testata ADUC
Senza Titolo
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Buongiorno, la mia domanda e' la seguente: l'anno scorso ad Ottobre ho subito la distruzione dell'intera mansarda, causa incendio. Alla fine della ristrutturazione ho concordato con le assicurazioni (1 mia privata, 1 del condominio) la cifra del risarcimento. Mentre per la mia assicurazione e' tutto ok, quella del condominio, richiedeva la firma dell'amministratore. Ho portato il modulo per la firma all'amministratore, il quale mi ha richiesto euro 1350 per le spese sostenute nella gestione del sinistro. Io gli ho detto, di richiederli eventualmente all'assicurazione, la quale gli dice di richiederli eventualmente a me. L'amministratore ha diritto di richiedermi dei soldi? La cifra che io ho concordato per il risarcimento, e' inferiore di circa € 10.000 rispetto a quello da me pagato, in quanto non mi sono state riconosciute solo il 10% delle demolizioni, perche non contemplate nel contratto e a loro dire per le migliorie apportate. Aspettando una Vostra cortese risposta anticipatamente ringrazio.
Mario, da Imbersago

Risposta:
Ci spiace ma non lo sappiamo, perche' dipende da cosa realmente l'amministratore ha fatto (un elenco spese e fatture?), da quali sono i compiti che in materia gli sono delegati dal regolamento condominiale e da quanto previsto nella specifica assicurazione.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS