COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 47) ->   >|
30 agosto 2012 12:50 - magdalene76
salve ragazzi, credo di aver aggirato la questione.....ho mandato loro una lettera di diffida, fotocopiando quella che mi hanno inviato dal loro fantomatico "avvocato", sbianchettando le scritte e mettendoci il mio testo. una sorta di presa in giro, insomma. è un mese che non ricevo mail nè lettere a casa.
17 agosto 2012 19:04 - Eri27
Salve! Scrivo anche io per segnalare l'email di italia-programmi. Circa un annetto fa ricevetti la prima mail e considerando la mia inesperienza su internet ci sono cascata in pieno e sono corsa in banca per il bonifico. Sei mesi più tardi ho ricevuto un'altra mail, ero decisa ad ignorarla, ma dopo una ventina di giorni ho ricevuto a casa una lettera intimidatoria, che minacciava l'intervento di un avvocato per il recupero crediti, e così ho pagato pure quella. Oggi è arrivata l'ennesima mail. Lo so che non dovrei pagarla, ma io sono veramente preoccupata anche perché italia-programmi possiede tutti i miei dati. A chi posso rivolgermi? Non c'è tipo un numero verde che mi rassicuri sul da farsi?
Grazie per la vostra attenzione!
2 agosto 2012 18:30 - Ababa1
La morale è fare quanto ADUC CONSIGLIA già chiaramente: ignori i solleciti di pagamento che riceve, si tratta di una truffa. Italia programmi non ha alcun titolo per pretendere da lei quel denaro, spiegazioni e consigli a questo link:
http://www.aduc.it/comunicato/italia+programmi+net+consigli+ aduc+consumatori_19198.php GRAZIE ADUC
2 agosto 2012 12:51 - ANNA17
ebbene, ho appena aperto la mia mail e mi sono trovata l'ennesimo sollecito. Che devo fare?
ignorarli o pagare per vedere se la smettono?
Datemi un consiglio. Grazie
1 agosto 2012 8:48 - Trusni
Salve,
scrivo per condividere la mia esperienza.
Questa notte ho ricevuti l'ennesimo sollecito di pagamento ma questa volta sai da italia-programmi.net che da italia-programmi.org fantastico solo loro possono richiedere due volte la stessa cosa per giunta mia richiesta.
Vi informo che sto procedendo con un esposto alla Procura della Repubblica.

Saluti
1 agosto 2012 7:47 - gabrielesarti
io sono uno dei tanti....
un anno fa circa pagai lo stesso dopo aver inviato una cinquantina di mail di disdetta senza nessun risultato.
ieri si sono rifatti vivi....mi sapete dire come mi devo comportare????????
non pago e basta oppure devo mandare qualche raccomandata???????
31 luglio 2012 17:00 - Nicollette12
Buon pomeriggio a tutti. Vi scrivo perchè sono stata talmente sprovveduta a pagare non solo la prima rata, bensì anche il sollecito ricevuto dall'Avvocato, nonostante le mie mail di recesso dal contratto.
Ora vi chiedo gentilmente cosa posso fare e nello specifico se avete un suggerimento per mail/raccomandata per ribadire la mia volontà a vedere i miei dati cancellati dal loro database.
Vi ringrazio.
20 luglio 2012 16:04 - carlo1975
salve a tutti, leggo con estremo dispiacere, che non sono l'unico a essere incappato in questa truffa, pagando l'anno scorso dopo qualche sollecito loro e qualche mincaccia mia, inutile, una cifra intorno ai 100 euro (non ricordo di preciso).
ho scritto loro di cancellarmi e ho smesso di pensarci.
questa mattina ho ricevuto una lettera col sollecito di pagamento di 128 euro, stavo per pagarla quando ho iniziato a cercare su internet qualcosa di simile e con mio estremo piacere ho notato che il sito è sotto sequestro, che hanno pagato o dovranno pagare una multa salatissima e con mio estremo dispiacere che non sono l'unico a esserci cascato.
comunicherò alla procura quanto successomi e ignorerò questa e le prossime lettere.
grazie a tutti.

carlo
19 luglio 2012 23:34 - charlie97
Ciao, dopo svariate mail di sollecito, oggi mi è arrivata per posta, la lettera di un avvocato che mi intima di pagare e che se non lo faccio, mi chiedono 347,00 + spese avvocato. Io purtroppo ho pagato la prima rata poi ho visto in internet che è una truffa, ed ora non ho intenzione di pagare nulla, grazie anche al Vostro consiglio. Ma è possibile che non si riescano a fermare in nessun modo. Fatemi sapere cosa bisogna fare, grazie.
19 luglio 2012 23:00 - Floppydea
Ciao, anche oggi mi è arrivata per posta, la lettera di un avvocato che mi intimava di pagare e che se non lo facessi, mi avrebbero richiesto 347,00 + spese avvocato. Ma è possibile che non si riescano a fermare in nessun modo. io nn ho mai pagato nulla anche perchè sul sito ci sono andata per errore.ma dobbiamo stare tranquilli? mio marito si è anche impaurito..non so che fare, proviamo a fare qualcosa tutti insieme e a risolvere il problema se non ci riescono le autorità competenti
grazie a tutti
19 luglio 2012 21:51 - Jpax24
io sono andato a vedere il sito www.ufficio-incassi.com e in basso c'è il nome dell'avvocato, io non paghero e che vengano ma mi chiedo va be oltre glio orrori della scrittura esiste davvero??
19 luglio 2012 14:34 - simo81
Ho trovato questo articolo su un sito: "Italia-programmi.net: avvocato ultracentenario invia dalla tomba solleciti di pagamento".
19 luglio 2012 14:10 - perry181
m.c.c. anke a me e' arrivata oggi. vogliono 438 euro piu dicono ke se nn pago mi verra' pignorato lo stipendio. ma io nn lavoro essendo malata di malattia seria incurabile.aiuto
19 luglio 2012 13:59 - m.c.c
Buon giorno. Sono un’ altra, l’ ennesima, persona truffata.
Oggi ho ricevuto per posta la seconda lettera dall'organizzazione ITALIA PROGRAMMI ORG LTD.
Sul frontespizio è scritto “ULTIMO SOLLECITO DI PAGAMENTO ANTERIORE IL DECRETO INGIUNTIVO IN TRIBUNALE REGIONALE”.
Sono di nuovo intimata a pagare i 110.50 euro ( la somma è ammontata, come si sa già, dai 90… come chiedevano anteriormente).
Qui c’è anche uno studio legale, e il nome di un certo avvocato Salvatore Dottor Avvocato Marcello( www.ufficio-incassi.com).
Lo studio, pretende il team di Italia Programmi, è sito in Via degli Ausoni, 7, 00185 Roma. Chi ha ricevuto già lo stesso tipo di lettera sa chi sono questi dello studio legale? In internet non ho trovato su di loro un granché.
Vorrei sapere come avete deciso di comportarvi? Personalmente ho fatto la denuncia alle autorità competenti, in procura, tramite posta raccomandata A/R, ma temo che la cosa non finirà. Se mi trovo davanti alla porta questi dello studio legale? Qui scrivono che se non pago entro il 27 luglio 2012 la seconda rata, avrò da pagare 373,50 euro! Allora, se nessuno mi aiuta, io vado a pagare. Ho paura. Veramente mi fanno paura.
19 luglio 2012 11:18 - emanuelem
Chiedo Aiuto!
Sono molto spaventata, mio marito ha ricevuto la lettera via posta da Italia Programmi, è vero allora che l?avv.Marcello non esiste?? Che è defunto??? ditemi cosa devo fare, volevo andare dai carabinieri a fare denuncia portando loro tutte le mail e le lettere che mi sono arrivate, faccio bene???
Mio marito ha un'azienda, rischia qualcosa??'
datemi conforto
Grazie
Roberta da Castelletto S. Ticino (NO)
19 luglio 2012 8:48 - piomba
ricevo ogni due giorni richieste da italiaprogrammi.org ho fatto la denuncia alla GDF e ho risposto a questi signori che non avrei pagato ma niente continuano a minacciarmi addirittura con un agenzia recupero crediti con tanto di avvocato. sono stanco che devo fare ancora?
18 luglio 2012 23:27 - notruffa
ATTENZIONE: ESTESA Ltd STA INVIANDO MAIL IN CUI MINACCIANO DI RICORRERE AD UN FANTOMATICO “TRIBUNALE GIUDIZIARIO REGIONALE”.
NON ESISTE ALCUN TRIBUNALE GIUDIZIARIO REGIONALE!
Si tratta solo di un’ emanazione della loro fervida fantasia.
IGNORARE, IGNORARE, IGNORARE qualsiasi tipo di minaccia..astrusa come questa poi.
Non si possono accettare ulteriori minacce da chi e’ stato già condannato ed ha alle calcagna ben tre magistrati,GdF, polizia postale.
Non c’e’ davvero nulla da temere!
Non si è mai visto arrivare notifiche di convocazione dal tribunale via mail. Sono ridicoli..e ATTENZIONE..a dar credito a tali azioni scomposte, rischiamo di diventare ridicoli a nostra volta.
Gli atti giudiziali vengono consegnati a mano da vigili urbani che richiedono firma autentica “de visu” del convocato.FIRMATE, E FATE FIRMARE ANCHE A VS AMICI E CONOSCENTI, LA PETIZIONE SE VOLETE FAR DEL BENE A VOI STESSI E…TENTARE ANCHE DI ABBATTERE DEFINITIVAMENTE QUESTI FENOMENI.
L’UNIONE E’ LA NOSTRA FORZA!! E’ SEMPRE STATO E SEMPRE SARA’ IL MOTTO DI QUESTO GRUPPO.
18 luglio 2012 21:39 - claudia80
anch'io oggi ho ricevuto la presunta lettera dell'avvocato,e ha tutto l'aspetto di una banale lettera stanpata,arrivata per posta ordinaria.io non pago,ho fiducia di chi lavora per auitare chi come me la prima volta ha pagato per paura...
18 luglio 2012 21:39 - claudia80
anch'io oggi ho ricevuto la presunta lettera dell'avvocato,e ha tutto l'aspetto di una banale lettera stanpata,arrivata per posta ordinaria.io non pago,ho fiducia di chi lavora per auitare chi come me la prima volta ha pagato per paura...
18 luglio 2012 20:51 - hellasgio
ciao quando mi sono vista recapitare l'ennesima mail di sollecito per paura di vedermi arrivare qualcuno a casa come una pirla ho pagato. domani però mi reco in un ufficio aduc per vedere cosa si può fare per far smettere sti farabbutti.
18 luglio 2012 20:39 - nero90
anche io ho pagato (sbagliando) la 1° rata e oggi mi è arrivato l'ultimo sollecito con la lettera dell'avvocato, che ho cercato nell'albo di roma e non risulta, visto che gli altri solleciti avevano tutti la stessa data e sembravano tutte un copia e incolla avrei anche la curiosità di sapere se il numero della presunta fattura che io non ho mai ricevuto ( infatti sui solleciti c'è scritto ricevuta e non fattura) è probabilmente uguale per tutti. io gli ho mandato una raccomandata a/r con la richiesta di non mandarmi più email di sollecito e non ho avuto risposta, ho avvisato i carabinieri, la finanza, la polizia postale e il servizio consumatori. non so più cosa fare e a chi rivolgermi per essere lasciato in pace, ma non intendo pagare vorrei un consiglio per essere tranquillo.grazie
18 luglio 2012 19:14 - Marco P
ho ricevuto anch'io l'e-mail con l'intimazione a pagare dell'Avv Marcello, anch'io ho cercato nella lista dell'ordine degli avvocati di Roma e non esiste. credo che domani mi deciderò a mandare l'esposto in procura e a sentire la Polizia Postale
18 luglio 2012 18:10 - clemai
anch'io sono nelle condizioni di chi purtroppo ho pagato in Dicembre 2011 su un conto corrente e in Giugno 2012 ho incominciato a ricevere nuove ingiunzioni di pagamento per la stessa fattura su un altro conto corrente con un crescendo di minaccie. Fino all'ultimatum per il 27/07/2012 con la chiamata in causa dell'avvocato. Spero nella solidarietà di tutti e l'assistenza dell'ADUC.
18 luglio 2012 16:25 - ANNA17
Anch'io oggi ho ricevuto l'ultimo sollecito, quello da pagare entro il 27/7... ho chiamato la Polizia Postale e mi ha detto che non è una truffa, ma mi hanno consigliato di non pagare, visto e considerato che io non scarico mai programmi a pagamento e, anche se non mi ricordo di aver mai scaricato un programma dal loro sito, quest'inverno, al primo avviso di pagamento, presa dalla paura, ho pagato.
Adesso non penso proprio a pagare, e spero che tutti uniti qualcosa riusciamo a risolvere con questi farabutti!!!!!
18 luglio 2012 15:06 - mirkob
Ho ricevuto anche io questa mattina la stessa lettera, non raccomandata, da parte dell'avvocato di Roma. Non paghiamo.
Comunque farò un esposto alla procura della repubblica segnalando il mio caso.
18 luglio 2012 14:26 - glois
Ciao a tutti, anch'io stupidamente ho pagato la prima rata e stamattina mi è arrivato l'ultimo sollecito di pagamento, con riportato il nome di un avvocato a mio avviso fantasma.Visto che la lettera non è una raccomandata persisto come consigliato a non pagare e le email non le apro nemmeno.Speriamo bene;)
18 luglio 2012 14:24 - ricu11
PINO 62 !!
anche io ho ricevuto la tua stessa mail !!
ignoriamo e ignoriamo...restando uniti e segnalando la truffa alla polizia postale prima o poi le autorità (anche se già hanno fatto molto) li faranno smettere definitivamente !!
18 luglio 2012 14:24 - ricu11
PINO 62 !!
anche io ho ricevuto la tua stessa mail !!
ignoriamo e ignoriamo...restando uniti e segnalando la truffa alla polizia postale prima o poi le autorità (anche se già hanno fatto molto) li faranno smettere definitivamente !!
18 luglio 2012 10:38 - Romea
Buongiorno, anch io ho ricevuto la mail con indicato l'insigne Avv. Marcello...francamente non so se rispondere tramite avvocato e vedere cosa succede, oppure continuare ad ignorarli....
18 luglio 2012 10:01 - lore83
Buongiorno a tutti. Anche io ho ricevuto la mail dello studio legale con sede a roma. Sono felice di non esser la sola! Sono anche andata a cercare questo avv. Salvatore marcello nell'albo degl avvocati di roma e non risulta. Inoltre ho trvato il sito www.ufficio-incassi.com a cui si fa riferimento nella mail e anche quello mi sa tanto di bufala.
Io sto continuando a non pagare e ad ignorare la cosa ma riporto quanto scritto nella mail " se non effettua il pagamento, dovremo purtroppo inserirla nel registro dei protesti e ne daremo notifica alla sua banca, presso la quale perderà anche la sua solvibilità". Sicura che si tratti di minacce intimidatorie sarò tranquilla solo quando smetteranno.
  COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 47) ->   >|