Buongiorno, avrei una domanda per il Ministro Bersani ma visto che altre persone hanno il mio stesso problema, magari il vostro parere può tornare utile. Perchè nella parte del decreto riguardante la penale del mutuo e la tassa ipotecaria non è stato disposto che tale provvedimento sia attuato sui VECCHI e nuovi mutui? Ho sentito che entro il 2 maggio c.a. banche ed associazioni consumatori dovranno mettersi d'accordo su questa materia altrimenti deciderà la banca d'Italia. Perchè i media anche quelli che dovrebbero aprire gli occhi ai "sudditi" consumatori, parlano solo dei nuovi mutui e non spendono una parola per dare uno straccio di consiglio a chi -potendo- volesse estinguere un mutuo acceso da qualche anno? Distinti saluti.
Angelo, da Torino
Risposta:
Crediamo che nel decreto ci sia stata questa distinzione per evitare che una nuova norma abbia riflessi negativi sono su un parte contraente (in questo caso l'istituto di credito), ma distribuisce il beneficio (penale minore rispetto a quanto previsto in contratto) e il danno fra entrambi. I nuovi contraenti, invece, sanno che e' cosi' e decidono di conseguenza.