testata ADUC
Corrispettivo commercializzazione luce e gas Argos
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
10 gennaio 2025 0:00
 
Buongiorno, nel maggio 2023 ho stipulato contratti luce e gas con Argos. Entrambi sono a tempo indeterminato con corrispettivo di commercializzazione di 80€ annui ciascuno.
A dicembre 2024 ho notato che tale corrispettivo è più che raddoppiato passando a 170€ annui.
Ho chiesto lumi all'azienda e mi hanno risposto che nel novembre 2023 mi hanno inviato le comunicazioni di aumento.
Queste comunicazioni non le ho mai ricevute; inoltre mi sembra intollerabile un aumento di questa portata.
Posso fare qualcosa per denunciare questa pratica scorretta o devo limitarmi a cambiare al più presto operatore?
Grazie
P, dalla provincia di TO

Risposta:
il corrispettivo citato, definito PCV (prezzo di commercializzazione e di vendita), fa parte della spesa per la materia energia e copre, in misura diversa (e discrezionale per i vari venditori di energia), i costi annuali sostenuti per la gestione commerciale delle utenze nel mercato libero. Tale importo puo' variare annualmente secondo le condizioni economiche della fornitura associate alle condizioni generali del contratto.
Nel mercato tutelato tale importo viene invece aggiornato dal garante ARERA.
Le consigliamo di verificare nelle bollette pregresse la presenza della proposta di rimodulazione periodica del corrispettivo generalmente comunicata con anticipo di un trimestre.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS