Stessa situazione: dicembre 2016, autovelox (mobile?) a San
Bavello (San Godenzo, FI), transitavo a 64km/h con limite
50. Ricevuta la multa ho chiesto ai vigili gentilmente la
data della ultima revisione del loro autovelox VELOMATIC
512D (che immagino sia mobile, visto che non ho notato
nessuna colonnina). Ho pensato che se me la indicavano, ed
era di meno di un anno antecedente la multa, pagavo
subito..ma....silenzio! Secondo me non hanno soldi per la
revisione annuale degli apparati e fanno i furbetti
continuando a sfornare multe fuorilegge. Per quanto riguarda
la mancata contestazione immediata, ho trovato indicato
sulla multa lo stesso Dec.Pref.2011-005367/11 citato dagli
altri. Essendo del 20111 e' sempre valido? Vale la pena
spendere una quarntina di euro tentando un ricorso dal
giudice di pace contro 130 di multa (piu' punti...)? Secondo
me giocano su questo..
15 aprile 2015 23:25 - cesare5223
salve,
anch'io ho ricevuto una multa analoga nello stesso comune e
chiedo se con i dubbi del Sig. Gianni da Dicomano posso
presentare ricorso.
Inoltre sto provando ad accedere al servizio on line per
vedere la fotografia che attesterebbe la mia infrazione ma
non riesco ad accedervi per che compre il seguente messaggio
di errore: "The requested URL
/frontoffice/utenti/immagine.jpeg was not found on this
serve".
Ho ancora due giorni di tempo e spero di ricevere al più
presto un vostro consiglio.