testata ADUC
Senza Titolo
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
24 aprile 2007 0:00
 
Cara Aduc, prima di scrivere questa richiesta di consigli ho sfogliato la banca dati ma non mi sembra di aver trovato alcun consumatore nella mia stessa situazione. Abbiamo acquistato un auto nuova a fine Gennaio da un concessionario plurimarche approfittando degli incentivi statali sulla rottamazione. All'atto della stipula del contratto ci viene assicurata la consegna in circa 20 giorni. Versiamo la caparra e aspettiamo. Purtroppo ad oggi della consegna nulla, anzi, il concessionario si e' reso spesso irreperibile o ci prometteva risposte ai nostri dubbi, disattendendo SEMPRE tutti gli impegni. Siamo andati a chiedere, in via "amichevole", la restituzione della sola caparra per poter procedere all'acquisto di un'altra vettura presso un altro concessionario ma ci e' stata negata, anzi ci sono stati negati i tempi di consegna pattuiti che, per nostra leggerezza, non sono stati riportati in contratto ma solo verbalmente, davanti comunque a 3 testimoni. La domanda e' se il concessionario puó veramente obbligarci ad acquistare il bene non essendo stata specificata in contratto una data di consegna e quindi non potendo i sottoscritti far valere i loro diritti. Non essendo nemmeno piú interessati alla caparra (per giunta minima), possiamo considerare reciso il contratto a tutti gli effetti semplicemente non ritirando il bene prenotato? O e' necessario ufficializzare la cosa? Scusandomi per il tempo rubato, Vi ringrazio anticipatamente.

Risposta:
Metta in mora il venditore con raccomandata ar, concedendo allo stesso un breve termine per l'adempimento avvertendo che in caso non provveda, il contratto dovra' ritenersi risolto, salvi danni e restituzioni: clicca qui
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS