testata ADUC
Obbligo museruola e guinzaglio al cane che attraversa la proprietà altrui.
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
12 marzo 2025 0:00
 
Buongiorno,
Abito in una bifamiliare confinante con la casa di mio fratello che ha il diritto di passaggio per accedere al suo garage.
Purtroppo i rapporti tra di noi non sono ottimi e non mancano le continue molestie nei confronti della nostra famiglia.
Da ultimo ha preso l'abitudine di attraversare la mia proprietà con il suo cane (Labrador) al guinzaglio lungo alcuni metri senza museruola.
Siccome la mia proprietà è vissuta dai miei nipoti di 4 e 6 anni, per la loro sicurezza ho chiesto a mio fratello di mettere la museruola al cane quando
attraversa la mia proprietà.
La risposta che ho ricevuto è che il cane fin quando è tenuto al guinzaglio anche se in proprietà altrui non c'è obbligo di mettere la museruola.
Personalmente non ho nulla contro gli animali, chiedo se ho il diritto di imporre nella mia proprietà l'utilizzo della museruola al cane per l'incolumità dei miei nipoti che tante volte giocano anche bimbi coetanei, Oppure il cane può circolare solo con il guinzaglio senza museruola.
Restando in attesa porgo cordiali saluti
Antonio, dalla provincia di PD

Risposta:
la legge non prevede le modalita' di esercizio delle responsabilita' a carico del proprietario di un animale (art. 2052 cc). In aree pubbliche il comune dovrebbe regolare nel dettaglio i dispositivi di sicurezza da predisporre obbligatoriamente sull'animale. Infine nel terreno di proprieta' esclusiva, opportunamente recintata, non dovrebbero ovviamente accedere ne' persone estranee nè i loro animali senza il consenso del titolare.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS