@Propagalo spero sia uno scherzo. Anche io ho sentito questa
cosa..poi ora hanno inventato gli m-voucher o roba del
genere. Io non riesco più a stare dietro alle novità
(anche perchè le mie upline scappano). Sai qualche novità
in più?
Ma possono permettersi di cambiare tutto in corso d'opera?
Più si va avanti più mi sento scemo ad aver aderito
20 novembre 2018 13:21 - AR-Propagalo
Dicono che da Marzo, per riscuotere le cloud, bisognerà
avere o easy shop attivo (quindi spendere 50+50 euro al
mese) oppure la tua rete di clienti dovrà generare 50sp al
mese.
Un affare :D
20 novembre 2018 12:45 - begood
@Sylar86
innanzitutto prima dici che hai solo la tesserina e non vedi
perchè non usarla e non sai altro, poi sa tutto di ly,
lyconet programmi di guadagno etc..mah!
E poi, cosa molto più importante, che kakkio frega a me se
ora (forse!) saranno più etici etc, non pensi alle decine
di migliaia di persone inculate quando NON eravate etici?
Chi li rimborsa scusa? Chi chiede loro "scusa ora
sistemiamo"? Cosa immagini che pensino quelle persone? Mah,
sei un pò fuori bolla secondo me, o meglio, in perfetta
filosofia, scientology docet
20 novembre 2018 12:45 - Checcu
@sylar e @frittole Voglio interrompere le vostre
discussione e rimanere molto più diplomatico. Non sto
attaccando Sylar, perchè amo conversare pacificamente,
perciò spero di poter continuare ad affrontare questo tema
in maniera civile e scevra da offese.
Premetto: ammetto le mie colpe. Tutti mi avevano
sconsigliato di farlo e non ho voluto ascoltare nemmeno i
parenti. La scelta è stata la mia, perciò non posso
prendermela con nessuno. I soldi erano i miei e inizialmente
non avevo capito minimamente come funzionasse il sistema, ma
le incongruenze erano e sono tante ed ho tutto il diritto
adesso di andare dalle mie upline e dire: "guarda che mi hai
preso per il c**o".
Guardacaso tutti i messaggi sono spariti (accidenti a me e a
quando non ho fatto screenshot), guardacaso le upline mi
evitano per strada e non rispondono ai miei messaggi.
Probabilmente si sono accorti anche loro che al momento in
cui ho studiato e capito il sistema (cavilo ora conosco il
Balance come le mie tasche) mi sono sentito raggirato.
Purtroppo una delle tecniche di reclutamento della mia linea
era "entra subito, fra 5 giorni finisce il cloud e la
possibilità di aderire sparisce" (poi sistematicamente il
cloud rimaneva aperto mesi e mesi): non davano tempo per
studiare il sistema e non davano tempo a persone magari più
ferrate di loro in alcuni campi di rendersi conto della
realtà...questo sì che si chiama raggirare, questa sì che
è una truffa (rimanendo comunque dell'opinione che fossi
stato furbo avrei aspettato).
La seconda cosa tremenda è che trovi poco o niente di
documentato. Puoi solo fidarti delle persone e di quello che
dicono.
Ps. Il 99% delle persone che ho conosciuto in lyoness è
riuscita a stento a finire la quinta superiore (ma lungi da
me pensare che siano persone stupide..non è questo il
metodo di misurare l'intelligenza di una persona e non mi
permetterei mai di dare un tale giudizio), ma sentirsi più
intelligenti di gente con lauree, dottorati ecc ecc solo
perchè si è letto un libro di Roberto Re è indecente.
Umiltà cavolo!
Non è stupido chi crede ancora nel sistema, ma non è
altrettanto stupido chi si sente raggirato e vuole fare
chiarezza o semplicemente recuperare parte dei propri soldi
20 novembre 2018 12:37 - AR-Propagalo
Semplicemente che Q8 non riconosce la partnership con
Lyconet.
Lyoness acquista i buoni carbrante, e ve li rivende. In
pratica, li pagate due volte, e gioite per il ritorno in
denaro. Del vostro denaro. Che alla fine avete fatto
circolare 3 volte, ma sempre del vostro denaro si tratta.
Si chiama gioco a somma zero.
20 novembre 2018 12:36 - frittole
Sylar, ritengo sempre più tu sia in malafede
In tal caso....
attento alla finanza....
20 novembre 2018 12:34 - Sylar86
io genero l'eVaucer con l'app di cbw e poi passo la star Q8,
le uso entrambe. E' vietato per legge? è criticabile l'uso
di cbw? non capisco i ltuo problema
20 novembre 2018 12:34 - frittole
Ahahah certo, chi ha avuto avuto avuto
Chi ha dato ha dato ha dato....
Vi sentite di esser stati gabbati?
Ok, forse.. Ora però non é più possibile
Quindi... Fatevene una ragione
20 novembre 2018 12:32 - AR-Propagalo
Sylar86, Q( ha un suo programma fedeltà chiamato StarQ8.
Sai cosa ottieni? Sconti carburante, Gift Card, ricchi premi
e cotillon.
20 novembre 2018 12:32 - Sylar86
Chiarissimo, quindi altra domanda:
Come mai si continua a parlare di reclutare premium e a
criticare questo aspetto visto che non esisterà/esiste più
e ci sono tutte queste barriere all'ingresso?
in questo modo mi sembra comunque tutto molto più chiaro e
trasparente dal momento che non si potranno pià cacciare
2400 euro senza sapere nemmeno il motivo.
quindi nemmeno i cloud saranno acquistabile da zero?
20 novembre 2018 12:30 - Some1
@Sylar86
Sei partito che ti piaceva la matematica e adesso ti
trasformi nel Lyconet che vive in filosofia :)
Mi chiedi se so quante quote cloud austriache sono state
piazzate?
Si in quanto sono andate sold-out.
Il calcolo è facilissimo per avere il totale.
Poi si possono ovviamente fare delle supposizioni che
permettono di comprendere se un progetto è sostenibile
oppure no. Di sicuro non ho la verità e auguro a tutti i
possessori dei clouds di avere una buona rendita.
Però io mi sono permesso di ridere in faccia a chi me li
propose (e non vi dico la rendita mensile che dovevano
avere) e ad oggi lo prendo ancora per il culo quando lo
vedo.
Sottolineo che ora faccio una supposizione ... ad esempio se
ogni white-label austriaca avesse speso 20€ al mese nel
circuito, avresti bisogno che il 50% della popolazione
austriaca (che ha un potere di acquisto) fosse in possesso
di una white-label ... se aumentiamo il costo a 200€
ovviamente andiamo al 5%, che in ogni caso è tanta roba.
Tutto questo per generare 48 SP/mese.
Non ho voglia di ripubblicare i dati fatti anni fa, perchè
sono calcoli banali che chiunque può fare.
Ciao e buona spesa che adesso siete "etici"
20 novembre 2018 12:29 - frittole
Pensa che coglioni quelli che ci mettono la faccia
allora...
Poi se si muove la finanza voglio vedere che gli dicono..
Sai, il passaparola.... Ho detto così perché lo ho sentito
dal cugino dello zio...
Ho detto che fruttavano il triplo perché lo ha detto
tizio...
Io sono venditore porta a porta....
Giocate, giocate a fare i business man....
20 novembre 2018 12:29 - myNMR
@Sylar86 Ti rispondo io alla domanda
"altra cosa poco chiare che è emersa rileggendo i commenti
precedenti:
vedo spesso parlare di premium marketer. Mi chiedevo: ma con
le novità il premium "comprato" con 2400 non credo possa
esistere visto che il primo ordine è al massimo di 500+500.
giusto?"
Giusto, non è più possibile preacquistare buoni
all'ingresso di Lyconet, le nuove regole impongono diversi
step prima di poter accedere al primo acquisto di buoni:
1. Aderire a Lyconet in maniera gratuita
2. Tesserare almeno 5 persone (come semplici clienti, non
come lyconet)
3. Attendere che 5 tuoi clienti diretti diventino "attivi"
(dove con attivi si intende che abbiano speso almeno 10€
nel circuito)
A qusto punto puoi effettuare il primo acquisto di buoni da
un minimo di 100 ad un massimo di 1000€ dove il 50% ti
sarà accreditato come buono vecchio stile (con la
possibilità di recash) e il restante 50% come eVoucher,
quindi spendibile nel circuito in rapporto 1 a 1,
esattamente come l'evoucher che preacquisti per la Q8. Per
eventuali acquisti successivi (fino a 5000€) subentrano
anche delle condizioni aggiuntive date dal rapporto bbuoni
già posseduti/spese effettuate. Spero di essere stato
chiaro.
20 novembre 2018 12:27 - Sylar86
e comunque la poca trasparenza è tipica di tutte le
società di network. Muovendosi tramite passaparola
l'informazione arriva rimaneggiata 40 volte. Come per Vi
Salus, Junesse etc di cui ho assistito a presentazioni.
20 novembre 2018 12:25 - frittole
Citate inteso come citare in giudizio
Anche chi promette cose non vere con artifizi e\o raggiri
può esser citato in giudizio
Non solo i primi tre-quattro...
Tranquillo, tanto tu sei fuori
20 novembre 2018 12:25 - Sylar86
Dico solo che se una cosa mi risulta poco chiare NON ci
metto migliaia di euro tutto li. maa se quresta cosa ti
sembra strana magari sono io super scrupoloso e basta
20 novembre 2018 12:23 - frittole
Ma se neanche tu riesci a capire tutto come per tua
ammissione, ora vuoi addossare la colpa a chi non capisce un
sistema complicato quasi appositamente?
Mettici l'essere complicato, mettici le info poco chiare, la
poca trasparenza, quelli che spingono tramite sms, incontri,
false promesse ecc ecc.... a cacciar soldi...
La colpa poi deve ricadere sull'ultimo che non capisce?
Si liquida così?
E no......
Se può anche esser vero che é stato gabbato e ha tutto il
diritto di far valere le sue ragioni
20 novembre 2018 12:17 - Sylar86
Ma citate chi volete, nome cognome indirizzo. Tanto le
figure di spicco son sempre le solite 3-4. E soprattutto
chissenefrega mettete pure la foto xD
20 novembre 2018 12:16 - Sylar86
Mi sembra evidente che il balance program è incomprensibile
alla prima volta che si ascolta e anche dopo. L'anticipo da
versare serve esclusivamente per il Balance program, quindi
se nonl'hai capito perche hai/avete messo migliaia di euro.
Mi manca proprio questo passaggio logico. Ho ascoltato le
vostre stesse presentazioni e non capendoci una mazza ho
approfondito nonostante fosse il mio migliore amico a
portarmi
20 novembre 2018 12:15 - frittole
E se invece di non aver capito fosse stato gabbato come
sostiene? e se avesse qualche prova?
Perché deve ammettere di non aver capito se magari é stato
raggirato?
Che hai paura possano de citare qualcuno che conosci?
Di che ti preoccupi?
20 novembre 2018 12:12 - Sylar86
l'importante è che ammetti di essere dei malcapitato e che
metti migliaia di euro in una cosa che non hai capito fino
in fondo
20 novembre 2018 12:12 - frittole
Sei tu triste e in cattiva fede
Ti stanno dicendo di esser stati gabbati e tu gli dici: sei
stato tu a fare il pagamento
20 novembre 2018 12:11 - frittole
Anche a Vanna marchi i pagamenti venivano fatti dagli
altri..
Mica se li faceva lei con le coordinate bancarie dei
malcapitati
Però é stata arrestata....
20 novembre 2018 12:10 - Sylar86
che pena. sei di una tristezza infinita
20 novembre 2018 12:10 - frittole
Caro sylar, la scelta di mettere soldi é ovviamente della
persona in quanto anche nel fare un bonifico lo si fa da se,
non é che lo sottoscrivono altri
Se poi il bonifico é stato fatto a seguito di artifizi e\o
raggiri, allora sai che potrebbe essere truffa?
Dimmi quale truffato non dai lui i soldi... Anche chi
acquista online tramite siti o annunci sibillini fatti con
artifici e raggiri, ma la merce non gli arriva... fa lui il
pagamento
Ogni volta si ripete questo concetto sbagliato: il pagamento
lo ha fatto lui...
E no, dipende a seguito di cosa lo ha fatto...
Non se ne lavano le mani così...
La legge parla chiaro...
20 novembre 2018 12:06 - frittole
20 novembre 2018 11:41 - Sylar86
Ribadisco quanto detto prima. Le vostre opinioni poco
interessano alle persone.
Ecco, bravo sylar, utilizza la tua tesserina, anche le tue
opinioni poche interessano alla gente, specialmente se é
stata gabbata di migliaia di euro come la testimonianza di
checcu
Checcu, fate bene ad andare a pretendere la restituzuione si
vi sentite di esser stati raggirati...
Io come ho sempre sostenuto, se avessi prove tipo sms,
screen shot o simili, li avrei già denunciati... venditori
porta a porta che offrono investimenti.... ciarlatani
20 novembre 2018 12:01 - Sylar86
@cecchu
A differenza di altri sei stato onesto ammettendo che "la
colpa è mia" perchè io sono stato alle tue stesse
presentazioni e nessuno mi ha obbligato a mettere 1 euro. La
scelta finale è sempre della persona e comunque non era
obbligatorio mettere 5000 euro ma potevi fare attività con
50 euro come con 10mila.
Se ti rendi conto che il mondo in cui sei finito non ti
paice puoi smepre tentare di recuperare i soldi anche senza
il reclutamento di nuovi Lyconet ma puntatdo sui
convenzionamenti aziendali (dove percepisci anche
provvigioni)
20 novembre 2018 11:59 - Checcu
@Robbert7
Ok, grazie mille. Chiamerò anche io per avere info. Intanto
ti ringrazio per la dritta. Tutte notizie utili per noi
inesperti e lasciati allo stato brado dopo aver mollato il
malloppo
20 novembre 2018 11:56 - Sylar86
L'unica cosa che attualalmente tocco con mano è che ho una
tessera consumatore e che quando faccio benzina al Q8 sotto
casa (dove la facevo pure prima) mi tornano degli spiccioli
in tasca cosi come su booking etc. Mi sembra poco sensato
non utilizzarla onestamente.
20 novembre 2018 11:56 - Checcu
Ho 14 fra amici e conoscenti che sono stati reclutati
semplicemente attraverso le cloud. Quei raccontastorie delle
info promettevano semplici guadagni anche solamente dalle
"nuvolette" senza aver bisogno di reclutare. Ricordo
distintamente una frase "hai già il tuo lavoro e non hai
tempo da perdere? Benissimo, acquista le cloud di ogni paese
e vedrai che fra anni scaricheranno tantissimi soldi, senza
che tu muova un dito. Dovrai assicurarti semplicemetne di
avere l'ESP attivvo ".
Io, e come me tantissimi altri, non ho nessuna intenzione di
portare gente sotto che crei quei famigerati 50SP per il
recash, perchè mi era stato promesso che non ci sarebbe
stato bisogno. Detto questo ho due quote cloud (EST2 ed
Italia + i 2400 del Premium)..se i trend rispetteranno i
numeri attuali, avrò un primo scarico di ipotetici 800 ca
SP (50 di ESP da togliere) e poi basta.
OK, la colpa è assolutamente mia e di nessun altro, ho
scelto io di acquistare le cloud e di entrare nel sistema,
ma nessuno mi vieta di andare a casa delle mie carissime
upline e riprendermi quei 5000 euro in mobilio o in oggetti.
Spero facciano così tutti quelli che rimarranno fregati
come me.