testata ADUC
Senza Titolo
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Mi permetto di aggiungere un'ulteriore domanda alla richiesta del signor Ruggero da Padova, che riporto qui sotto. Ho intenzione di fare la stessa cosa nel mio appartamento, mansarda all'ultimo piano di un edificio di 4 piani. L'autorizzazione deve essere data da tutti i condomini o basta la maggioranza? E in questo caso, la maggioranza in millesimi o la maggioranza di persone fisiche? L'autorizzazione comunale si richiede al momento della presentazione della DIA o e' necessaria una richiesta particolare prima di presentare la DIA? Grazie infinite, cordiali saluti.
Paola, da Milano
------------
"Buon giorno. Sono proprietario di un appartamento all'ultimo piano di un condominio di 6 appartamenti. Mi piacerebbe con modifiche nel tetto realizzare una terrazza. Chiedo cortesemente se e' nel mio diritto o se ci vuole il benestare degli altri proprietari e eventualmente cosa devo riconoscere loro in termini economici. Grazie.

Risposta:
Le riportiamo cio' che avrebbe potuto trovare nelle nostre schede pratiche specifiche che abbiamo fatto ad hoc: clicca qui capitolo "vediamo in dettaglio... E' data facolta' al proprietario dell'ultimo piano o del lastrico solare, di costruire piani o rialzi, se le condizioni statiche lo consentono e non e' altrimenti disposto. I condomini sono comunque legittimati ad opporsi, nel caso in cui l'opera pregiudichi l'aspetto architettonico dell'edificio, ovvero causi una diminuzione dell'aria o della luce dei piani sottostanti. Nel caso in cui non vi siano opposizioni all'opera, chi la costruisce deve comunque corrispondere a tutti gli altri un'indennita' pari al valore attuale dell'area che verra' occupata da essa. Il conteggio per stabilire la quota spettante ad ognuno prevede di dividere il valore dell'area per il numero dei piani -compreso quello da edificare- e detraendone la quota spettante a chi compie l'opera. Quest'ultimo e' obbligato, inoltre, a ricostruire il lastrico che gli altri condomini avevano il diritto, prima della costruzione dell'opera, di utilizzare, e la stessa scheda, per le maggioranze, capitolo "Assemblea": Le delibere relative ad innovazioni, atte a migliorare l'uso od il rendimento, devono SEMPRE essere approvate da una maggioranza composta da due terzi del valore dell'edificio che sia anche la maggioranza del numero dei condomini. Per la Dia, invece, c'e' sempre una scheda ad hoc che le chiarisce il dovuto: clicca qui
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS