COMMENTI
|<   <- (Da 7321 a 7350 di 21628) ->   >|
20 novembre 2018 11:53 - Sylar86
A me non vedi offendere Lycone o altri. io ho chiesto un parere e come noti nessuno ha risposto se non con offese al sistema PONI PONZI etc.

come puoi notarte alla mia domanda seria riguardo l'attivita "se esistera ancora il premium con le nuove modalità visto che il promo ordine è di massimo 500+500" nessuno ha risposto perche troppo impegnati ad urlare al Ponzi cosa che nessuno ha richiesto
20 novembre 2018 11:52 - Robber7
X toglierti ogni dubbio potresti chiamare. Il numero lo trovi sull'applicazione Cashback App
20 novembre 2018 11:52 - begood
@Sylar86
hai detto " persone che nemmeno ne fanno parte come potrei essere io e non ne capisco il senso"?
Se scrivi tu non capisco perchè non dovrebbero scrivere quelle.
20 novembre 2018 11:50 - Robber7
Checco.. Non serve tenere l'esp attivo. Ho chiamato agli uffici di Verona. Dopo essere stato in attesa x più di mezz'ora.. un operatore mi ha risposto e mi ha confermato x ben due volte che non serve.
20 novembre 2018 11:49 - begood
Concordo pure io che il forum ha delle divagazioni anche colorite ed offensive ma non concordo sul fatto che, se uno non è dentro, non abbia voce in capitolo.
Se, e sottolineo se, avete letto un pò il forum, capireste il perchè anche persone non iscritte pongano dei dubbi e cerchino di capire e far capire.
Ripeto, siccome non c'è nessuno di quelli che conosco in il ly che sia in attivo e siccome, pure avendo chiesto diverse volte UN solo nome di uno che abbia raggiunto la libertà finanziaria nessuno mi abbia mai saputo rispondere, insisto nel contestare questa pseudo attività che non ha fatto altro che reclutare persone, spesso ignare, spesso non molto brillanti, spesso depresse etc. chiedendo loro soldi, tempo, soldi in libri, soldi in formazione, soldi per la promozione, soldi fissi mensili etc.
Se anche qualcuno qualcosa ci prende e se anche gli apici della piramide prendono parecchio, NON è il "magico mondo" da loro proposto per più del 96% delle persone.
A tal proposito vorrei far notare alla persona cui piace la matematica che aver fatto la media delle quote è un'operazione alquanto basilare ma, dal momento che ha aggiunto "per tutta la durata delle quote" si è portata nella branchia della statistica; statisticamente, fin'ora, ly in generale è stato un flop.
Matematica è una cosa e nessuno dei ly supporter ci aiuta perchè nessuno ha il coraggio di portare numeri reali, la statistica è un'altra e nei sistemi piramidali è sempre ottimistica, fino al momento del collasso.
20 novembre 2018 11:49 - Sylar86
come le tue del resto.
Sai quante quote cloud austriache sono state piazzate?

quanti hanno convertito in EC1?

Quanto queste tesserine hanno speso?

se hai questi dati puoi tradurre in numeri le tue supposizioni e non avrei problemi a darti ragione
20 novembre 2018 11:46 - Sylar86
non mi sembra impossibile spendere milioni di euro in una nazione intera sinceramene. Ripeto parlo da esterno non mi interessa. non ci sono dati o se ci sono non li conosco quindi sarebbero solo supposizioni
20 novembre 2018 11:45 - Some1
Quindi ho vinto la scommessa, non te la senti di utilizzare la calcolatrice ... o ti vergogni?
Eri tanto amante della matematica XD
20 novembre 2018 11:44 - Sylar86
@cecchu
credo che l'ESP sia comunque necessario ma non ne sono convinto.
comunque si hanno 3 anni di tempo per trovare il modo di NON pagare l'ESP. ho amici che semplicemente mettendosi un'azienda diretta (non lyconet) che fa in modo di generare più di 50 sp e non pagano l'esp.

Ovviamente la tua upline puntando sul reclutamento massivo non si è preoccupata di ciò.
20 novembre 2018 11:41 - Sylar86
Ribadisco quanto detto prima. Le vostre opinioni poco interessano alle persone. Ho semplicemente analizzato i numeri che AD OGGI ci sono riguardo ai cloud. Ponzi non Ponzi ad oggi il cloud austriaco è vincente. le tue supposizioni riguado ponzi o non ponzi non sono di nessuna utilità.
Non so se da qualche parte ci sono i dati di spesa delle withe label ho sempre visto i cloud come una sorta di "azionariato" interno. Come se acquistassi delle azioni di amazon pretendendo di sapere chevalore avranno tra 5 anni
20 novembre 2018 11:37 - Checcu
@sylar86

Anche a me piace la matematica ed ho fatto alcuni calcoli (che poi sono gli stessi ad avermi totalmente allontanato da lyoness...se solo li avessi fatti fin da subiti). Non entro nel merito del reclutamento massiccio che ha fatto la mia upline, e soprattutto sui compensi che sono stati promessi. Ti basti sapere che il primo messaggio che ho ricevuto è stato "Checco hai 4000 euro in banca da far fruttare e triplicare in 36 mesi?"

Ma tornando alla matematica (posso sbagliarmi eh), per "recashare" gli SP dello scarico dei cloud servirà tenere attivo l'easy shop plus o no? in caso debba esser tenuto attivo, è una spesa di 50 euro mensili: ok, al momento del primo e più grande scarico converrà sicuramente tenerlo attivo. Ma nei successivi mesi? spendere 50 euro per recasharne 13? o 15? o anche 40? si va in perdita e non ha senso tenerlo attivo.

Poi se le cose sono cambiate e non c'è più bisogno di tenere attivo l'easy shop plus per avere quel recash ben venga, ma a me così era stato spiegato.
20 novembre 2018 11:33 - Some1
@Sylar86

Visto che ti piace la matematica prova a calcolare gli acquisti fatti dalle "white label" nel mese di Novembre in Austria per sostenere i 48SP/mese.
Volendo con una tabellina excel calcolati anche la spesa delle white-label/anno in maniera puntuale.

Scommetto che non pubblicherai i dati anche se sono facilissimi da calcolare.

Un buon Ponzi deve pur pagare qualcosa all'inizio altrimenti finisce subito.
20 novembre 2018 11:32 - Sylar86
altra cosa poco chiare che è emersa rileggendo i commenti precedenti:
vedo spesso parlare di premium marketer. Mi chiedevo: ma con le novità il premium "comprato" con 2400 non credo possa esistere visto che il primo ordine è al massimo di 500+500. giusto?
20 novembre 2018 11:25 - Sylar86
Mi sembra evidente sta sono mesi che le solite 5-6 persone si scannano e si offendono riguardo lyconet, soprattutto persone che nemmeno ne fanno parte come potrei essere io e non ne capisco il senso. Questi forum dovrebbero essere di aiuto a persone che devono prendere una decisione o che già coinvolte hanno dubbi in merito a novità e a mosse aziendali spesso poco chiare. Non vedo come i vosrti insulti possano essere in qualche mnodo d'aiuto.

Ho semplciemente fatto un'analisi dei numeri sui cloud che sono stati postati. come si fa a dire che il cloud austriaco è una fregatura? è stato pagato 1500 e ha una resa che suii numeri attuali sarà di circa 2500. non credo esista altro investimento sulla terra con una resa simile.
P.S. NON sono lyconet NON ho cloud ma sui numeri poco c'è da discutere.
il CS&SKCC è stato una schifezza. Nelle analisi bisogna essre obiettivi non accanirsi solo perchè si è contro lyconet.
20 novembre 2018 11:20 - frittole
Sylar86
Le info che cercate credo, ripeto, credo dovreste averle già in mano voi, così come tante altre info (vedi domande fatte ieri da jackma, buonsenso e paperone)...
Se non le avete, potrei dedurre che ci sia poca trasparenza e magari, forse, dovreste prendervela con chi sarebbe tenuto a fornirvele, non con questo forum...
Roba da matti
20 novembre 2018 11:19 - Sylar86
Lo stesso non si può dire per il CS&SKCC dove i numeri sono nettamente inferiori ma se la media si mantiene così il recupero è di circa 1100 euro. Scusate mi piace la matematica Xd. Sui nuovi Enterprise Cloud onestamente non ho seguito e non mi interessa una mazza ma a logica se ci finiscono tutti i vecchi cloud più i nuovi progettoni (qualcosa che nessuno sa cosa siano ma comunque è roba in più che finisce la dentro) i numeri dovrebbero essere più alti, mio modestissimo nonchè inutile parere.
20 novembre 2018 11:12 - Sylar86
@cecchu due cose:

1- concordo con te che questo forum è diventato semplicemente luogo di scontro verbale tra le solite 5-6 persone ed è di fatto impossibile raccogliere informazioni utili.

2- Da quello che ho capito riguardo il sistema cloud (ovviamente se presentato nel modo corretto e non truffaldino) sono sempre stati una scommessa e legati agli qcquisti che le persone avrebbero fatto con le tesserine delle grandi collaborazioni. Mi sembra un dato di fatto (matematica) che il cloud Austriaco sta andando piuttosto bene.
Pagato 1500 (re-cashabili) ed ha pagato 738 piu uno media di 40 il mese chhe moltiplicati per la durata del cloud si riprendono ampiamente i soldi "investiti". anzi intorno ai 2500.
20 novembre 2018 11:03 - Checcu
@some1

Grazie mille! Gentilissimo..praticamente quei meravigliosi guadagni che preannunciavano erano solamente fuffa. Accidenti a me e a quando mi sono fatto convincere.
E ora se ne escono con "Converti ora in moneta elettronica...vedrai che i cloud non sono niente a confronto. 1 Ecredits varrà quasi 100 euro"...certo certo.

La mia personalissima idea è che inventino ogni mese metodi per ritardare il pagamento e per incassare nuovi anticipi.
Prima o poi avverrà il collasso.
20 novembre 2018 10:49 - Lilly22
Qualcuno nel forum sosteneva che questo non avviene con ly. Che lo sconto non appare nella contabilità del compratore, e che i soldi arrivano su un conto privato.
Se si approva questa pratica, d'ora in poi tutte le aziende italiane potranno mettere sui conti privati soldi aziendali ? E l'agenzia entrare approva?
20 novembre 2018 10:49 - Lilly22
ISCALITÀ DEL CASHBACK

Fonte: regolamento di azienda cashback

CASHBACK PER LE AZIENDE — Un cenno per chi opera sui siti di Cashback come azienda. (...)se ci si iscrive come azienda e si fanno acquisti con cashback, è l’azienda il destinatario fiscale degli sconti indiretti e non chi personalmente fa l’acquisto e pertanto si rientra nel caso in cui il mio acquisto fa guadagnare soldi ad un terzo (l’azienda) e pertanto per l’azienda che poi incassa il guadagno è un reddito e pertanto in questi casi sarà sempre necessario incassare emettendo regolare Fattura al sito che vi paga i cashback.
20 novembre 2018 10:42 - frittole
Scusate, ma ora i lyconet organizzano anche bootcamp?
Sono sempre a pagamento?
L'addestramento paramilitare Serve per conquistare il mondo come qualcuno sosteneva tempo fa o per i venditori porta a porta per fare irruzione nelle case?
http://zozu.site/hashtag/mentoringresources/?next=QVFBYVd4RH h2OHBVSnRRV1pkMXpQaHFha1JnM1JidjJVTGxiOGY2THZ3NE1DbWJadXVoUD RCcy1XcHZrU3NnOGRFTExBUXpvVml0NG9LTnhIZVk3bG1oOQ==
20 novembre 2018 10:40 - Some1
@Checcu
Qui sotto i pagamenti dei clouds comunicati da Trajce.

Pagamento iniziale ATCC: 738 SP/ € (dicembre, 2017)
Gennaio: 57 SP/ €
Febbraio: 25 SP/ €
Marzo: 34 SP/ €
Aprile: 48 SP/ €
Maggio: 31 SP/ €
Giugno: 29 SP/ €
Luglio: 43 SP/ €
Agosto: 30 SP/ €
Settembre: 35.9 SP/ €
Ottobre: 49 SP/ €
Novembre: 48 SP/€

Pagamento iniziale CS&SKCC: 466 SP/ € (Luglio, 2018)
Luglio: 23 SP/ €
Agosto: 17 SP/ €
Settembre: 16.7 SP/ €
Ottobre: 10 SP/ €
Novembre: 11.3 SP/ €
20 novembre 2018 10:20 - Checcu
Qualcuno, in particolar modo chi possiede quote cloud o chi ha contatti con la propria upline; può gentilmente offrire al pubblico i dati di scarico dei due cloud attualmente attivi (ATCC e CZ-SKCC)?
In particolar modo dati del primo scarico e scarico nei successivi mesi...potrebbe essere d'aiuto a chi ha acquistato quote come me e vuole capire se mai un giorno recupererà almeno qualcosina.

Questo forum sta diventando semplicemente un luogo di scontro fra i pro e i contro...credetemi quando vi dico che faccio fatica a carpire informazioni che potrebbero essermi utili, soprattutto se devo selezionarle fra messaggi di offese o ingiurie varie.

Chiedo perciò un contatto a qualcuno che conosca realmente lyoness (sia pro che contro) e che possa darmi informazioni utili riguardanti i cloud e altro: offro la mia mail...scrivetemi e sarò ben lieto di intraprendere una conversazione con voi: [email protected]
20 novembre 2018 7:00 - quiquoqua26
Aprigliocchi, fai più bella figura se chiudilabocca
20 novembre 2018 2:56 - aprigliocchi
Mr. QuoQuaQui speri le aziende possano crescere il più possibile :)

Credo sarà l'unico "business" che vi resterà: il Cashback Solution :)

Vedrà come cresceranno i Livelli :)
20 novembre 2018 0:54 - quiquoqua26
Cari scimpanzé segaioli.... Abbiamo superato le 22000 aziende convenzionate in Italia.... BLABLABLABLABLA
20 novembre 2018 0:10 - Buonsenso
Sti cazzo di fighetti Marketer, entrati ieri in Lyoness con decorrenza domani ....

Ma io con le Aziende
Ma io con gli Acquisti
Ma io ragiono con la mia testa

E l’Azienda alle spalle raccoglie i M I L I O N I di Euro
E poi li C O N V E R T E

Radical Shopper
20 novembre 2018 0:04 - Buonsenso
I Bilanci possono essere manipolati

Si sa!

I Bilanci .... non “I non Bilanci”
20 novembre 2018 0:02 - Buonsenso
Il Mondo è pieno di Truffe
Le Banche truffano
INPS è un Ponzi

Is the New

Di cosa ti lamenti se anche Lyoness incula un po’ di persone ?
20 novembre 2018 0:00 - Buonsenso
Possiamo TUTTI affermare che è OGGETTIVO che il Bilancio 2017 di Lyoness Italia Srl non c’è ancora ?

E che questa cosa è grave ?

Per un’Azienda all’avanguardia che raccoglie milioni all’anno ?!

E’ OGGETTIVO QUESTO ?
  COMMENTI
|<   <- (Da 7321 a 7350 di 21628) ->   >|