Ho fatto la segnalazione a Striscia la Notizia:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/gabibbo/sosgabibbo.
shtml
Per organizzarci meglio, ho creato una mailing list su
Google Groups: [email protected]
Aggiungo le email di chi le ha messo su questo sito. Le
altre persone interessate possono iscriversi inviando una
email all'indirizzo che segue:
computers-world-catanzaro-truffa-ebay+subscribe@googlegroups
.com
Bisogna attivarsi perché sia il sito della Computers World,
sia i negozi virtuali su eBay sono ormai irragiungibili.
20 febbraio 2013 11:20 - madix
Mi aggiungo alla lunga lista... Bonifico di 698 euro
eseguito in data 27 dicembre 2012, ma non ho mai ricevuto
nulla. Come Irymimi, ho mandato una raccomandata per il
rimborso che ha ritirato dopo avergli comunicato che era in
giacenza da giorni all'ufficio postale di Catanzaro. Mi ha
assicurato che il rimborso avverrà nei tempi previsti nel
modulo. I 30 giorni scadono il 16 marzo 2013. Aspetto e poi
passo alla denuncia.
La mia mail: [email protected]
20 febbraio 2013 9:25 - Pierangelo5712
Anche io, pienamente disponibile ad eventuale azione legale
collettiva, qualcuno deve però prendersi l'onere di
organizzarla!
Ciao a tutti, anche io sono nella vostra stessa situazione,
notebook acquistato e pagato con bonifico bancario (1152€
!)in data 15/09/2012, ho spedito la raccomandata A/R per il
rimborso una decina di giorni fa (ancora non so se è
arrivata), comunque passato il termine dei 30gg dal
ricevimento non mi resterà che la denuncia alla polizia
postale. Sono disponibile ad eventuali azioni legali di
massa.
20 febbraio 2013 1:04 - 05kenny11
anche io nella stessa situazione. concordo con ivanino811.
io ho già fatto la denuncia da un bel po e anche contattato
striscia ma più siamo a segnalarlo e più possibilità
abbiamo di essere presi in considerazione. a tutti coloro
che ancora sperano nel rimborso consiglio vivamente di
andare il più presto possibile a denunciarlo.
Ciao
a tutti, anche io sono mi trovo piu o meno nella vostra
stessa situazione...aspetto un rimborso che non vuole
evadere.
questa è la mia email: [email protected]
19 febbraio 2013 16:41 - kavus
come già scritto ho copiato tutti gli indirizzi mail che ho
letto tra i commenti. tra un po' vi scrivo e ci scambiamo
direttamente consigli per le azioni da intraprendere.
la mia mail è intanto [email protected]
19 febbraio 2013 16:09 - carlod
Anche io mi trovo nella situazione di aver "acquistato" un
Asus a fine novembre, ma di non averlo mai ricevuto. Sono
disposto ad agire contro il Masciari nelle sedi opportune.
La mia e-mail è [email protected].
19 febbraio 2013 14:54 - V.Pietro
salve a tutti verso nella vostra stessa situazione . Sto
procedendo presentando esposto alla Guardia di Finanza ....
cmq vorrei sapere chi si trova nella mia stessa situazione ,
così eventualmente da avviare un' azione legale di
massa.
La mia e-mail è [email protected] , eventualmente
inviatemi una vostra e-mail.
19 febbraio 2013 14:17 - bisy88
Il termine della raccomandata di intimazione al rimborso e
messa in mora è domani 20 Febbraio. Ma so già che non
rimborserà. Quindi passato mercoledì agirò anche per il
recupero dei danni sotto forma di interessi e sanzioni
tramite avvocato.
In pratica agirò subito tramite avvocato, però mi renderò
disponibile per qualsiasi azione collettiva.
Potete contattarmi a " [email protected] ", se l'avvocato mi
darà informazioni utili vi aggiornerò.
19 febbraio 2013 14:14 - kavus
L'ho pensata pure io, anche STRISCIA LA NOTIZIA, facciamolo
entrambi. Più tardi scrivo a tutti voi... credo di essere
quello che sta subendo la batosta più sonora... 1470euro...
19 febbraio 2013 13:17 - Irymimi
Io pensavo anche di segnalare la cosa alle "Iene" sul loro
sito si possono segnalare i prepotenti o disservizi tramite
un form da compilare.
19 febbraio 2013 13:11 - Irymimi
Buongiorno a tutti,
anche io purtroppo sono stata truffata da questo "signore",
ho acquistato un pc Asus il 27 Novembre 2012 ma non ho mai
ricevuto nulla. Ho mandato una raccomandata per il rimborso
che ha ritirato solo dopo avergli fatto pressione. I 30
giorni scadono il 5 Marzo 2013. Aspetto e poi passo alla
denuncia.
La mia mail: [email protected]
19 febbraio 2013 12:28 - kavus
Nella stessa situazione di tutti voi. Acquisto del 30
ottobre 2012.
State parlando di azione collettiva ma nessuno ha dato un
incipit concreto sulla cosa fatta eccezione dell'avvocato
petrone che si è messo a disposizione. Raggrupperó tutti
gli indirizzi mail che leggo cosi comunichiamo per mail
anche. Gli altri lo scrivessero se non l'hanno già
fatto.
Da quanto ho capito cmq tutti voi optate/suggerite per
1- denuncia polizia
2- azione legale
18 febbraio 2013 13:11 - Synchro
Anche io sono uno dei tanti caduto in questa trappola, pc
acquistato su ebay ad ottobre, ripetute segnalazioni e
sempre sto magistrato che doveva firmare e non firmava
mai...
Ho spedito una lettera di messa in mora e ricevuto
raccomandata a/r dopo aver insistito affinchè la ritirasse,
da allora mi ha mandato tramite pec le scansioni della
denuncia fatta ad agosto ma non mi ha più fatto sapere
nulla. Spero di poterlo beccare per chiedere il rimborso,
nel caso si volesse procedere con una azione collettiva,
seguirò questo thread e vi farò sapere eventuali sviluppi.
17 febbraio 2013 12:48 - avv.petrone
Buongiorno, anche a quanto mi risulta la firma del
magistrato non ha senso e per quanto riguarda la denuncia
non cambia niente da chi la si fa, il modo più veloce per
farla sarebbe andare in Procura perché poi è lì che tutte
le forze dell'ordine trasmettono gli atti.
Ma è uguale fare la querela dai carabinieri visto che la
questura più vicina la ho a 100 km?
grazie per le risposte
15 febbraio 2013 18:38 - faber963
volevo aggiungere per quanto riguarda la denuncia oltre a
raccontare l'accaduto, di stamparvi e allegare tutte le
conversazioni fatte via mail tra voi e il personaggio in
questione, fotocopie dei pagamenti, io in più ho anche
allegato tutte le testimonianze riportate su questo
sito.Con la speranza di esservi stato d'aiuto vi saluto, ma
continuerò a seguire su questo sito l'evolversi della
vicenda.
15 febbraio 2013 18:32 - faber963
Comunico che oggi mi sono recato alla questura di polizia
della mia zona e ho preceduto con regolare denuncia per
truffa.Anche loro mi hanno consigliato di non perdere tempo
con questi soggetti e di denunciare penalmente chiunque
operi in questa maniera.
15 febbraio 2013 15:54 - avv.petrone
Buonasera,
io ormai sono prossimo ad iniziare. Appena avrò maggiori
indicazioni vi terrò informati.
Avv. Marco Petrone ([email protected])
15 febbraio 2013 14:23 - Beverly81
Eppure molti sono stati rimborsati.e poi risponde sempre
alle mail e ai tentativi di contattarlo.io sono fiducioso e
sxo di riavere presto i miei soldi!
15 febbraio 2013 14:07 - bisy88
Come già consigliavo, viste le premesse fate già denuncia,
se rimborserà (non ci spero molto) siete sempre a tempo a
ritirarla, ma per ora denunciate!!! Andate alla polizia
postale più vicina e in 15 minuti fate tutto!!
15 febbraio 2013 13:49 - NRLivorno
Salve a tutti,
anche io sono probabilmente uno degli ultimi truffati di un
noto, a quanto pare, truffatore. Vi chiedo: oltre che ad
agire contro questo noto soggetto, denunciandolo, possiamo
aprire una class action nei confronti di eBay, che ad oggi
gli permette un account? Non credete che a questo punto si
tratti di una responsabilità oggettiva, al di là di un
regolamento del tutto arbitrario sugli acquisti? Loro di
fatto guadagnano su truffe, quindi soldi illeciti. Fatemi
sapere, magari unendoci qualcosa riusciamo a tirar fuori, se
non da un truffatore, da eBay. Grazie
14 febbraio 2013 21:21 - Jas92
Salve a tutti,
anch'io ho acquistato un poratile asus da questa persona
mediante ebay il 22/06/2012 e pagato 513 euro con bonifico
bancario in data 22/06/2012 enon ho ricevuto nulla. Il 19 di
novembre ho mandato il modulo per il rimborso attraverso una
raccomandata a/r e ancora non ho ricevuto i miei soldi. Il
23/01/2013 mi è arrivato una raccomandata da Masciari
Massimiliano in cui spiega le sue motivazioni per mancata
consegna e/o ritardo.Pensavo di attendere fino a fine
febbraio prima di procedere con una denuncia.Cosa mi
consigliate di fare voi?
14 febbraio 2013 17:56 - avv.petrone
Io segnalerò la situazione anche all'Asus.
Per quanto riguarda ebay sappiate che è già a conoscenza
della situazione, in ogni caso per quanto mi riguarda è
stata un'impresa riuscire ad avere un recapito, ma ho
trovato questi: [email protected] domande generiche [email protected] questioni amministrative
Se volete scrivere ad ebay provate agli indirizzi che vi ho
dato.
Entro il mese di marzo, se tutto rimane come ora, io
procederò in tutte le direzioni possibili.