testata ADUC
Farmaci e nuovo codice strada
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
10 gennaio 2025 0:00
 
Buongiorno
C’è molta confusione sul nuovo codice stradale e credo tante notizie false.
Assumo antidepressivo e benzodiazepine su prescrizione della mia psichiatra… non ho mai fatto incidenti e sono lucido durante la giornata. Ora mi domando in caso di fermo o incidente a cosa vado incontro. Ho con me la ricevuta della dottoressa ma francamente non trovo nemmeno corretto mettere alla mercé di un non professionista la mia “cartella clinica” (con tutto rispetto delle divise). Non bevo praticamente mai anche per la terapia assunta.
Chiedo a voi come comportarmi nel caso… potrei rifiutarmi e chiedere di portarmi in un ospedale e parlare con un dottore? Grazie mille
Matteo, dalla provincia di CO

Risposta:
per quanto riguarda l'antidepressivo, alcuni farmaci potrebbero dare falsi positivi al thc (cannabis) nell'esame salivare. Per quanto riguarda le benzodiazepine, l'importante è non mettersi alla guida subito dopo l'assunzione, qualora senta stanchezza o scarsa lucidità.
Il consiglio è di portare con se le ricette mediche, qualora fosse sottoposto a controllo. In ogni caso, non rifiuti mai di fare il test, in quanto è di per sé reato. Semmai, dopo il controllo, se le viene contestato qualcosa, lei potrà chiedere di effettuare esami più approfonditi in ospedale (urine o sangue), per correggere eventuali errori del test salivare.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS