COMMENTI
|<   <- (Da 7231 a 7260 di 21628) ->   >|
21 novembre 2018 11:37 - myNMR
@Propagalo

"Ah si? Il grossista fa questo?
Quale grossista ti obbliga a comprare della roba che poi ti obbliga a non vendere, ma solo a regalare, e se non la regali non ti vende più nulla?"

Direi che la mia risposta era ad un altra domanda, che non c'entrava nulla con gli anticipi e i buoni lyoness (intesi come discount/mVoucher). Si parlava della compravendita dei buoni brandizzati o gift card o eVoucher, chiamali come ti pare. Cerchiamo di essere coerenti e non confondere i disocrsi.
20 novembre 2018 23:10 - lyconetbravi
i lyconet hanno il viso di escrementi come tutti i venditori porta porta e anche i testimoni di genova e del ponte
20 novembre 2018 22:54 - Some1
@AR-Propagalo
Sono un Buyer da oltre 20 anni ... sono entrato nel forum qualche anno fa per capire il sistema dopo che qualche conoscente aveva abbracciato questa insensata opportunità.
Ho voluto capire prima di criticare.
Adesso siamo ai titoli di coda e accanirsi con i lyconet mi sembra eccessivo. Non è facile ammettere con se stessi di aver investito in un progetto inconcludente ma soprattutto l’aver messo in gioco le proprie relazioni ... pensa a come si sentono quelle persone che hanno cercato di monetizzare una amicizia. Perché la maggior parte di loro sono brave persone.
Non puoi sparare sempre, spiegami cosa c’è di male nel generare un eVaucher da 50€ per comprare alla decatlon con lo sconto del 2%... se ti compri il buono sconto che hai postato per 50€ non hai nessun beneficio. Ben diverso è voler trasformare quell’euro di sconto in una rivoluzione commerciale, rendita passiva, conquisteremo il mondo ... bisogna far ragionare le persone non attaccarle e basta.
Il Cashback non rende ricco nessuno, in qualsiasi forma lo presenti.
Lyoness è un’azienda alla rovescia ha una sola fonte di guadagno (la convenzione delle attività commerciali) e varie metodologie di divisioni degli utili (cashback diretto, bonus amicizia, career, balance program, clouds, EC ... altri ed eventuali) ... di norma si cerca di diversificare le entrate ... ed effettivamente grazie agli anticipi sugli acquisti i livelli più alti hanno diversificato portandosi a casa dei bei soldini e tutti gli altri hanno SP e unità di vari colori. La crypto valuta è solo l’ultimo dei pensieri.
Lascia correre qualcosa ... da buyer ad esempio il B2B non lo commento nemmeno, perché é una tale cavolata che solo chi antepone il business minoritario di Lyoness a quello della propria azienda può abbracciare.
Certe cose finiscono da sole non serve nemmeno commentarle.
Trattare tutti da stupidi non aiuta.
20 novembre 2018 22:16 - BBQ66
Buon giorno a tutti chi sa dirmi se c è un modo per recuperare i 2,400€ e i 3000 spesi per 2 cloud? seguo da un po' la discussione e mi piange il cuore... Ho in vestito molto in aziende più che in collaboratori... Ci ho creduto molto ma aimè sembra proprio che il sistema faccia acqua da tutte le parti.
20 novembre 2018 22:14 - jagoa71
@propagalo ho letto sul tuo blog che i presidenti parlano di una multa concordata tra agcm e lyoness.
Funziona propria così?
Lyoness a quel punto dovrebbe risarcire tutti quelli che hanno anticipato o rischia di finire semplicemente a tarallucci e vino?
20 novembre 2018 21:45 - Ponzi666
Ma possono cambiare le regole unilateralmente? Io non firmo niente, non converto nulla. Ho firmato un contratto e a quello faccio riferimento, cambiando le condizioni dovrebbero per legge poter recedere o chiedere il rimborso, sbaglio?
20 novembre 2018 20:51 - lyconetbravi
quando sara il primo verdetto che lo dico a la mia lineup? vediamo che diconmo
20 novembre 2018 20:17 - jagoa71
I vari presidenti sui loro profili social continuano a promuovere il loro business ostentando una grande sicurezza. So che mi ripeto spesso ma questa per me rimane una delle cose più sconcertanti.
A breve da quello che ho capito dovrebbe esserci un primo verdetto dell'agcm.
Ma se dovesse venire fuori che si sono arricchiti attraverso un sistema truffaldino non si sentirebbero "leggermente" a disagio??
20 novembre 2018 20:03 - AR-Propagalo
myNMR

"beh mi pare la stessa cosa di un grossista qualunque"

Ah si? Il grossista fa questo?

Quale grossista ti obbliga a comprare della roba che poi ti obbliga a non vendere, ma solo a regalare, e se non la regali non ti vende più nulla?

Fammi un nome, giusto per capire.

Scommetto che non hai mai avuto un'azienda, né tu abbia idea del lavoro di un grossista.

Idem per Some1.
20 novembre 2018 19:48 - lyconetbravi
hanno guadagnato sotto i 7000 euro e non hanno fatto la dichiarazione dei redditi
sono poveri danno tutto ai lyconet
20 novembre 2018 19:35 - Buonsenso
@tutto il Mondo

Qualcuno mi argomenta il fatto che ad oggi non c’e il Bilancio 2017 ?

( Mi fa sorridere quando leggo :

Tutti i Bilanci sono taroccati = chissenefrega del Bilancio di Lyoness Italia

Le Aziende quotate non possono argomentare così mi risulta ... )
20 novembre 2018 19:19 - lyconetbravi
che culo allora convenziono 100 persone e prendo 100 euro al mese bonus amicizia
20 novembre 2018 19:01 - Checcu
Altra cosa che ho sentito e che cambierà sarà la questione del bonus amicizia. È vera? In pratica vi dico cosa mi è parso di capire: non esisterà più il bonus amicizia indiretto ma solo quello diretto che ammonterà però all'1%. Inoltre non esisterà bonus amicizia sul cliente marketer. Sbaglio? Qualcuno sa cose differenti? Sostanzialmente questa cosa cambia notevolmente le carte in tavola anche per chi aveva deciso di convenzionare aziende e sperare in un bonus amicizia (se pur misero) dei tesserati dell'azienda
20 novembre 2018 18:37 - Checcu
Sdefoco sì, sarebbe decisamente la cosa migliore da fare. Purtroppo vuoi per un motivo, vuoi per un altro, tante persone si sono fatte "fregare" o convincere a versare somme di denaro anche discretamente elevate. Per questo siamo qua a discutere. Lyoness non ti regala niente come nessuno al mondo ti regalerà mai niente. Non metto in dubbio che qualcuno possa aver guadagnato veramente con questo sistema, ma la maggior parte degli aderenti rimarrà fregato. Sarà quindi un guadagno velatamente dovuto ad una perdita altrui.
20 novembre 2018 18:11 - sdefoco
Quello che mi sforzo di capire, ma davvero non mi riesce è perchè dovrei "abituarmi" a consumare in certi negozi o sforzarmi per recuperare delle somme che ho anticipato. Un servizio dovrebbe rendermi la vita più semplice, dovrebbe potermi facilitare le cose. Qui io vedo gente che prima anticipa soldi, poi si barcamena per recuperarli.
Ma se uno i soldi se li tiene dall'inizio non è più semplice?
20 novembre 2018 16:32 - myNMR
Forse si, anche se si spera che l'anno successivo la tua struttura stia cercando di ottenere la sua piccola rendita e comunque si sia abituata a spendere una cifra pressochè stabile nel circuito mantenendo i tuoi guadagni simili a quello precedente indipendentemente dal tempo che hai impiegato... ma non so ancora dirti se succederà, devo ancora raggiungere un livello tale per poter portare dati diretti e non parlare per sentito dire
20 novembre 2018 16:25 - begood
Pensa poi a tutti quelli che vengono coinvolti e non hanno l'arguzia di organizzare le spese o non possono ed alla fine ci rimettono, sono persone portate da qualcuno, persone che sono state convinte, persone che avrete nella coscienza, per quanto poco.
Un'azienda non può avere più dipendenti che clienti (almeno una certa proporzione a seconda dell'attività).
20 novembre 2018 16:22 - begood
Si ma il problema è che nessuno si farà la vacanza gratis, perchè le spese sono troppe in generale; anche ammesso che dopo un anno di tribolazioni, accorti spostamenti per risparmiare, oculate spese per non sprecare, tempo e tempo dedicato per fare, qualcuno avanzasse "Le ferie", sicuramente l'anno seguente si fa qualche ora di straordinaro o qualche ora di lavoretto secondario e tribola meno di sicuro, risparmia la cosa che più viene millantata in ly, il tempo, che invece vi rubano.
20 novembre 2018 16:18 - begood
Prendendo il solito vetusto esempio dai pro ly sempre millantato di Apple oppure di Facebook, qualcuno ha presente quanti in quelle ditte vivono di rendita? Come l'esempio che portavano di Zuckerberg ed il suo socio.
20 novembre 2018 16:18 - myNMR
@Some1
Grazie mille! E si, sono d'accordo che il risparmio è irrisorio se la tua prospettiva è una rendita così come viene "furbescamente" presentata. Il Cashback deve essere preso per quello che è, un piccolo risparmio per se e per gli altri, e una piccola rendita... se sei bravo e hai un po' di voglia, senza yacht, senza lamborghini e senza aerei privati a fine anno magari in vacanza gratis ci vai :)
20 novembre 2018 16:15 - begood
Di base, i normali utilizzatori della carta senza nessun vincolo con lyconet, senza nessuna rogna possono trarre qualche vantaggio, sempre considerando che non limitino la loro vita per andare solo nei posti ly. Il problema è che tutto attorno è pieno di marketer ly (e sono in una percentuale grandissima rispetto ai semplici consumatori) che tribolano come cani per cercare qualcuno di racimolare qualcosa, qualcuno di raggiungere la libertà finanziaria (mi trattengo dal ridere) andando a destra e a manca, affittando location, convincendo amici e parenti, seguendo corsi a pagamento, pagando mensilmente delle quote, quindi benzina, autostrada, tempo... e per arrivare dove? Chi di voi può pensare che decine di migliaia di persone saranno libere finanziariamente grazie a ly? Qualcuno di voi ha visto da vicino qualcuno che è caduto in questi sistemi e poi ne è uscito? Probabilmente pochi.
20 novembre 2018 16:09 - begood
50 Euro al mese e sei già a 600 euro a Decathlon!
20 novembre 2018 16:06 - Some1
Vorrei complimentarmi con myNMR per come si pone e spiega le cose. Finalmente uno che scrive un ragionamento anche nei pro-ly.

Mi permetto anche di sostenere un progetto Lyoness (non sono impazzito). Gli sconti degli eVaucher sono in realtà una piccola opportunità la vigliaccata di Lyoness è stata quella di presentarla come partnership, per far vedere che si stavano ampliando. Fui insultato parecchio dai pro-ly quando misi in discussione gli eVaucher.
Resta indubbio che il risparmio è irrisorio al fine di crearsi una rendita.
20 novembre 2018 15:53 - myNMR
"Ditemi che business intelligente è quello dove compri a prezzo pieno una carta sconti comprata scontata dall'azienda, in cambio della restituzione dei tuoi soldi, che non sono altro che la differenza tra prezzo scontato e prezzo pieno, anticipati alla stessa azienda che te li ridarà."

beh mi pare la stessa cosa di un grossista qualunque, lyoness compra a sconti maggiori dato i numeri più grandi e redistribuisce al dettaglio fornendo una scontistica minore.
Le carte che mi hai girato direttamente da decathlon:

Scala sconti %
Da 0 a 749 € 0.5%
750 € a 1.999 € 1%
2.000 € a 2.999 € 2%
3.000 € a 3.999 € 2.5%
...

