COMMENTI
|<   <- (Da 7351 a 7380 di 21628) ->   >|
19 novembre 2018 23:59 - defeross
@Paolo27 non ascoltare @lyconetbravi, ma non ascoltare nemmeno me. Prima di accettare qualunque condizione leggi i documenti che mette a disposizione lyconet sul sito prima di effetuare ogni operazione. Valuta i numeri che hai a disposizione inizialmente numero di tesserati(lo vedi dal tuo id) e numero di aziende (lo trovi sulla app) e tutti gli altri dati che puoi trovare online. Un bilancio è sicuramente un documento da valutare ma si sa benissimo che i bilanci posso essere "modificati" quindi è un pezzo del puzzle. Analizzati i piani compensi. Ascolta tutti pro e contro e poi ragiona con la tua testa. Ma non fare lo sbaglio di prendere una decisione e non portarla avanti fino in fondo altrimenti risultera una scelta sbagliata. E non smettere mai di informarti negli anni le cose possono cambiare, in meglio o in peggio.
Sappi che come è giusto che sia lyoness non regala un cazzo. La possibilità di avere degli introiti importanti c'è ma solo se ti dai da fare e con il tempo fai diventare questa attività un lavoro. Ma puoi fermarti quando ti pare e quello che hai costruito, se costruito corretamente(utilizzatori,sviluppatori consapevoli e aziende), ti darà un introito costante piccolo o grande che sia. E sopratutto sappi che, al contrario di quello che dicono in questo forum, è stato regolamentato l'anticipo per evitare che si possano fare anticipi "selvaggi".
In bocca al lupo per la tua scelta.
19 novembre 2018 23:48 - Paperone26
Banana :ok togli sixt continent. Voi esistete da quasi 20 anni. Non avete consumi (dato che il cb è irrisorio ed il sistema complicato), è tutto uno specchietto per le allodole per far anticipare soldi alle persone. Siete sentenziati in più stati come un ponzi scheme ed avete in corso un indagine che vi farà chiudere definitivamente i battenti. Ma di cosa stiamo parlando??? Aaa BANANAA VIVA LE PIZZE
19 novembre 2018 23:36 - lyconetbravi
paolo 27: se entri ti chiederanno la tua password per passare a lyconet, tu dagliela e poi cambiala semplice, e gli dici che vuoi fare tu i passaggi per entrare in lyconet e vedrai che e gratis!!! questi tuoi reclutatori vogliono solo gli shopping points per fare carriera
19 novembre 2018 23:34 - lyconetbravi
molto bene a questi meccanismi che non sono scoraggiati in nessuno modo dalla società ma anzi,
rappresentano la via piu’ veloce per la ricchezza di pochi
individui a discapito di tutti gli altri.
METODOLOGIA DI ACQUISIZIONE ADERENTI
I referenti Lyoness esercitano una forte leva emotiva per attirare nuovi premium marketers menzionando il problema della pensione in Italia. Si cerca di ottenere
piu’
collaborazioni nel lasso
di tempo piu’ breve
possibile scongiurando una

dovuta valutazione

dell’attività
attraverso pressioni psicologiche e la proiezioni di video a tema motivazionale.
Le frasi piu’ comuni da loro
pronunciate sono quelle come oppure o ancora . I referenti danno istruzione di usare questo approccio a tutti i Lyconet, inizialmente spesso inconsapevoli

di essere loro stessi i fautori del sistema di truffa. Spacciando questa modalità per la migliore

