Buonasera, spero possiate aiutarmi. In sintesi ho bisogno di supporto per capire se ci sono i presupposti per intentare una causa. Il problema riguarda il pitbull del mio vicino di casa che con il suo abbaio disturba. Mi sono già rivolta alle forze dell'ordine, all'amministratore condominiale, e ho contattato un investigatore, il quale mi ha consigliato di acquistare un fonometro per la rilevazione dei decibel, (questo per evitare di sostenere una spesa elevata rivolgendomi a un professionista). Inutile dire che l'abbaio supera abbondantemente i 5 decibel, raggiungendo fino a 90.
Quindi si può immaginare quanto può essere molesto un rumore di questo tipo. Attendo una cortese risposta.
Saluti
Roberta (BS)
Risposta:
Se il cane abbaia occasionalmente e normalmente, c'e' poco che lei possa fare.
Le prove strumentali o testimoniali dell'emissione continuativa di un intenso disturbo causato dall'animale sono invece necessarie ed utili alla promozione di una azione legale da intraprendere nei confronti del proprietario.
Con le prove suddette si dovra' comunque rivolgere ad un legale di fiducia per valutare l'opportunità di agire in giudizio (è suo diritto farlo).