Buonasera, contattano mia moglie (il 19.04.2007) ed un'operatrice telefonica dichiara di operare per conto della Diadora. Ci invitano a recarci con ns figlio presso lo "Sheraton Golf Parco dei Medici" in Roma per omaggiarlo di un paio di scarpe. "Quale migliore politica commerciale se non quella di far indossare i ns prodotti ai ns clienti? I bambini si guardano, commentano il Loro abbigliamento ecc. preferiamo questo tipo di pubblicita' a quella dei giornali". Rassicurano mia moglie ribadendo che si tratta di un'operazione pubblicitaria e che non c'e' nulla da acquistare. Oggi, decido di accompagnare mia moglie, poi andremo a cena al mare. Aihme', sono incappato nella classica operazione di facciata! Hanno fatto scegliere ed indossare un paio di scarpe da ginnastica della Diadora a mio figlio e lo hanno poi spedito in un'area ludica attrezzata all'interno della sala presa in affitto presso lo Sheraton. Una ditta, la "Congress Italia s.r.l. ", ci propone l'acquisto di un'enciclopedia in 40 cd rom + PC Acer + altre cosucce alla modica cifra di oltre 8.000 euro (dico ottomila!). Per una forma di cortesia ho lasciato presentare "l'opera multimediale piu' completa" al venditore (con tanto di badge e foto). Al termine, con estrema naturalezza, egli decide di far meglio comprendere il vantaggio della strepitosa offerta iniziando a compilare un contratto (insospettito ho sbirciato un po') con un elenco incredibile di clausole. Alle mie rimostranze ha prima risposto dicendomi "non ti fidi, non c'e' nulla di male, non hai firmato ancora nulla, cosi' mi offendi", poi ha chiamato il suo responsabile per fornirmi ulteriori delucidazioni. La gentile signorina (per i primi 30 secondi circa) si e' presentata con un sorriso smagliante e quando gli ho fatto capire (in modo cortese si intende) che erano dei birichini, si e' alzata di scatto biascicando qualcosa ed andandosene. Il venditore si e' alterato cercando di mettermi pressione e di rimando, ho chiesto di sapere a che titolo e come avessero ottenuto i miei dati sensibili. Risponde che Loro li prelevano dagli elenchi telefonici. Informatolo del fatto che non compaio in elenco da anni (la faccio breve), ci accompagna al parcheggio e ci sdogana (con le scarpe). Vengo al punto: e' mai possibile che queste Societa' operino sul territorio in questo modo e che sia consentito Loro farlo? Eppure a Striscia la Notizia ed alla Iene se ne vedono di tutti colori. Purtroppo temo che, sebbene non abbia firmato nulla, questi signori recapitino le Loro porcherie a casa chiedendomi di ottemperare ad un contratto che non ho mai stipulato. Cosa suggerite? Pensate che si possa informare qualche istituzione per porre fine a questo? Un cordiale saluto.
Aniello
----------
P.s. inutile dirvi che in sala erano presenti un bel po di persone contattate per lo stesso motivo. Speriamo bene...
Risposta:
Crediamo che debba segnalare il caso all'autorita' garante della concorrenza e del mercato affinche' valuti la sussistenza di pubblicita' ingannevole e sanzioni chi di dovere:
clicca qui