testata ADUC
Senza Titolo
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Cara Aduc sono Deborah e vi ho scritto il 17 aprile riguardo alla New Travel. Grazie per la pronta risposta. Vi autorizzo a fornire il mio numero di cellulare a tutte le persone che da oggi ne facciano richiesta. Ho riflettuto molto sulle parole del mio avvocato: tutto sommato finche' la legge non fara' diventare contratto di compravendita e contratto con la finanziaria la stessa cosa, non ne usciremo. Secondo me al di la' della New Travel che ci ha truffato, il vero problema rimane la Finemiro che ci stara' con il fiato sul collo per molto, almeno finche' la legge glielo consentira'. Abbiamo dato disdette, qualcuno in 10 gg, qualcun altro in 3 mesi, qualcuno oltre. Ma in ogni caso ci perseguitano, siamo tutti iscritti al CRIF e non possiamo avere altri prestiti. Al di la' del fatto che nonostante non me lo possa permettere, magari un giorno mi tocchera' pure pagare la Finemiro (ora Neos Banca), perche' qualche giudice mi fara' un'ingiunzione, e' importante discutere quanto piu' possibile di questo aspetto. Dato per scontato che i truffatori esistono ed esisteranno sempre, in un Paese come il nostro dove tutti fanno finanziamenti con qualcuno per acquistare beni, sarebbe utile che la Legge tuteli veramente chi compra. Mi spiego: se io finanzio una cosa senza curarmi di cosa sto finanziando (ignaro o no di quello che succede) la legge non puo' consentirmi di lavarmene completamente le mani. Tra l'altro nel mio caso, ma penso anche negli altri, l'agente della New Travel che mi ha fatto pressioni per firmare, era come un mandatario della Finemiro, perche' mi ha fatto firmare lui il contratto di finanziamento. Non so, sono abbastanza stanca di questa situazione, perche' sto combattendo contro i ciclopi. Voi cosa ne pensate di tutto questo? Abbiamo qualche possibilita' di non andare sul lastrico dovendo pagare tanti soldi, per una trappola ben congegnata? Grazie nuovamente per la vostra attenzione.
Deborah, da Usmate Velate

Risposta:
Siamo pienamente consapevoli del problema e condividiamo la sua analisi. Purtroppo la legge protegge le finanziarie con un articolo (125 della legge su credito al consumo) che, a nostro avviso, inficia di fatto tutto l'impianto della normativa a tutela del consumatore annullando, con una firma di troppo, quanto disposto in materia di multiproprieta'.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS