Buongiorno, premesso che vivo a Bologna, in data 22/23/03/2014 mi trovavo a Firenze insieme alla mia ragazza che era alla guida dell'autovettura ed un amico. Lungo la strada per il rientro, all'incirca verso mezzanotte, transitavamo in uscita da Firenze, in viale Etruria....appena superato un sottopasso ho visto l'autovelox e contemporaneamente ho detto alla mia ragazza di rallentare anche se la velocità era sotto i 70 km/h ma appena superato il sistema di rilevamento è scattato il flash.... quindi presumo che tra qualche tempo arriverà una contravvenzione.... quell'autovelox era mal segnalato e mi sembrava posizionato dietro ad un palo.... successivamente ho fatto delle ricerche tramite internet e ho scoperto che il Comune di Firenze ha diversi contenziosi aperti in merito alla vicenda "Autovelox Irregolari" però sono articoli piuttosto datati. Ad oggi marzo/aprile 2015 come volgono le sentenze? Vince il Comune o vincono gli utenti della strada? Dato che l'autovelox funziona credo che il Comune ne abbia la legittimità d'uso. E' consigliabile a questo punto fare ricorso direttamente al Giudice di Pace?... Per me sarebbe alquanto difficoltoso in quanto residente a Bologna.... come devo comportarmi? Vi ringrazio anticipatamente, Distinti Saluti.
Maurizio.
Risposta:quanto pubblicato sul nostro sito e' ancora d'attualita', e le motivazioni per impugnare un verbale sono sempre valide. Il ricorso al giudice di pace con quelle motivazioni, in genere e' accolto dall'80% dei giudici del tribunale di Firenze, dove lei deve presentare ricorso e presenziale all'udienza. Qui le motivazioni e i moduli/istruzioni per eventualmente ricorrere:
http://www.aduc.it/comunicato/autovelox+firenze+quando+come+ricorrere_18331.php