COMMENTI
|<   <- (Da 6751 a 6780 di 21628) ->   >|
29 novembre 2018 18:25 - quiquoqua26
Parlavo di codice fiscale... Non di fedeltà... CBW è un sistema di fedeltà, ma non in quel senso... stai facendo confusione...
Intanto
....
Pulisciti la bava
29 novembre 2018 18:24 - lyconetbravi
pensi che io sia un infedele, io seguo la causa della madre Chiesa di Roma
29 novembre 2018 18:22 - quiquoqua26
Lyconetsbavi... dai riprova... puoi farcela... sei sicuro che sei lyconet? Perché in Marocco lyconet non c'è ancora... hai il doppio codice fiscale?
29 novembre 2018 18:20 - quiquoqua26
Lyconetsbavi....
Pulisci la bava e ricomincia a scrivere che ce la fai... strafattone
29 novembre 2018 18:20 - lyconetbravi
i oh i oh i oh chi ha parlato di pessere pagato???
29 novembre 2018 18:19 - quiquoqua26
Som aro
Probabilmente c'è chi ha pagato, si è seduto ed ha aspettato... lui ha pagato...
Poi c'è chi si muove... E in base a quanto produce viene pagato.
Se non fai un cazzo esiste un perché devi essere pagato?
29 novembre 2018 18:17 - lyconetbravi
vai sul sito lyconet e con le password dei tua dowline falli diventare lyconet gratis e facile
PROVA PROVA
PORCO DIO PROVA E SEMPLICE
29 novembre 2018 18:16 - quiquoqua26
Certificato il livello???? Ma di cosa stai parlando?
29 novembre 2018 18:16 - quiquoqua26
Non lo so... dovrei provare... ma non è un reato fare Premium e cloud... o si?
29 novembre 2018 18:15 - lyconetbravi
aaa e vero tanto non ha certificato il livello sto mese dicono a dicembre
29 novembre 2018 18:14 - lyconetbravi
dimmi paperotto, se nesuno fa premium e cloud tu quanti sp guadagneresti?
29 novembre 2018 18:14 - Some1
29 novembre 2018 17:19 - quiquoqua26
"È molto chiaro a tutti che l impulso deve partire dai lyconet... SONO pagati per farlo... "

quiquoqua26 mi permetto di correggerti l'ausiliare ... i Lyconet HANNO pagato
29 novembre 2018 18:13 - quiquoqua26
E sempre asciuga la bava prima di parlare
29 novembre 2018 18:12 - quiquoqua26
Bravi... sii bravo ad andare a fare in culo
29 novembre 2018 18:11 - lyconetbravi
qui quo qua adesso te lo spiego in modo che lo puoi capire anche tu in che modo e una catena d santo antonio! ma prima sei a conoscenza che si diventa lyconet anche gratis?
29 novembre 2018 18:05 - quiquoqua26
Speranzoso... se le tue card non spendono nel circuito è un problema tuo...
Non del circuito. Oltre alla tua lazzaronaggine esiste un motivo valido per cui NON si deve usare la card?
29 novembre 2018 17:41 - speriamochemelacavo
@quiquoqua26 la mia modesta e breve (per fortuna) esperienza come lyoconet mi dice questo. Le tessere che ho distruibuito non hanno mai speso nel circuito. E dico MAI
Come tutti i lyoconet super convinti pensi di poterci raccontare le vostre balle. Ma quelli che scrivono qui si sono svegliati da un po' e non se le bevono più, e lo sai perché??? Perché a nostre spese abbiamo visto cos'è realmente il circuito e tutto il baraccone che c'è dietro. Sappiamo come funziona e che dietro al guadagno fatto sullo schema ponzi non c'è altro. E ora buttate fumo negli occhi per far credere che sia tutto come prima. Ma per fortuna siete alla frutta. Continua pure a darla a intendere a chi ancora non c'è dentro. Con gli altri sei bruciato.
29 novembre 2018 17:24 - quiquoqua26
E quelli che sventolano i fogli con il mio nome sopra e miei commenti erano nuovi?
Erano livelli 2? O erano livli6scemo?
29 novembre 2018 17:23 - quiquoqua26
Si infatti si diventa ricchi se si va solo out... c'è la gara del sold out
Ma va cagher
29 novembre 2018 17:22 - quiquoqua26
Cavolo simo56livello6scemo hai davvero:
O tempo da buttare nel cesso
O un forte interesse dietro per farti milano-vicenza per andare a vedere quanto è da chi sono popolate le binfo.
E una fortissima memoria visiva per ricordarti le solite facce anche dai livelli 2 in su...
Ma non vi rendete conto di quanto siete ridicoli?
29 novembre 2018 17:19 - Simo56
Infatti dicono quando registri uno alla serta di mettere il tuo nuomero e la tua email. Non il numero e l email della persona , questo perché cosi se anche uno non ci va non lo si può neppure contattare per chiedere perché. In realta sono solo persone fantasma per creare il soldout sul evento
29 novembre 2018 17:19 - quiquoqua26
Dove hai preso questo dato di fatto che la usano sono i lyconet? È perché dovrebbero usarla solo i lyconet? È molto chiaro a tutti che l impulso deve partire dai lyconet... sono pagati per farlo...
Ma dire che la usano solo i lyconet fa parte solo della vostra masturbazione.
I soldi non fanno comodo solo ai lyconet ma piacciono anche ai consumatori
29 novembre 2018 17:16 - Simo56
Sto girando varie b.info zona milano vicenza brescia verona queste b.info che ci vengono dette SUPER PIENE di nuovi imprenditori in verità la maggioranza delle persone in sala è gente GIA lyconet ma c e la necessità di creare la folla per far vedere che tutto va bene . Fino a 1 annetto va se si andava alle b.info vedevi moltissime faccie nuove ora se ci vai vedi faccie conosciute livelli dal 2 al 6 con lifeline al seguito. Basti vedere la
Differenza nelle b.info nelle zone diciamo grosse e quelle nelle zone piccole. Se fino a 1. Anno fa a ferrara o rosolina c erano b.info in programma che andavano soldout ora vedi su pipline che hanno 2/3 iscritti alle serate nulla di più. Trallaltto EP SP CM fanno il trucchetto 3/4 giorni prima della serata di mettere nomi a casaccio creando cosi il soldout sul evento sul sito . Poi tanto fanno andare su gente della loro lifeline per “chiudere il buco”. Con la scusante della cena tutti assieme .
29 novembre 2018 16:52 - speriamochemelacavo
Il circuito è sconosciuto ai più. La Card viene usata solo dai lyoconet. Il consumatore se ne frega alla grande. In Italia questo tipo di mentalità ancora non esiste. Quindi tolti gli anticipi finito tutto. Vorrei proprio vederle queste serate con il pienone. Per me è tutto un raccontarsela a vicenda. A partire dai presidenti che non la dicono giusta nemmeno ai vice... E via via a scendere..sempre peggio. Cercando di ignorare quello che sta accadendo.
29 novembre 2018 16:38 - speriamochemelacavo
@lilly22 francamente non so risponderti, non ne so abbastanza di certi argomenti. Però la pratica di riconoscere il cashback alla persona fisica anziché all'azienda che ha sostenuto il costo è alquanto curiosa. Ma nell'ottica lyoconet ha un senso. Bisogna vedere cosa ne pensa agcm e/o l'agenzia delle entrate. In caso di verifica non escludo (vedendo come opera agenzia delle entrate)che possano cmq esserci problemi anche per l'impresa convenzionata. Francamente spero non arrivi a sviscerare certe problematiche, ma che si limitino solo a far chiudere la parte piramidale.
29 novembre 2018 16:35 - quiquoqua26
Antnoiosp sei un lyconet vero...
Non sai nemmeno i numeri base... levati dai coglioni troll merdoso... Siete persone ripugnanti e non meritate nessun commento nemmeno il peggiore... ovviamente dagli altri... io continuerò sempre...
29 novembre 2018 16:24 - quiquoqua26
1500000 di clienti... più 50% dall anno scorso
23900 aziende piu 80% solo negli ultimi 6 mesi

Ma SICURAMENTE nessuno la usa
29 novembre 2018 16:21 - quiquoqua26
120000 a livello mondiale... e non è nemmeno un dato aggiornato... siamo presenti in 47 paesi... ce la fate?
29 novembre 2018 16:21 - jackma
@jagoa71
Che idea ti sei fatto? Dici che non ti torna. In che senso?

Penso che il discorso sia molto semplice, invece.
Premesso che non frequento questi incontri, ma conoscendo i 4 moschettieri immagino che stiano puntando, IN QUESTO MOMENTO PARTICOLARE, solo su Cashback Solution e sui pacchetti di fidelizzazione per le aziende. Cioe' sulla parte "pulita" (e, aggiungo io, di facciata) di Lyoness.

Penso che sia piu' che normale che gli imprenditori che ancora non conoscono Lyoness vadano a sentire cosa propongono loro.

Il fatto che le sale siano piene non significa pero' necessariamente che le aziende entrino nel circuito, tantomeno significa che distribuiscano le card e meno che meno significa che i clienti le usino regolarmente.

Lyoness non e' sotto indagine AGCM per il suo sistema di fidelizzazione: lo e' per l'accusa di aver messo in piedi un sistema piramidale con il meccanismo degli anticipi e dei cloud.

E dubito che i 4 dell'Ave Maria stiano parlando tanto di cloud, criptovalute e anticipi di questi tempi.
Ovviamente lo hanno fatto in passato e sono certamente pronti a farlo di nuovo, qualora ve ne fosse l'opportunita'. Ma adesso secondo me volano molto bassi in attesa (e con la speranza) che passi la tempesta
29 novembre 2018 15:56 - jagoa71
@propagalo io è proprio di questo che mi stupisco. Gli imprenditori non fanno ricerche su internet?? I 4 presidenti che propongono il "network s misura di imprenditore" continuano a fare serate e giornate speciali e le sale sembrano essere sempre piene.
È questa cosa che non mi torna.
  COMMENTI
|<   <- (Da 6751 a 6780 di 21628) ->   >|