Il cashback di lyoness da il 2% indipendentemente dalla cifra, per ottenere lo stesso sconto dovrei essere sicuro di spendere almeno 2000€ da decathlon, non credo sia così comune.
20 novembre 2018 15:43 - myNMR
@Propagalo
"myNMR, ti sembra normale un'azienda che ti obbliga ad acquistare del materiale che poi ti obbliga a donare per ottenere determinati vantaggi?"
Nessun obbligo di acquisto, gli obblighi sono solo se vuoi acquistare di più e tutti nella direzione "non puoi acquistare se prima non dimostri che stai anche sviluppando un fatturato da acquisti"
20 novembre 2018 15:41 - myNMR
Mi sa che era troppo lungo... metto la seconda parte

- avere un rapporto mVoucher+eVoucher/totale acquisti personali+totale acquisti dei propri clienti mVoucher+eVoucher
2) ESP
Attivo come prima per chi al momento del blocco lo aveva attivo, per gli altri non è chiaro se e come verrà sostituito. Il CRP da 100 cmq non è equivalente (vedi sotto)
3)RECASH
Come prima fattibile sui propri mVoucher, data l'assenza di ESP non è però possibile sugli SP generati dai propri clienti
4)BALANCE
Come prima, si attiva a 50SP generati nelle ultime 5 settimane da totale acquisti personali+totale acquisti dei propri clienti
5)CLOUD
Qui non metto becco, non avendolo e non essendomi informato a fondo rischio di dire cose errate
20 novembre 2018 15:38 - AR-Propagalo
myNMR, ti sembra normale un'azienda che ti obbliga ad acquistare del materiale che poi ti obbliga a donare per ottenere determinati vantaggi?

Soprattutto, ti sembra legale?
20 novembre 2018 15:36 - AR-Propagalo
Robber7, se sei un IVD, e non sei interessato alle provvigioni, di che campi?
20 novembre 2018 15:35 - myNMR
@Checcu
"novità riguardanti buoni, ESP, cloud e chi più ne ha più ne metta (ma credo tutti ne abbiano bisogno). Scrivi qua se puoi, potrà servire a tutti."

Mi chiedi un lungo trattato ahahah
Cerco di fare un riassunto chiaro, in alcune cose mi ripeterò...
Allora:
1) BUONI
Sono spariti i vecchi discount voucher, con essi quindi le possibilità di anticipi massivi all'ingresso.
Sono stati sostituiti dal CRP (campaign & reseller pack). Il CRP, indipendentemente dal valore, si compone per il 50% di mVoucher (del tutto simili ai vecchi discout voucher, e per il 50% di eVoucher, buoni spendibili direttamente nel cicuito o donabili ad altri clienti. Il CRP può essere acquistato ogni volta che si vuole sulla base di fattori prestabiliti:
1° acquisto (da 100€ a 1000€ in pezzature crescenti di 100 in 100) requisiti:
- essere lyconet
- avere almeno 5 clienti attivi (tesserati non lyconet che hanno speso almeno 10€ nel cicuito)
dal 2° acquisto in poi (da 100€ a 5000€) requisiti:
- avere almeno 10 clienti attivi (tesserati non lyconet che hanno speso almeno 10€ nel cicuito)
- aver donato ad un cliente nella propria lifeline almeno il 20% dei propri eVoucher acquistati in precedenza
- avere un rapporto mVoucher+eVoucher/totale acquisti personali+totale acquisti dei propri clienti
20 novembre 2018 15:32 - Robber7
Propagalo l'esp è necessario solo x le provvigioni. Per chi non ha convertito vale le vecchie regole.. x il recash non serve.. 11 20 30 sp equivalente di € fino al recash sono puliti. Così mi hanno detto quando ho chiamato a l'ufficio di Verona. Quello che dici è vero.. ma solo x chi a convertito nei nuovi EC1.. e x i nuovi lyconet che vorranno fare attività. Giusto x spingere un pochino sui consumi. Tutto qua.
  COMMENTI
|<   <- (Da 7231 a 7260 di 21628) ->   >|