
Sempre più di frequente capita di ritrovarsi cliente di un gestore di energia e/o gas grazie a modalita' commerciali scorrette. La casistica e' varia:
- visita o telefonata di
incaricato che non si qualifica, non dice per quale societa' lavora o dice il falso al riguardo (sono di Enel e invece lavora per un gestore concorrente);
- visita o telefonata di incaricato che non dice che sta promuovendo un contratto, ma solo una
proposta che potete o meno convalidare entro TOT giorni (i venditori giocano sul titolo del documento che si pone alla firma: PROPOSTA DI CONTRATTO, che una volta sottoscritta diventa vincolante per l'utente);
- visita o telefonata di incaricato che non dice chiaramente che sta promuovendo una NUOVA offerta di un
venditore del mercato libero DIVERSO da quello che avete attualmente (tipico e' il caso di Enel Energia che e' la societa' di Enel che opera sul libero mercato, a differenza di Enel servizio elettrico che opera nel mercato a maggior tutela)
- visita di incaricato che fa firmare una persona al posto di un'altra;
- visita di incaricato che inganna persone anziane o minori;
- scoprite solo quando vi e' arrivata una bolletta che siete clienti di un'azienda sconosciuta.
- etc.etc.
SEGNALATECI I VOSTRI CASI.
MODALITA' PER EFFETTUARE LA SEGNALAZIONE
-registratevi sul nostro sito (operazione gratuita), utilizzando il nostro form:
- fax al n.055/2302452 specificando che volete segnalare un'attivita' commerciale scorretta
- lettera semplice ad ADUC Via Cavour 68 50129 Firenze, specificando che volete segnalare un'attivita' commerciale scorretta
Nell'oggetto/titolo scrivete: Gestore energetico scorretto seguito dal nome dell'azienda. Poi raccontate brevemente l'accaduto e (se possibile) allegate copia del contratto sottoscritto.
La segnalazione all'Antitrust la potete fare voi stessi al numero verde 800166661, vedi
http://www.agcm.it