subito usato. Fin dal primo uso lo sentivo strano sulla pelle ma credevo fosse perché non ero abituato. Dopo il secondo e il terzo uso la strana sensazione continuava e ho deciso di controllare bene tutti i fogli forniti col prodotto. In mezzo alle istruzioni noto un'immagine di un uomo che si fa la barba, sbarrata da una X rossa. L'immagine aveva scritto sotto "prodotto non adatto ad essere usato sul viso". Perciò il giorno dopo sono andato da Euronics e non ne hanno voluto sapere di cambiarmi il prodotto nonostante l'errore fosse loro e io non avrei mai comprato quel prodotto se avessi saputo che non era un regolabarba. Vorrei sapere se voi potevate aiutarmi
Emanuele, da Sassari (SS)
Risposta:se sulla confezione del prodotto da Lei acquistato vi è la scritta "regolabarba" e poi, all'interno, nelle istruzioni, è scritto che non può essere utilizzabile sul viso, evidentemente il bene non è conforme al contratto ai sensi dell'art. 129 del codice del consumo. Lei ha, pertanto, diritto alla sostituzione dello stesso da parte del venditore ai sensi del successivo art. 30, comma 2.
Può, inoltre, segnalare al Garante della concorrenza e del mercato la pratica commerciale ingannevole del produttore che immette sul mercato un prodotto con un nome che evoca un utilizzo ed è invece inidoneo a tale uso:
http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper