COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 21480) ->   >|
5 giugno 2023 8:41 - waxheroe
Buongiorno, a tutti è da un po' che non scrivo, ma oggi lunedì sono a casa dal lavoro e piove, ed allora eccomi qua. Tutto ruota intorno al cashback, core business, di questa azienda. che è imploso per tre motivi principali: 1) chi ha avuto la tessera gratuita non la usa (pigrizia, poca convenienza, maggior convenienza dove non c'è la tessera ecc.).2) I negozi o altri enti non hanno piacere a passare la tessera perché devono fare sconti, che non sono sopperiti da aumento di clienti e dal famoso 1% che sarebbe dovuto arrivare, da tessere da loro distribuite, ed utilizzata in altri store. 3) Le pesanti sanzioni, con multe milionarie inflitte all'azienda per pratiche scorrette, facendogli perdere definitivamente credibilità, nonostante gli sforzi di cambiare sempre nome, ragione sociale, di passare di Paese in Paese e di progetto in progetto.
Tutto questo fa si che ogni tipo di ragionamento sui progetti è praticamente inutile. Perché sono tutti destinati a naufragare : Cloud: fallite perchè non si usa la tessera, azioni? ma per piacere, voglio proprio vedere su cosa si basa il loro valore, e poi chi ce le avrà, voglio proprio vedere a chi le vende. Ecredits, la caratteristica principale di una moneta Crypto dev'essere la credibilità (ecco appunto), e che sia molto scambiata, (quanto vale adesso? 2 o 4 centesimi?). ed infine il progetto dei progetti, il Magnifico, mediabox cioè (pensate dove arriva la mente umana), pagare un decoder centinaia di euro (in anticipo), con la convinzione che siete pagati per vedere la pubblicità, eccezionale. E con questo chiudo e vi saluto cordialmente
5 giugno 2023 0:39 - Fallasemplice
Hai ragione i cambiamenti sono stati tanti, ma ora l'azienda ha preso una direzione ottima se hai modo informati
1 giugno 2023 18:58 - DVD24
@Fallasemplice
scusami ma dici :"...per chi ha lavorato bene siamo appena all'inizio!"

Ecco, io ho sempre "lavorato bene", spiegando chiaramente come funzionava il circuito con il cashback e cosa erano i clouds... io ci credevo;
l'idea e il concetto erano buoni.
Presentavo serate con altri del mio team (miei upline e miei diretti/indiretti)
Poi, gli anni passavano e, rimanda i pagamenti una volta, converti un'altra, rimanda, riconverti...
Fesso una volta, due, alla terza uno si sveglia!.
(Vero anche che il circuito cashback funziona ancora, ma non può, da solo, tenete in piedi la baracca.)

Questo per dirti che è dal 2016 che sento " SIAMO APPENA ALL'INIZIO".

Occhio, buona fortuna!
1 giugno 2023 16:11 - Sanders6
Hai ragione. Il tempo é galantuomo. Auguri.
1 giugno 2023 0:48 - Fallasemplice
E finita per chi raccontava cazzate, per chi ha lavorato bene siamo appena all'inizio!

Il tempo è galantuomo
31 maggio 2023 23:59 - Cloud_what_else
Esatto some1 intendevo proprio quello, per capire se davvero sbagliavano noi che qualche dubbio anche etico ce lo siamo fatti venire, o se magari avevano ragione loro e con solo 4 anni di sacrifici ora vivono nel lusso senza lavorare.
tante volte siamo stati trattati come degli stolti che avevano subito il lavaggio del cervello dalla scuola o dal sistema.. ma forse erano loro ad averlo avuto, da gente senza valori che sfruttava i sogni e le insicurezze.
Mi sentivo a disagio perché non potevo comprare tutti i cloud (che arricchivano solo loro) ed ora sapere che il cloud Italia ancora non ha pagato mi fa sentire meno sbagliato.
31 maggio 2023 12:21 - Some1
Stai tranquillo Yuri a nessuno interessano gli aggiornamenti Lyoness/CashBackWorld o come vi chiamate adesso.
Al massimo c'è la curiosità di sapere che fine hanno fatto tutti gli uomini stellati e i potenziali presidenti che promettevano una vita di rendita ... in questo caso non basta fare un giro dei social per capire come è "finita".

Purtroppo è finita, ci siamo divertiti tanto e un sogno così non ritornerà mai più !!!
25 maggio 2023 21:59 - Fallasemplice
Ma perché dovremmo aggiornarvi? Non volete ascoltare

A questo punto che ognuno rimanga convinto del suo.
15 maggio 2023 22:41 - Cloud_what_else
Vi prego, teneteci informati sui cloud! Per fortuna ho ottenuto il rimborso...
Per il resto le cose come vanno? Da quello che so fanno tutti sempre meno, un po b2b al massimo è corretto? I vecchi presidenti cosa stanno facendo? Altri network,lavori normali o vivono di rendita?
Un saluto a tutti.
9 maggio 2023 20:24 - DVD24
... a proposito di Clouds!
una gran parte della mia piccola struttura ha chiesto il rimborso. Ad alcuni è andata benino (circa il 60% dell'investito) ad altri meno (40% circa).
Io no! "non posso" chiedere un rimborso... tra quello investito e quello che è ritornato (dai livelli), sono di poco in positivo.

Comunque, attendo felicemente il primo sborso (che fu rimandato) dell'Enterprise Cloud previsto per la seconda metà del 2023; ormai ci siamo!!! Finalmente con la prima tranche chiuderò il mutuo della casa, cambierò l'auto, cambierò la moto, manderò mio figlio a studiare all'estero, aumenterò l'assegno alla mia ex moglie, regalerò una viaggio intorno al mondo ai miei vecchi...
O no?!?!?

Vi farò sapere!

P.S.
meglio specificare, sulle previsioni dello sborso, ero ironico! ;)
9 maggio 2023 9:03 - Adam Clayton
Grazie mille per il consiglio ma per fortuna credo di avere abbastanza testa per non farmi coinvolgere da gente che fatica parlare italiano o che mi racconta che la scuola è inutile, quando chi lo dice fatica a parlare italiano.

Posso dire di avere assistito a scene esilaranti quando applaudivate chi raccontava che avreste superato Amazon e tutti i fantasmagorici progetti finiti nel nulla, tipo Eyetime.

Ma mai quanto i cloud... "il miglior regalo da fare a Natale". Come sono finiti i cloud? Ancora applausi.
9 maggio 2023 0:41 - Fallasemplice
Caro Adam, io posso anche capire il tuo disappunto verso alcuni idioti che ci sono stati come in ogni realtà.

Ma personalmente non ho mai dato di bottegaio a nessuno tutto qua, denuncia chi ti ha trattato male e non vivere di frustrazioni ecco
6 maggio 2023 21:59 - Adam Clayton
Non è questione di scaldarsi.

Ricordo molto bene come vi piaceva dare dei bottegai, degli ignoranti, dei "prenditori" agli imprenditori, molto più imprenditori di voi, che non seguivano i dettami vostri e dei Presidenti felici e della scuola inutile.

Quindi caro mio, renditi un po' conto a chi davate degli incompetenti quando ignori sentenze sulla tua Azienda (che diventerà più grande di Amazon) perché non trovi il ricorso e non riesci manco ad aprire un link.

I lungimiranti dei cloud. Applausi.
5 maggio 2023 19:58 - Fallasemplice
Li ho tolti li spazi ma non le l'apre, riproverò
Madonna vi scaldate subito, un po vi vorrei coccolare

Comunque cosi tanto frode che avete i miei dati ma non capisco perché non mi denunciate per promozione di una truffa?

Non so in svizzera ma in italia essere a conoscenza di un reato e non denunciarli e a sua volta un reato
5 maggio 2023 17:23 - Chi va piano
"questi sono quelli che si fanno chiamare imprenditori."

Se ci ricordiamo un tempo venivano criticati i copia incolla,ma a quanto pare non erano errati. Era una semplificazione per farlasemplice la ricerca e comprensione, potere dei post che mai vedrai
5 maggio 2023 12:59 - Adam Clayton
IL LINK NON PORTA DA NESSUNA PARTE.

Senti un pò, tu che sei così lungimirante fra i lungimiranti, non ti sei accorto che ci sono due spazi bianchi da togliere fra ISTITU ZIONALE e NOM EFILE?

E questi sono quelli che si fanno chiamare imprenditori.
5 maggio 2023 11:42 - Adam Clayton
AR-PROPAGALO: effettivamente hai ragione. Stiamo parlando con uno che si spellava le mani per i Presidenti lungimiranti e poi trova normale non essersi ancora informato sul rigetto di un ricorso dell'Azienda per la quale lavora.

Ah già.. i Presidenti che applaudiva erano quelli che raccontavano che gli avevano fatto i complimenti e che sembra piramida ma non è piramida.
5 maggio 2023 7:55 - AR-Propagalo
Adam, hai appena chiesto al Promoter di una frode che continua a metterci la faccia incurante di processi e sentenze, come fa a distorcere la realtà per continuare a promuovere una frode.
4 maggio 2023 21:22 - Fallasemplice
Comunque quel link non mi porta da nessuna parte
4 maggio 2023 17:41 - Fallasemplice
Grande Adam hai scritto un libro? Bravo

Per il link ragazzi non vi arrabbiate non l'avevo visto, madonna come siete suscettibili
4 maggio 2023 16:54 - Adam Clayton
Come fai a dire che questo ricorso non esiste? Il link lo avevo pubblicato qui il 06/12/2022.

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istitu zionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_rm&nrg=202103205&nom eFile=202210148_01.html&subDir=Provvedimenti
4 maggio 2023 10:01 - Adam Clayton
Ecco un piccolo estratto del mio libro Best Seller Prima nella Testa poi nelle Tasche dove svelo la grande trappola :

Perché bisognava andare a scuola ogni mattina proprio alle otto?

Perché dovevo chiedere permesso per andare in bagno?

A che cosa mi sarebbe servito studiare Boccaccio e la Guerra delle Due Rose?

A quell’età non potevo saperlo, ma quelle che a me sembravano assurdità senza senso facevano parte di un disegno più grande: trasformarci tutti in obbedienti ingranaggi del sistema.

Insomma, la scuola non era soltanto inutile, come già avevo intuito: poteva rivelarsi persino dannosa.

Ti avevo promesso che saremmo andati a fondo sulla questione della scuola, e non è solo un’ossessione personale.

Poiché nel nostro paese vige l’obbligo scolastico, la scuola rappresenta, dopo la famiglia, il principale condizionamento al quale siamo tutti esposti.

Inoltre, l’obbligo scolastico copre proprio gli anni più delicati della nostra vita, quelli in cui siamo permeabili alle influenze esterne.

Insomma, che tu lo voglia o no, la scuola che hai frequentato ha plasmato la tua mentalità, anche rispetto a questioni che pensi non c’entrino niente con la letteratura italiana o le dimostrazioni di geometria.

Quindi, se vogliamo procedere al Reset, dobbiamo partire da lì: dal banco in cui hai passato vent’anni della tua vita (e anche di più, se hai fatto l’università).

Immagina per un momento che la scuola sia come un virus che infetta il tuo sistema operativo. In quali aree agisce? Quali facoltà danneggia?

Organizzazione dello spazio e del tempo

Tanto per cominciare, la scuola limita la tua libertà di movimento.

Fin da piccolo ti obbligano a stare seduto per otto ore di fila (condizione innaturale per chiunque, figuriamoci per un bambino!) e a rispondere ad assurdi comandi in stile cane di Pavlov: quando entra l’insegnante ti alzi in piedi, se devi fare una domanda alzi la mano, i corridoi vanno attraversati in fila...
3 maggio 2023 15:14 - Fallasemplice
A me non va quel link, mi sa che mi hai bloccato forse sulla tua pagina
2 maggio 2023 9:14 - AR-Propagalo
Caro Yuri, spiace vedere quanto tu riesca a mistificare la realtà, pur di ottenere una ragione che non possiedi, e continuare a guadagnare due spicci da una truffa.

Il file della sentenza del TAR contro il ricorso è disponibile sul mio gruppo da mesi.

Esattamente dal dicembre 2022.

In un comodo File scaricabile in PDF.

https://www.facebook.com/groups/propagalo/permalink/12288001 71184976

Negare l'evidenza è tipico dei boccaloni.
19 aprile 2023 14:14 - Fallasemplice
Personalmente nessuno scombussolamento caro chiva piano, i miei fatturati aumentano ogni anno, verifichi pure presso agenzia delle entrate tutto depositato
Ma poi nel caso energia parliamo diuna multa 2014 legata a una pubblicità fatta male e nulla più, azienda sanissima pluripremiata anche da organi statali in questi anni.
Per lyconet parliamo di una multa 2019 e 2021
In entrambi casi abili ad operare senza problemi al momento attuale, ergo parliamo del niente come le vostre allusioni a future chiusure che vanno avanti da anni
Piuttosto lei come si chiama, giochiamo a carte scoperte se ha la.coscienza pulita
18 aprile 2023 23:49 - Fallasemplice
Ma volendo Enel nello specifico anni fa prese 93 milioni di euro dinmulta perché comprava e vendeva i dati degli italiani... non so cosa sia più grave. E molte altre aziende per varie truffe di vario genere. Ma il succo è diverso cari mia.
Mettiamo anche che il problema c'era, accertato, ricorso respinto (ricorso che stanamente non si trova nessuna parte ne voi vinguardate bene di pubblicarlo)
Multa pagata, cose corrette possiamo operare?
Si cazzo lo dice la legge, punto fine se non vi sta bene andate dai carabinieri o dalle guardie svizzere e fate le vostre denuncie
18 aprile 2023 18:00 - Chi va piano
Uno ci doveva salutare:-)
Due lo scombussolamento che ha preso dall' antitrust tra schema piramidale (lyconet) e venditore di luce e gas (xchè anche lì siete stati sanzionati), le sta facendo fare un po' di confusione signor ex Cinanni spero farà Semplice l acqua che fa uscire da tutti i pori. Buona visione
18 aprile 2023 11:23 - AR-Propagalo
Stai scherzando, spero.

Dimmi quando mai Enel, Google, ecc... hanno preso sanzioni per schema piramidale, due volte.
18 aprile 2023 8:48 - Adam Clayton
Certo, come no.

Notoriamente Google, Enel, gli operatori telefonici, prendono multe per schema piramidale.

La solita frase degli applauditissimi Presidentissimi felici, quelli della scuola che non serve ad un cazzo, che solo per dire una simile roba, uno andrebbe rinchiuso in un manicomio.

Un altro fenomeno, in uno stupendo video dove diceva che "sembra piramida ma non è piramida", diceva che fosse un bene aver preso una multa, perchè vuol dire che sono importanti. E paragonava la multa resa alle multe che prendeva in auto.
17 aprile 2023 16:39 - Fallasemplice
Si lo sappiamo, anche se il rigetto del tar non li trovo on line così giusto per leggerli.
Comunque c'è delle multe pagate e possiamo continuare a operare non ci sono blocchi altrimenti interverrebbe i carabinieri per chiudere tutto.

Multe come hanno preso tante aziende tipo Enel, Google, ecc...

Ergo al netto degli errori che alcuni hanno fatto in passato abbiamo pagato, modificato e avanti, la legge questo dice attualmente, fatti non opinioni

Ps. Ti ho accontentato e cambiato nickname, baci
  COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 21480) ->   >|