testata ADUC
Senza Titolo
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Buonasera ho ricevuto questa email che secondo me e' una truffa per carpire dati personali... Non so a chi rivolgermi.. e se siete voi i piu' adatti per una segnalazione... che ne so, alla polizia postale. Io non sono una cliente di poste italiane, grazie per l'interessamento.
Francesca, da Roma
------------
Return-Path: Received: from vsmtp22. tin.it (192.168.70.61) by ims9b. cp.tin.it (7.2.072.1) id 460AD7EA024489A9 for [email protected]; Mon, 23 Apr 2007 14:37:28 +0200 Received: from ip-189-0-68-54.user.vivozap.com.br (189.0.68.54) by vsmtp22. tin.it (7.2.072.1) id 46276B1900D74C6B for; Mon, 23 Apr 2007 14:37:28 +0200. Received: from note (note [189.0.68.54]) by note (8.12.8p1/8.12.8) with ESMTP id i23722EC8BCD7D for <[email protected]>; Mon, 23 Apr 2007 06:37:16 -0300 (envelope-from bbtinvestigation-num747114ib@bancopostaonline. poste. it). Date: Mon, 23 Apr 2007 06:37:16 -0300 From:" Reply-To: X-Priority: 3 (Normal) Message-ID: <22450476.20070423093716@bancopostaonline. poste. it> To: [email protected] Subject: conferma di dati MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/mixed; boundary="D1919A7336C42A"

Risposta:
Anche noi siamo inondati. La segnalazione alla polizia postale pensiamo sia inutile, in quanto sono sicuramente stati allertati dalle Poste. Stupisce che ancora non si sia posto nemmeno un tampone.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS