Buongiorno,
apro questo topic in quanto navigando su internet ho visto che è un problema frequente quello dell'annullamento da parte dei venditori di ordini effettuati online.
Sabato pomeriggio ho acquistato una tv da un ecommerce e ho concluso l'acquisto pagando con carta di credito.
Nella pagina di conferma dell'ordine c'è scritto quanto segue: "Carta di Credito dopo l'ordine si verra' reindirizzati sul sito di Moneta Online, nel quale si immetteranno tutti i dati della propria carta di credito, nessun addebito verra' fatto finche' tutta la merce non e' realmente disponibile."
Conclusi i passaggi mi è arrivato dalla mia banca un sms dell'importo addebitato e dal venditore una mail automatica con oggetto "Ordine ### inoltrato con successo" e nel corpo della mail il seguente testo:
"Ti ringraziamo per l'ordine che hai appena effettuato su www.
Questa e' la conferma di ricezione d'ordine, attendi la e-mail con le istruzioni per il pagamento con BONIFICO o POSTEPAY, oppure se avete selezionato il pagamento con Carta di Credito o PayPal, siete pregati di concluderlo in QUESTA fase, in caso di transazione non completata siete pregati di RICONTATTARCI.
La e-mail con le istruzioni di pagamento viene spedita dal Lunedi' al Venerdi', dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
N.B. per spedizioni la cui somma dei tre lati e' superiore a 150cm, verra' richiesta un'integrazione di € 7,00.
Qui di seguito troverai le informazioni relative al tuo ordine numero:
###"Di seguito i dettagli del prodotto comprato.
A questo punto intendo il contratto di compravendita concluso.
Invece il lunedi mi arriva una mail con oggetto "Errore di trascrizione sul prezzo dell'articolo da Lei ordinato"
e nel corpo della mail il seguente testo:
"Gentile cliente, c’e’ stato un errore di trascrizione sull’articolo da Lei ordinato, in base alla sezione delle condizioni generali su “Disponibilita’ e prezzi merce”:
In riferimento a differenze in negativo sul prezzo di mercato di misura "considerevole" e totalmente "fuori mercato"(art. 1428 del Libro Quarto delle Obbligazioni) e ad errate giacenze (art. 1430 del Libro Quarto delle Obbligazioni), ricordiamo che tali condizioni comporteranno l'annullamento dell'ordine.
Scusandomi per il disguido Le comunico che l’ordine si intende annullato
IL PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO E’ STATO STORNATO, LO STORNO RISULTERA’ VISIBILE IN 2-3gg
Cordiali Saluti"
-----------------------
Quindi l'importo dalla carta di credito mi era stato prelevato se hanno dovuto stornarlo.
Il prodotto era presente sul sito a 430€, poi ho visto il prezzo dello stesso bene dai 700€ ai 1000€
Ma veniamo al tema condizioni di vendita, presenti sul sito con un link nel footer, ma mai viste durante il processo di acquisto e tantomeno sottoscritte (il link nel footer scompare anche nelle pagine di conferma ordine).
Vorrei mandare inizialmente una mail chiedendo di adempiere al contratto per poi pressare di più.
Grazie
Federico, da Bologna (BO)
Risposta:lei puo' pretendere l'adempimento del contratto. Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php