testata ADUC
3 anni arretrati di bilancio condominiale - autotutela
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
28 marzo 2025 0:00
 
L'Amministratore condominiale (pro tempore, in proogatio) ha 3 bilanci annuali arretrati:
2022: presentato, non ancora approvato, ci sono morosi.
2023: non presentato
2024: non presentato
Adduce giustificazione per motivi di salute, in parte veri.
Nel frattempo esegue lavori urgenti di riparazione del lastrico solare condominiale dal quale ci sono infiltrazioni senza dare contezza degli importi spesi.
Ho inviato PEC di sollecito in passato, anche per richiedere estratti di conto corrente condominiale, a cui - per il 2024 - non ha fornito risposta da 3 mesi (l'ho chiesto direttamente alla filiale della banca, che come per gli anni precedenti, fornirà diniego e dovrò fare reclamo alla direzione per ottenerlo).
Cosa posso fare per tutelare me stesso in qualità di condomino / comproprietario e gli altri condomini ? Posso prospettare / richiedere la rimozione al Tribunale senza spese legali?
Grazie
Nicola, dalla provincia di NA

Risposta:
sì, questo arretrato può costituire motivo di revoca giudiziale. Se la sua istanza viene accolta, non dovrebbero esserci spese legali (considerato che può fare tutto senza avvocato).
In alternativa, almeno due condomini che rappresentino almeno un sesto del valore dell'edificio, possono chiedere la convocazione di un'assemblea straordinaria con all'ordine del giorno la revoca dell'amministratore e la nomina di un nuovo amminsitratore. Se l'amministratore non convoca entro 10 giorni, potranno farlo i condomini.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS