Anche io ho avuto la stessa truffa... ho risolto il problema
grazie al Corecom con la richiesta di conciliazione con la
Telecom Impresa Semlice.
Consiglio a tutti di rivolgervi al vostro Corecom di zona.
24 febbraio 2014 13:03 - Cepu
Suggerimento per tutti, visto che le "registrazioni" sono
fasulle. REGISTRATE VOI !
Si mette in viva voce il telefono e con un cellulare, un
ipod un lettore mp3 o qualsiasi altro strumento munito di
microfono, registrate la conversazione col vostro fornitore
/ proponente.
E' sempre lecita la registrazione all’interno
dell’abitazione del soggetto registrante oppure in
qualsiasi luogo di pertinenza dello stesso (ad esempio
all’interno della propria automobile) o ancora in una
pubblica via o all’interno di un esercizio pubblico. In
tali casi, infatti, non vi sono reati che attengono alla
lesione della privacy. Secondo la Cassazione, infatti,
“chi dialoga accetta il rischio che la conversazione sia
registrata” - Cass. sent. n. 18908 del 13.05.2011.
Purtroppo il termine dei 10 gg è già scaduto, quindi non
posso fare la disdetta. Ho mandato reclami a varie
associazioni consumatori ma non ho ottenuto ancora alcuna
risposta.
24 febbraio 2014 9:26 - CAMPO BASE
Buongiorno AnnaMaria dovresti farti dare un numero verde
dove mandi un fax per disdire il contratto pc tuttocompreso,
però lo devi fare entro 10 gg, noi non lo abbiamo fatto
entro i 10 gg e così loro stanno giocando sul quel fatto li
, e su questa bolletta ci hanno addebitato 89 euro del pc (
2 rate da 36,50 eu)..ora siamo nelle mani di CORECOM avremo
un udienza spero presto..auguri
21 febbraio 2014 12:27 - AnnaMariaA
Anche io ho appena scoperto di essere stata truffata. Mi è
stata fatta la stessa proposta, e io ho chiesto
espressamente più volte all'operatore se il costo del PC
fosse incluso, ottenendo sempre risposta affermativa. Una
volta arrivato il pc, nel dubbio ho chiamato l'assistenza
Telecom, e mi è stato detto che il costo del pc è a parte,
da pagare oltre al costo del telefono e dell'ADSL.
Mi è stato detto che sarei stata contattata da un
responsabile, ma ancora non si è fatto sentire nessuno.
Come posso muovermi?
14 febbraio 2014 14:07 - CAMPO BASE
Buongiorno a tutti, mi è successa la stessa identica cosa a
tutti voi. A metà novembre mi è stato offerto per 36,50 eu
al posto di 50 eu che stiamo pagando, per traffico internet,
telefonico e un pc olivetti.Dove 30 eu erano per i canoni e
6,50 eu per le rate mensili per 36 mesi per il
pc.Ripetutamente questa cosa mi è stata presentata come PC
TUTTO COMPRESO.
E così ho fatto la registrazione vocale prendendo per buono
quello che mi è stato venduto come PC TUTTO COMPRESO.
Arrivato il pc, che in realà non mi serve,dopo più di un
mese.
Dopo un paio di settimane dall' arrivo cercavo su internet
qualche info su PC TUTTO COMPRESO giusto per vedere nero su
bianco quello che avevo confermato sul contratto vocale e
scopro che non è quello che mi avevano detto.Sono stato
TRUFFATO!!
Ho gia' aperto 3 reclami, ancora oggi ho inviato un fax alla
telecom, a giorni proverò con ADICONSUM e con altri.
Qualcuno sa dirmi se è andata a buon fine la vicenda??
25 gennaio 2014 6:22 - Giesse54
Mi accodo alla lista, stesse modalità si annunciano come
Telecom Italia ufficio fatturazione, ti propongono un nuovo
piano tariffario, prima della parte registrata ti avvertono
di non interromperli e di fare domande alla fine ti mandano
via mail vari documenti e nessuno che corrisponde alla
proposta fatta prima della registrazione. Io per scrupolo ho
chiamato subito il 191 e scopro che ho comprato un PC.
Senza perdere un minuto mando mail certificata a Telecom,
Fax e raccomandata a Telecom Italia avvalendomi del diritto
di recesso e a quanto pare ho bloccato questa spiacevole
avventura. Poi ho letto i qui che ero in compagnia di molti
altri.
Occhio bisogna agire in fretta la telefonata registrata è a
tutti gli effetti un contratto e come già scritto non
capisco come possa venire accettata una cosa del genere
senza che ci sia una conferma per iscritto e
controfirmata.
Ma mi sembra di aver letto che da dicembre è entrata in
vigore una direttiva UE che prevede la sottoscrizione di un
contratto perché sia valida la transazione, speriamo sia
vero.
24 gennaio 2014 11:09 - podrosti
Salve a tutti, anch'io con lo stesso "problema" che per
fortuna dovrei aver risolto in tempo, in quanto ho già
mandato una mail di disdetta all'indirizzo pec riportato nel
contratto, che comunque è di Telecom e quindi la compagnia
dovrebbe sapere cosa propone questa Nemesi o chiunque siano
quelli che chiamano. Anche a me stessa manfrina, passaggio
da € 52,00 mensili ad € 36,50 mensili con PC in regalo
in cambio di 36 mesi di impegno con Telecom.
Poi per fortuna mi sono imbattuto in questa pagina ed ho
scoperto che era una truffa. A chi è successa la stessa
cosa e ormai erano passati i termini (a me il contratto è
stato inviato 7 giorni fa, quindi sono nei termini di 10
giorni per il recesso)e il PC consegnato, consiglio di
rivolgersi al Corecom della propria zona anche se non so se
potrà far valere le sue ragioni; forse la cosa migliore
sarebbe mettrsi insieme andare da un avvocato e fare una
class action contro chi fa queste truffe per farli smattere
una volta per tutte.
Tra le altre non capisco come la legge italiana possa
permettere che venga stipulato un contratto dove non viene
specificato (mi riferisco al contratto cartaceo) il bene in
questione, il suo costo ecc. ma ci siano solo articoli che
rimandano una all'altro senza specificare nulla.
14 gennaio 2014 9:18 - pamy971
Buongiorno, anche l'autofficina dove lavoro è stata
truffata alla stessa maniera, identica modalità,
telefonista che si spaccia per operatrice Telecom e numerose
rassicurazioni di non incorrere in costi aggiuntivi ma
assoluta gratuità della fornitura del PC. Comunque abbiamo
fatto ricorso al CO.RE.COM. e tra due settimane avremo
l'udienza. Vi farò sapere i risultati.
Occhio ragazzi!
16 dicembre 2013 8:00 - Cepu
MAI ... MAI accettare offerte telefoniche !!!
15 dicembre 2013 9:28 - pegghiu
Ho un autofficina e abbiamo ricevuto la stessa richiesta e
nonostante abbia fatto ripetere più volte all'operatrice
del call center Nemes 2.0, spacciatasi per operatrice
Telecom, le condizioni del contratto telefonico non riporta
mai il fatto che ti spediscano un PC e te lo facciano pagare
tramite bolletta, ma continuava a ripetere che mi
trasformavano il mio contratto in un'abbonamento a 39
euro+iva isdn,adsl,fissi e cellulari e un tablet in
omaggio.
Una volta accettato ho ricevuto una mail di conferma di un
"Contratto PC" dove non si indicava la ricezione di un pc ma
di un servizio pc.
Insospettito ho cercato subito su internet e ho trovato
questa discussione oltre a molte altre riguardante la
truffa.
L'indomani ho spedito subito per posta certificata a telecom
e al call center Nemes 2.0 una mail certificata con la
rinuncia al contratto appena stipulato indicando il numero
contratto che mi avevano rilasciato durante la conversazione
telefonica. In più ho spedito una raccomandata cartacea a
telecom con la stessa dichiarazione oltre a comunicarlo
telefonicamente al 191, anche se l'operatrice ha dichiarato
che non era necessario confermando il fatto che Telecom è
complice in questa truffa.
Mi avevano detto che se rinunciavo al pacco se fosse
arrivato non potevano addebitarmelo quindi ho vietato per 15
gg di ricevere pacchi sospetti a casa.
RISULTATO: a distanza di un mese non ho più ricevuto
nessuna notizia e contattando il 191 mi hanno confermato di
non avere avviato nessuna procedura aggiuntiva sul contratto
in essere.
Secondo me in questi casi anche se riescono a convincerci
con l'inganno bisogna subito informarsi e agire velocemente
se solo abbiamo qualche dubbio.
Grazie e occhio alla penna!!
2 dicembre 2013 23:00 - ivic81
Noi abbiamo un locale è ci è successa la stessa identica
cosa...ci hanno proposto,per fidelizare la clientela e non
perdere clienti,uno sconto di 5 euro mensili sulla bolletta
e il regalo di un pc tuttocompreso.Ho ripetutamente chiesto
dove stava la fregatura e ci hanno risposto che l'unica cosa
era un vincolo di 2 anni con Telecom (che comunque non
avevamo assolutamente idea di sostituire con un altro
operatore).Non è arrivato nessun contratto in forma
cartacea da firmare ma una fattura di 1589 euro recapitata
dopo oltre 3 mesi dalla consegna del computer. Cosa ancor
più grave è che la fattura ci è arrivata circa a metà
ottobre,peccato che la data di emisione fosse il 23/9 con
scadenza il giorno stesso!!INCREDIBILE TRUFFA!!!Stiamo
cercando di rimediarla...Non vogliamo assolutamente regalare
questi soldi a Telecom ma neanche perdere il numero che
abbiamo dal 1985 e che per un'attività come la
nostra(pizzeria-ristorante) è ancor più
fondamentale!Speriamo bene...se qualcuno ha qualche
suggerimento ulteriore da darci ci farebbe un grossissimo
favore,per tutti gli altri ATTENZIONE ALLE TRUFFE
TELECOM!!!!
Se vorrete scriverci fatelo qui ve ne saremo grati:
[email protected] grazie!!!
30 agosto 2013 17:27 - Mariannaq
Salve a tutti.....vedo che sono in buona compagnia!Nel mese
di maggio Una certa Giorgia Fusco dell'ufficio fatturazione
Telecom mi ha proposto un'offerta allettante....sempre con
la scusa di allineare i costi a quelli della
concorrenza...avrei avuto il Pc olivetti p75 con una rata
mensile di 27,50 euro e il costo della linea telefonica
compreso di canone, chiamate, adsl, 1000minuti verso TIM a
20 euro mensili, quindi riepilogando l'offerta,avrei pagato
47,50 euro mensili(Escl.IVA) e fin quì tutto normale.
Mi sono fatta ripetere l'offerta proprio perchè volevo
essere certa di non aver capito male ma ho peccato di
leggerezza e me ne accorgo solo adesso.
Sono stata stupida a fidarmi di qualcuno solo perchè lavora
per Telecom Italia.....
Insomma quando è arrivata la prima fattura a giugno(Dopo 1
mese dall'arrivo del pc)mi sono accorta che c'era un
problema ma attraverso il 191 non ho fatto altro che
confermare la mia tesi e cioè che non esiste nessun gestore
che abbia lo scrupolo di far risparmiare il cliente ma che
studiano tutte le strategie per fregare il cliente.
Scaduti i termini dei 10 gg e dopo aver mandato una
raccomandata nella quale spiego il problema ma che ha avuto
esito negativo non mi resta che interpellare il Corecom
della mia regione......qualcuno ha avuto esperienza positiva
oppure è una perdita di tempo????
Grazie!
27 giugno 2013 14:49 - topatri
Venerdì 21/6/2013 ore 16,30 squilla il telefono “
buonasera sono SARA dell’ufficio fatturazione di TELECOM
la chiamavo perché la sua bolletta è alta cosi ora
fidelizzando i clienti facciamo risparmiare ed in più le
viene dato in omaggio un computer. Faccio presente alla
signorina che sono solito mandare ad un certo paese chi mi
interpella telefonicamente ma….. chissà quale senso di
scemenza mi ha preso e cosi mi ha prospettato
l’abbonamento. Per mia fortuna la presenza di clienti mi
ha fatto dire che non ne facevo nulla salvo che non mi
chiamasse martedì, essendo lunedì festa patronale , e la
signorina a malincuore ma sapendo di avermi in pugno, ed era
anche vero, mi ha dato un appuntamento telefonico per
martedì 25/6/13 alle ore 17,00. Finita la telefonata e
rimasto solo prendo il netbook e faccio una ricerca “
FIDELIZZAZIONE TELECOM a € 47,50” e voilà spuntano le
vostre testimonianze. Contento per lo scampato pacco ma
incavolato per lo stesso ho pensato come fare per registrare
la telefonata nel caso ci fosse. Non ho trovato soluzione ma
alle 17,00 di martedì il telefono squilla “ pronto sono
SARA di telecom si ricorda di me” , (come farò a
scordarmi di lei) ed io “ si signorina però devo
avvisarla che registro la telefonata a scanso di equivoci”
un secondo di silenzio poi …..tu…tu…tu…tu , ma
guarda è caduta la linea oppure un malore oppure una
dissenteria immediata fatto sta che finisce qui. Intanto
RINGRAZIO VOI per l’aiuto, mi dispiace per le vostre
disavventure, e devo dire che mi dispiace non aver trovato
il sistema per registrare la telefonata perché avrei
assecondato la signorina in tutto il percorso ed al momento
dei saluti gli avrei detto della registrazione e dello scopo
a cui sarebbe servita. Un saluto topatri
7 maggio 2013 18:00 - fluvishhh
Stessa storia anche per me, anzi per la ditta dove
lavoro.
La signorina Fabiola Crimino della Telecom chiama e mi dice
che per premiare e fidelizzare i clienti che sono con
Telecom da più di 20 anni hanno ideato questa offerta che
prevede con l'acquisto di un pc Olivetti a 36.50€ mensili
per 3 anni un'offerta sulla telefonia con ADSL 7 mega,
urbane e interurbane illimitate, 1000 minuti verso i num.
Tim e 500 minuti verso tutti gli altri a 13.50 € per un
totale di 50,00 € mensili appunto per 3 anni dopodichè
finite le rate del PC sarebbe passata a 35.00 € mensili
per sempre. Giuro che l'ho fatta chiamare una decina di
volte perchè volevo capire bene l'offerta sicura che
essendo la Telecom non potesse trattarsi di una truffa, per
spiegarla ai miei titolari. Purtroppo non ho fatto caso alla
cosa più importante cioè che per iscritto dell'offerta
sulla telefonia non si fa riferimento da nessuna parte,
l'unica cosa che si può utilizzare come prova è la
registrazione, ma l'operatrice parla talmente veloce che
sinceramente non si fa tempo a capire quel che dice ed è
possibile che neanche abbia detto niente in merito. Quando
oggi ho chiamato il 191 l'operatrice che mi ha risposto già
sapeva di cosa si trattava e combinazione aveva già tutte
le risposte pronte e mi ha detto di rivolgermi ad
un'associazione consumatori o ad un legale. Spero solo che
ci sia la possibilità di venirne a capo in qualche modo, mi
sembra veramente triste che la Telecom si serva di questi
mezzucci per piazzare sei PC perdendo del tutto di
credibilità.
([email protected])
5 aprile 2013 18:30 - sanbonas
Signori, anche io sono stato truffato dalla telecom con
vendita di notebook + televisore.
1 anno e mezzo fà mi telefonano per l'offerta proponendo un
notebook + televisore lg 32" proponendomi la vendita in 18
rate da 40 euro... ci penso un po mi confermano l'importo di
720 euro + iva ed aderisco, mi sembrava un affare. Fatto sta
che arriva il prodotto con ddt l'utilizzo e dopo un mesetto
arriva la fattura di???? 1553,20?????? telefono al 191 apro
la contestazione passano altri due mesi e nessuno chiama....
richiamo un po alterato e morale della favola? scopro che le
rate erano 18 ma da 80 euro perche i 40 erano mensili. Ecco
ho pensato mi hanno fregato. Passa un anno e qualcosa chiamo
il servizio clienti e chiedo se c'era una soluzione per
risparmiare almeno qualcosa sulla linea telefonica viste le
offerte che arrivavano da altri operatori mi rispondono che
non c'era niente. Allora decido per risparmiare una
cinquantina d'euro a bimestre di cambiare operatore.... e
cosa fa la nostra TELECOM NAZIONALE ???? mi manda una
fattura di euro 766,80 da pagare in unica soluzione per il
residuo dei prodotti in vendita... Ora mi chiedo possono
farlo? perche non posso continuare a pagare ratealmente
visto che non ho tolto il RID dalla banca? mi hanno
telefonato minacciandomi di passare la pratica al recupero
crediti con relativi addebiti Qualcuno sa consigliarmi?
grazie
2 aprile 2013 16:47 - dido34
Siamo stati contattati nel mese di dicembre da una società
a nome di telecom italia. Ci veniva offerto GRATUITAMENTE la
consegna di un pc olivetti con la formula tutto compreso nel
canone telefonico che già paghiamo per le due linee
telefoniche. La motivazione era che telecom non voleva
perdere i clienti.Il prodotto proposto era il pc olivetti
OLIBOOK P75 prodotto dal valore compreso tra 500 e 600 euro.
Successivamente a gennaio riceviamo il PC mentre solo a
marzo ci viene recapitata la fattura di euro 1.589,94. Non
si capisce quindi cosa fosse compreso nel prezzo che nessuno
pagherebbe sul mercato. alla nostra richiesta di
contestazione fatta il 27.03 u.s. la telecom ha risposto che
era tardiva.
RECLAMO I-5969371311.in attesa di vostri aggiornamenti in
tal senso precisiamo che i nostri recapiti telefonici sono
nel registro delle pubbliche opposizioni ma veniamo
contattati più volte al giorno da tutti i gestori
telefonici e non solo. saluti dante
25 febbraio 2013 21:48 - caiatis
@cristianociani
Salve, sono stato anch'io vittima del disservizio di Telecom
con il solito sistema del pc gratuito che si scopre venire a
costare circa € 1500,00, pur avendo un valore di mercato
assolutamente inferiore. Non vorrei soccombere a questo
comporamento di Telecom o chi per loro. Chiedo cortesemente
al Sig. Cristiano Ciani se puo darmi qualche suggerimento in
merito.
La mia mail è [email protected]
21 febbraio 2013 17:01 - cliktrip
@cristianociani
Ho appuntamento con il Corecom di Bolzano tra 2
settimane...
Volevo gentilmente chiedere se il Signor Ciani mi poteva
contattare siccome scrive in un post che la sua
conciliazione è andata a buon fine...sarebbe molto utile
sapere come lui si è mosso...
Grazie
tel 393 9223233 fabiano(at)gmx.at
27 gennaio 2013 13:32 - Polymar77
Vi chiedo scusa se sono andato off topic. Pensavo si
trattasse di truffe in generale e solo ora ho visto che si
parlava di un argomento specifico.
27 gennaio 2013 12:38 - Polymar77
Stessa truffa anche per me. Sono stato contattato da una
operatrice che si è spacciata per funzionaria TELECOM (solo
in seguito chiamando il 191 ho scoperto che si trattava
della NEMES 2.0 di Catania).
Io al momento per la mia attività lavorativa ho un
contratto telecom base senza opzioni e senza internet e pago
circa 35 euro al mese.
Al Telefono mi è stato detto che ci sarebbero stati degli
aumenti di oltre il 30% e che avrei potuto usufruire
dell'offerta telefono+internet illimitati a 36 euro/mese iva
compresa. Non ho creduto al discorso degli aumenti, ma
l'offerta era interessante, quindi ho accettato.
E' stato fatto il contratto telefonico, ho chiesto più
volte se ci fossero canoni o attivazioni da pagare e più
volte mi è stato detto che dato ero già cliente Telecom,
ci sarebbe stato solo un semplice cambio piano.
Dopo qualche giorno è arrivato il modem. Per scrupolo ho
chiamato il 191 per controllare i costi del piano e
l'operatore mi ha detto che il canone mensile per la mia
offerta sarebbe stato di 55 euro + iva e che ci sarebbero
stati dei costi di attivazione.
Gli ho spiegato l'accaduto, si è mostrato molto gentile e
disponibile, si è scusato 3.000 volte lamentandosi della
condotta di queste agenzie e mi ha spiegato come fare per
rispedire il modem a spese della Telecom e sporgere
reclamo.
Nel giro di qualche giorno mi è arrivato un fax della
Telecom in cui mi veniva comunicato che l'operazione era
stata annullata e che con la prossima bolletta avrei
recuperato i costi sostenuti (10 euro per la spedizione del
modem in telecom + 200 euro di ATTIVAZIONE + 55 euro + iva
del primo canone).
Spero di risolvere il tutto nel migliore dei modi. In
settimana mi sono ripromesso di chiamare la NEMES 2.0 per
chiedere la registrazione vocale del mio contratto. Non è
detto che non chiami l'avvocato per denunciarli per
truffa.
Diffidate da questa gente e fate come mi ha suggerito il
consulente TELECOM :
PRENDETE TEMPO E CHIAMATE IL 187 e il 191 PRIMA DI FIRMARE
QUALSIASI CONTRATTO. TANTO QUESTA GENTE NON HA OFFERTE
MIGLIORI.
25 gennaio 2013 16:15 - Cepu
Ma come fate a credere che chi vi chiama sia effettivamente
chi dice di essere ?
17 gennaio 2013 16:55 - CILLAS
stessa truffa anche per me. sono riuscito a risalire
all'agenzia partener di telecom, si tratta della NEMES 2.0.
Personalmente sono stato contattato dalla signora Elisa De
sfefano Nemes2.0 di catania il telefono è il
sguente0954032090. Chi è stato truffato dalla stessa
persona puo contattarmi al 3477880972
Fatemi sapere
4 gennaio 2013 12:35 - Visal
Buongiorno, anch'io ho lo stesso problema a fronte di
un'offerta di 5 euro mensili per l'acquisto del pc, mi
ritrovo a pagare 80 euro a bimestre. Ho chiesto il recesso
ma oltretermnine giacchè, avendo l'accredito in banca ed
essendo stato fuori per l'estate, mi sono reso conto della
truffa dopo 2 mesi!! Ora vorrei ricorrere anch'io al Corecom
Calabria, chi lo ha già fatto mi potrebbe dire come
funziona e se la Telecom risarcisce? Grazie anticipatamente.
Vi-Sal.
2 gennaio 2013 14:39 - cipa
Anch'io ad aprile sono stata vittima della truffa pc tutto
compreso e mi ritrovo con 84,70 da pagare in piu' ogni
bimestre. Mi e' stato detto che non e' Telecom ma un call
center che fa queste offerte, ma leggendo quanta gente viene
truffata dico che TELECOM e' ben consapevole della truffa .
Ho fatto chiedere da un Avvocato la registrazione
dell'offerta ma mi e' stata inviata quella in cui
sottoscrivevo il contratto in cui nulla si dice che il tutto
compreso era una tariffa di euro 35 mensili di cui 5 euro
per il pc e che dopo 36 mesi avrei pagato una tariffa"tutto
compreso" di euro 30. il mio legale ha scritto anche ad ADUC
ma finora non abbiamo avuto risposta. Nel frattempo arrivano
lettere di sollecito da parte di Telecom che minaccia il
ricorso al recupero crediti. Qualcuno conosce la strada da
intraprendere per avere un po' di giustizia e far valere le
ragioni di cittadini che da anni sono santi pagatori di
Societa' truffaldine???
5 dicembre 2012 14:49 - cristianociani
La conciliazione al Corecom è andata a buon fine per me.
27 novembre 2012 17:53 - Dona84
Salve,
io dopo un anno di lotta andrò a breve in conciliazione con
il CORECOM; è l'ente preposto a lle conciliazioni
telefoniche.
Rinnovo l'invito, chiunque abbia qualche sentenza o
annullamento a favore del cliente contro Telecom deve
segnalarcelo subito.
L'ADUC purtroppo non si muove, è questa la triste verità e
Telecom continua a Truffare i cittadini ormai da
anni..complimenti Aduc..
16 ottobre 2012 18:34 - marikap
Mi è appena successa la stessa cosa!Sono stata contattata
telefonicamente da una presumibile Telecom (e io ci ho
creduto!-mea culpa!) che mi invita ad aggiornare il
contratto telefonicamente perchè Telecom, vista la
concorrenza, è obbligata a rimodernizzare le tariffe:
anzichè 50 euro al mese, 34 euro + notebook compreso (4
euro al mese di quei 34). Per 36 mesi. Mi hanno spiegato
tutto bene per filo e per segno, ma qualcosa non andava.
Terminata la telefonata ho contattato subito Telecom (che,
avevo guardato sul sito, non fa nessuna offerta simile).
L'operatore è stato gentilissimo e mi ha detto che non è
stata Telecom a contattarmi, ma un'agenzia esterna che
compromette la serietà di Telecom facendo queste
telefonate. Hanno detto che non devo preoccuparmi, di non
accettare il notebook quando arriva e di non firmare nulla.
Mi hanno assicurato che non verrà addebitato nulla sulla
mia bolletta e che domani mi chiamerà Telecom vera e
propria per finire la cosa. Speriamo che succeda così e che
non abbia brutte sorprese...
27 settembre 2012 16:27 - ALBI78
Buongiorno,
anch'io sono stato TRUFFATO .
Da contratto telefonico avrei dovuto pagare 50 Euro mensili
tutto incluso ( isdn, telefonate, adsl e pc olivetti )
invece mi ritrovo con 76 Euro mensili ( cioè quello che
pagavo prima ) ai quali si sommano i 30 Euro del pc . Mi
sono fatto inviare il file del contratto telefonico .
Possibile che sia stato manomesso ? Non viene menzionato
l'importo di 50 Euro tutto incluso ma Euro 30/mese
esclusivamente per il pc .
Non è quello che ho ascoltato ed approvato durante la
registrazione !!!!!!!!!
Che si può fare ??
27 luglio 2012 9:10 - MarcoXYZ
Sono caduto anch'io nella rete di questa truffa ben
studiata, un solo rammarico; se mi fossi informato per tempo
avrei potuto esercitare il diritto di recesso: bastava
digitare su google "truffa telecom" ed ecco cosa è
uscito:
Roma, 13 giu.2011 (TMNews) - L’Antitrust ha inflitto a
Telecom Italia una sanzione da 400mila euro per “pratica
commerciale scorretta”. La sanzione, spiega l’Autorità
garante per il mercato e la concorrenza, è stata irrogata
“per la vendita non richiesta di prodotti cosiddetti
‘pregiati’, quali telefoni fissi, computer,
Videotelefoni e Notebook, offerti congiuntamente alla
fornitura dei servizi di telefonia fissa presso punti
vendita fisici e attraverso teleselling”. “Telecom -
riferisce l’Antitrust nel Bollettino settimanale - avrebbe
fornito ai propri clienti apparecchi non richiesti,
diffondendo informazioni non veritiere in merito alla
gratuità degli stessi, e omettendo di fornire agli utenti
informazioni rilevanti. Alla fornitura dell`apparecchio,
avrebbe fatto seguito, infatti, la richiesta di pagamento
del prodotto in sede di fatturazione del servizio
telefonico”. Nel Bollettino l’Antitrust, spiega che
“l’importo base della sanzione amministrativa
pecuniaria” è calcolato “nella misura di 370mila euro.
Tenuto inoltre conto della circostanza aggravante della
recidiva, in quanto il professionista (Telecom ndr) risulta
già destinatario di provvedimenti in violazione del Codice
del Consumo, si ritiene congruo determinare l`importo della
sanzione amministrativa pecuniaria applicabile nei confronti
della società Telecom Italia nella misura di 400.000
euro”.
Più di due anni che questa pratica commerciale scorretta va
avanti e Telecom se ne fa un baffo anche delle multe,
chissà quanto quadagna sulla pelle del povero
consumatore...e la legge è dalla loro parte!!!