strategia di marketing, vietano inoltre assolutamente di parlare di Cashback Word prima di avere portato le persone alla prima presentazione base, o della quota di adesione che verrà poi richiesta nella seconda (follow-up). Questo perché così facendo avranno maggiore possibilità di convicere le persone di diventare nuovi premium marketers, alimentando quindi il sistema. Ecco come attraverso
l’illusione di un guadagno,
poche persone riescono a fare sì che molte altre lavorino per loro, tirando
l’acqua al loro mulino.
Si cita a tal proposito il servizio di inchiesta condotto da ORF: http://www.dailymotion.com/video/x108ijj
CONCLUSIONE
Lyoness è senza ombra di dubbio un sistema piramidale e la sua cattiva opinione pubblica è pertanto più che meritata. Risulta obiettivamente difficile decidere di investire soldi o consigliare ad altri di fare lo stesso, specie se amici o parenti, visto il fatto che la società adopera un evidente sistema di truffa, seppure legale e raffinato nella sua architettura. Per le stesse ragioni è sicuramente sconveniente associare la propria immagine a questa società che non offre nessuna reale possibilità di guadagno ma è soltanto un multi-level-marketing dove le persone finiscono per diventare il prodotto. Evidentemente non sempre la legalità è sinonimo di giustizia e le certificazioni di qualità un sinonimo di bontà, questo ne è un esempio lampante.
19 novembre 2018 23:32 - lyconetbravi
Per raggiungere la plurinominata “libertà finanziaria”
in Lyoness occorrono due cose: una è
l’inganno e l’altra
è la continua attività di recluta di premium marketers ( unico modo per avere successo in questo sistema, dimostrabile con con calcoli matematici.) Non si tratta quindi di creare un network attraverso la distribuzione di card come la società vuole far credere ma di espandersi in un sistema basato sulle posizioni dove rimmarranno fissi quelli al vertice mentre tutti gli altri più in basso saranno costantemente riciclati. I marketers sono principalmente reclutati dai referenti che tengono eventi di presentazione dove sono presenti centinaia di persone a serata. La gente viene così avvicinata in modo consistente a questo progetto illusorio con la prospettiva di ottenere un guadagno con sole 10 ore mensili di lavoro, divise tra lettura di libri consigliati, partecipazione alle formazioni e telefonate che possano coinvolgere più gente possibile. Da notare che per raggiungere e mantenere livelli alti di carriera
senza l’attività di reclutamento si dovrebbe
muovere nel circuito un patrimonio milioni di euro ogni mese, una vera e propria impresa soprattutto se consideriamo che i marketers vegnono reclutati senza nessun filtro o selezione.
19 novembre 2018 23:30 - Paolo27
Buonasera,
Mi è stato proposto di cominciare questa attività di marketer, e da quello che ho letto qui, quello che dicono è tutto falso. Quindi non c'è nessuna possibilità di avere guadagno dall'attività? Sono molto confuso in questo momento.
19 novembre 2018 23:15 - lyconetbravi
ma perche le grandi mafiew non fanno uno cschema piramidale e fanno pagare per forza? anche con minaccie
magari dura fino alla fine della gente nel mondo......
19 novembre 2018 23:12 - lyconetbravi
ponzi ponzi ponzi paraponziponzipò
19 novembre 2018 23:07 - Banana33
Jackma ora sono diventato il personaggio inviato appositamente per inquinare il vostro limpidissimo forum…. Ma sai solo insultare o hai anche qualcos’altro nel tuo repertorio? Comunque la fantasia non ti manca ed insisto: i dati e le fonti SI o NO?

Paperone26 siccome mi chiedevi con arroganza se conoscevo Six Continent, che in fatto di consumi e ritorno di denaro asfaltava Lyoness, sembravi un vero esperto…. Ora si scopre che avevi preso un abbaglio? Allora potresti valutare anche te di andare a fare qualche pizza dai….

AR-Propagalo perché non puoi dire altro? I nomi vedo che quando volete li fate eccome….che c’è da nascondere? Ora mi devo informare su chi sia il CEO. Ma non puoi dirlo? Mah…
19 novembre 2018 22:47 - jackma
B A N A N A ! ! !

Da quando in qua si chiedono le fonti a chi fa domande?

Fai a pugni con la logica, mi pare.
Va bene. anche tu sei l'ennesimo personaggio pagato per inquinare il forum e distrarre l'attenzione dalla realta' dei fatti.
Non ci mancherai quando avrai esaurito il tuo compito e farai posto all'ennesimo clone prezzolato.

Avanti il prossimo.
19 novembre 2018 22:42 - AR-Propagalo
C'è poco da scannarsi. E' un progetto nato tanti anni fa, con la promessa del reddito universale, mai partito, e ora rilanciato.

Basta informarsi su chi sia il CEO. A parte aver avuto una prima spinta iniziale, grazie a due formatori che ora spingono altro, è caduto nel vuoto.

Non posso dire altro, per non fare nomi.
19 novembre 2018 22:40 - Paperone26
@banana perché dovrei scannarmi con propagalo?? Effettivamente io conosco sixt continent in maniera marginale. Lui è una persona esperta di NM, sicuramente molto più di me dato che anni fa mi sono fatto infinocchiare da Lyoness. Quindi io che non sono lyoness mi fermo, faccio un passo indietro e chiedo a propagalo, che reputo una persona intellegente ed esperta nel settore, di spiegarmi il suo punto di vista su sc. Cosa che non potrei mai fare con il cerebroleso di quaraqua.
19 novembre 2018 22:27 - Banana33
Fermi tutti! Propagalo ha detto che Sixt Continent è una Ponzata peggio di Lyoness…. Questa me la segno…. Paperone hai sentito? Vai, ora scannatevi!
19 novembre 2018 22:21 - Banana33
Frittole, vedo che continui a rispondermi… non però a quello che ti chiedo gentilmente da qualche giorno ma dicendomi che mi devo informare, che devo guardarmi i dati, devo studiare, devo avvalorare le mie tesi, devo dimostrare… io non ti ho chiesto di dimostrarmi niente (a differenza tua), ti ho solo chiesto se puoi, te o qualcun altro per te, illustrarmi tutti questi dati ufficiali di cui parlate e le relative fonti. Se non ne hai voglia basta un no, è semplice.

Jackma a giudicare da quello che riporti si direbbe che sei un assiduo frequentatore delle binfo (altrimenti come fai a vedere i sorrisi a 32 denti). Non solo, dopo ci vai anche a cena? (Dici che smettono di sorridere….) Guarda il Nick name scelto, nonostante ti serva per recare insulti, l’ho semplicemente ripreso da un motivetto di Checco Zalone ma bando alle ciance, me li dai questi dati ufficiali e le fonti o no? Si o no?

Frittole la cosa più bella della sera è quella che io mi darei arie da Economista…..io….
Non bisogna essere economisti per capire che non è Lyoness il demonio…
Secondo me continuate a guardare il dito ma Secondo me eh! Non ho la pretesa di avere in tasca la verità assoluta, sono solo un venditore porta a porta….

Paperone26 mi hanno già preso a fare le pizze, sono anche bravino…te in cosa sei bravo oltre che a sputare sentenze?
19 novembre 2018 21:33 - AR-Propagalo
sixt continent è una ponzata ancora più ridicola.
19 novembre 2018 21:10 - leprodom2
OT: Comunque a sixth continent (non lo conosco) hanno fatto la furbata...hanno fatto pubblicità a Striscia e a Le Iene giusto per mettere le mani avanti...
19 novembre 2018 21:05 - leprodom2
In rep Ceca non sono visionari
19 novembre 2018 20:52 - sceriffovr
Oh Lyconet ma lo state dicendo alle Binfo che i cloud stanno andando di merda?il cloud Slovacchia e rep Ceca ha pagato ben 10.60 euro anche sto mese..roba da milionari
19 novembre 2018 20:38 - Paperone26
Er banana ma come non aspiri alla presidenza??? Cioè tu rendi conto che solo da consumi (e con le nuove regole) rimmarai per sempre un LIVELLO ZERO?? Se volevi arrotondare cazzo ma perché non sei andato a fare le pizze??? Quaraqua non l'avrebbero preso, ma secondo me tu qualche possibilità ce l'hai.
PS : lo conosci sixt continent? Satispay?? Amazon card?? American express??? Tutte aziende che, se parliamo di consumi e ritorno di denaro, vi asfaltano! Ciao BANANA
19 novembre 2018 18:17 - frittole
Eheheheh via con le tredicesime
19 novembre 2018 18:16 - Buonsenso
Il mese del carico sarà Dicembre

Dove ci sarà ancora QUALIFICA E CONFERMA
19 novembre 2018 18:03 - frittole
Ma poi, dovrei investire denaro in 'investimenti' o similforme proposte da venditori porta a porta?
Con due-tre corsi che fanno si danno arie da economisti
Un po' come quelli che fanno qualche corso di due-tre giorni di istruttore sala palestra che pensano poi di essere ortopedici, osteopati, dottori nutrizionisti......
19 novembre 2018 17:49 - jackma
Qualcuno ha riscontri dalla propria upline su come stia andando il mese di produzione?
Io vedo solo facce tristi e sfiduciate e nessuno che si sbilanci.
Tutti a testa bassa. Ma alle binfo spuntano sorrisi a 32 denti. Salvo sparire subito dopo a cena.
Ma nessuno che si sbilanciato su quanti SP abbia totalizzato. E soprattutto ancora pochi messaggi esaltati con inviti selvaggi alla conversione e ai bonifici.
Anche per voi è così?
19 novembre 2018 17:45 - jackma
Dai che mancano solo due settimane.
Gaaaaaaassssss
19 novembre 2018 17:44 - jackma
FORZALYCO come sta andando il mese di produzione?
Hai fatto convertire i cloud?
Sei andato da Spadoni per salire di ALMENO DUE LIVELLI?
Lo yacht dove lo ormeggi?
19 novembre 2018 17:41 - jackma
Ti do un piccolo aiutino.
Forse perché il suo business è la raccolta di denaro fresco nascondendosi dietro alla facciata della shopping community?
Forse perché fornire informazioni su come sta andando il business DI FACCIATA potrebbe rendere MOLTO PIÙ DIFFICILE drenare altro denaro?
Dai BANANA, ci siamo quasi...ce la puoi fare.

B A N A N A !!!
19 novembre 2018 17:38 - jackma
Hai mai visto un'azienda sana che non rende pubblici ai suoi stakeholders (operatori, posizioni organizzative apicali, cliente ti, fornitori, investors) le informazioni di base sull'andamento del business.
NEANCHE IL BILANCIO!
Dai, metti in moto la testolina, prova a pensare al perché questo accade.
Dai che ce la fai
19 novembre 2018 17:35 - jackma
Banana,
Ma ci sei o ci fai?
Comincio a pensare che la scelta del tuo Nick non sia stata casuale.
Le domande che ti ho fatto sono alcune di quelle che ho gia fatto alla mia upline su su fino ai presidenti (ma cosa presiedono?).
Ovviamente senza avere risposta.
E sai perché non ho avuto risposta?
Perché non lo sa nessuno.
L'azienda non pubblica neanche i bilanci...figurati se comunica i numeri di business
19 novembre 2018 17:17 - Michael1986
Si sapeva già dal primo cloud che sarebbero stati bassi; figuriamoci se poi non si conosce il classico "costo del carrello della spesa" nei vari paesi proposti.

l'unico che si avvicinava a 100 euro o 130 euro al mese è il nordico. Ma la Norvegia è fuori, gli altri paesi non sono sviluppati, renderà poco pure quello.
i nordici sono paesi ricchi, hanno stipendi molto elevati e c'è lavoro, pagano mutui,non hanno problemi economici, terminati gli studi lavorano a tempo indeterminato e fanno carriera.
In un certo senso, non hanno bisogno di risparmiare
19 novembre 2018 17:07 - Michael1986
Penso che sia giunto il momento di presentarsi, in più persone, alla riunione e NON far uscire di lì il presidente o i presidenti finchè non da una spiegazione logica.
Secondo, non farlo andare a casa finchè non tira fuori il telefono e accede al suo homebanking e fa bonifici ai lyconet incazzati e truffati dalle sue bugie/false promesse/cazzate da bar.
Terzo, presentarsi a casa degli altri presidenti e non andarsene finchè non ha tirato fuori i soldi (rubati attraverso lyconet premium,clouds etc).

Giunto il momento di agire gente, in massa.

Quando hanno le spalle al muro,o mollano lyconet, o tirano fuori i soldi rubati. Nel frattempo si cagano addosso, non per le sentenze,ma per la rivolta della downline.

Le bugie prima o poi vengono a galla e si pagano care.
  COMMENTI
|<   <- (Da 7351 a 7380 di 21628) ->   >|