Pure io mi trovo nella vostra identica situazione: il giorno
02 novembre 2012 acquisto tv lcd e pago euro 330 tramite
bonifico bancario ma ancora oggi niente. In data 16 01 2013
spedisco modulo di richiesta rimborso con raccomandata a/r
ma dopo un mese mi ritorna indietro. cosa devo fare? Datemi
un consiglio. grazie
2 marzo 2013 22:54 - fama
40..... e ce ne sono altri
2 marzo 2013 19:03 - modo.nico
..39
1 marzo 2013 23:31 - francescogrisafi
..e ora siamo 37!
1 marzo 2013 13:59 - bisy88
Ragazzi non credete più a sto venditore, un conoscente che
ha contatti in finanza ha ricevuto la notizia ce il
venditore ha chiuso il negozio e si è dileguato. Denunciate
subito alla polizia postale!
la pagina facebook è:
https://www.facebook.com/pages/Per-la-truffa-del-mondo-dei-p
c-di-catanzaro-ebay/414897385266630?ref=hl
siam già in 36!!
1 marzo 2013 10:59 - francescogrisafi
Buongiorno,
anche io purtroppo mi trovo nelle vostre condizioni.
Mi dispiace per tutti voi ma sono anche contento d'avere
trovato un forum in cui possa condividere quanto accade. Il
venditore mi ha raccontato di avere ricevuto un attacco
hacker con furto d'identità.
Non riesco a trovare le pagine facebook indicata in questo
forum, qualcuno mi può indicare come aderire?
Grazie
Francesco
28 febbraio 2013 17:39 - ripiancatelli
Salve, anch'io sono nella stessa situazione. Ho comprato un
pc per 750 euro in data 25/09/12 dall'account ebay di
Computer's World di masciari massimiliano e non è mai
arrivato. Il 16/02/13 ha ricevuto la raccomandata con il
modulo per il rimborso. Vorrei unirmi all'azione legale
collettiva e vorrei chiedervi se devo aspettare per forza 30
gg da quando hanno ricevuto la mia raccomandata per fare la
denuncia alla polizia postale. Vi lascio il mio indirizzo
e-mail: [email protected]
27 febbraio 2013 14:08 - mrc83
Salve, stessa situazione per me. In data 05/12/2012 ho
acquistato dallo stesso "signore" (Massimiliano Masciari) un
tv led ed ad oggi ancora niente. Sempre le solite scuse del
furto account e che entro 10 gg si sarebbe risolto tutto. In
3 mesi non si è risolto un bel niente.
Come mi devo comportare ora?
27 febbraio 2013 1:04 - RRM1
Siamo al meno 18 "acquirenti" in attesa di consegna di 19
oggetti, per un valore complessivo di 13000€.
Varie persone hanno già fatto la segnalazione all'AGCM per
pratica commerciale scorretta.
Per chi non l'abbia ancora fatto, si consiglia di segnalare
la situazione al più presto all'Antitrust per pratica
commerciale scorretta:
http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html
e di integrare le informazione richieste via fax con una
stampata del forum ADUC, e l'elenco delle segnalazioni fatte
dagli altri.
Per consigli pratici, esiste una mailing list:
computers-world-catanzaro-truffa-ebay+subscribe@googlegroups
.com
e una pagina su Facebook
https://www.facebook.com/pages/Per-la-truffa-del-mondo-dei-p
c-di-catanzaro-ebay/414897385266630?ref=hl
Denunciate l'accaduto anche alla PS o polizia postale.
26 febbraio 2013 19:32 - madandy
Stessa identica situazione, corrisposti 983 euro per un
portatile mai arrivato. Sto procedendo con messa in mora e,
decaduti i 7 giorni, denuncia alla Postale. Teniamoci in
contatto dovessero esserci sviluppi. [email protected]
26 febbraio 2013 14:52 - bisy88
Per tenerci in contatto più facilmente e info utili su cosa
fare ricordo di aderire al gruppo qui
https://www.facebook.com/pages/Per-la-truffa-del-mondo-dei-p
c-di-catanzaro-ebay/414897385266630?ref=hl
26 febbraio 2013 14:31 - ma2604
Salve, purtroppo anche io sono incappato in questo
venditore.
ho effettuato in data 30/11/2012 il pagamento per un
notebook asus n76 che, dopo varie mail e diverse scuse, a
tutt'oggi mai arrivato. In data 25/02/2013 mi sono recato
presso la polizia postale ed ho fatto denuncia per
truffa.
Mi auguro che almeno venga punito il colpevole. Per i soldi?
Non ci spero più di tanto. Attendo comunque fiducioso
l'evolversi della situazione.
Mauro
25 febbraio 2013 16:36 - damphire
salve
in data 5/9/12 tramite vendita diretta,dopo aver perso varie
aste,ho aquistato un notebook del valore di euro 970 +44 di
spese di spedizione,dalla ditta del sig.Masciari.
ho aspettato il tempo necessario,anzi anche di più.
mi hanno mandato una settimana fa il modulo di rimborso
chiedendomi di aspettare un,altra settimana.
ed eccomi ad oggi
non si fanno nemmeno trovare telefonicamente
la domanda che sottopongo a voi e questa,devo per forza
compilare il modulo di rimborso e aspettare 30 giorni prima
di andare a parlare con la polizia e nel caso fare
denuncia?grazie
24 febbraio 2013 15:30 - iovine.giovanni
Ciao a tutti,
a me è scaduto il termine dei 30gg per il rimborso, ma non
ho ricevuto nulla.
Ho sporto denuncia per truffa (riportando tutti i dati
dell'acquisto, bonifico, conversazione email, raccomandata
di rimborso con riveute postali, ecc.) costituendomi come
parte civile.
e mi unico alla mailing list creata da RRM1
computers-world-catanzaro-truffa-ebay+subscribe@googlegroups
.com
Fatevi sentire se avete degli aggiornamenti.
24 febbraio 2013 11:39 - Robi71
La denuncia- querela si fa in 15 min presso polizia postale
o carabinieri.
Serve la documentazione dell'acquisto, e quella relativa al
bonifico, a piacere anche mail varie scambiate, quello che
conta comunque sono l'acquisto e pagamento.
La faccia al più presto!!
23 febbraio 2013 20:33 - riccax86
Anchio nella stessa situazione, notebook acquistato a fine
settembre e mai ricevuto. Dopo la richiesta di rimborso e 2
lettere dell' avvocato continua a inventare scusa.
Disponibile ad azione collettiva, devo ancora fare la
denuncia, ma dove?polizia postale, carabinieri o finanza e
cosa devo fornire?
email [email protected]
23 febbraio 2013 11:34 - Robi71
Aggiungo qui i dettagli della transazione:
Acquisto del 26/12/12
Notebook asus N76
€ 876,00
Inserzione Ebay n: 300834688147
Allora figliuoli, mi son visto con l'avvocatessa...Per
quanto riguarda una causa CIVILE tramite giudice di pace, la
sconsiglia, a meno che facciamo una CLASS ACTION e si
dividono le spese. Molto più fattibile (anche in
proporzione alle spese e alla probabilità di ottenere
qualcosa), è invece inserirsi come parte civile nel
processo PENALE, e chiedere i danni.
Per l'eventuale processo penale, quello che conta è la
DENUNCIA CHE ABBIAMO FATTO ALLA POLIZIA POSTALE. Tramite
quella il PM svolge le indagini e, se ci sarà processo
PENALE (cosa che avverrà molto probabilmente viste le molte
denunce contro il venditore dei miei stivali), potremo
costituirci parte civile!!
Quindi gente, se ancora non avete fatto niente, DENUNCIATE
DENUNCIATE DENUNCIATE!!! Più denunce ha e più sarà forte
l'azione del PM e le probabilità che si faccia il processo
PENALE.
Quindi tra una partita a Ruzzle e un bestemmione inneggiante
tutti i santi di Catanzaro, DENUNCIATE!!!!
Settimana prossima andò con l'avvocatessa in procura per
vedere a che punto è la denuncia e le indagini, così da
vedere anche la sede di competenza del processo.
PER CONSIGLI E TENERCI UNITI ADERIAMO AL GRUPPO QUI:
https://www.facebook.com/pages/Per-la-truffa-del-mondo-dei-p
c-di-catanzaro-ebay/414897385266630
22 febbraio 2013 10:42 - GiuliaSi
Ciao a tutti,
mi trovo esattamente nella vostra stessa situazione, avanzo
1022,00 euro dal Signor Masciari. Ho provveduto ad inviare
raccomandata di messa in mora e diffida ad adempiere,
decorsi i termini da me fissati per il rimborso, ho
formalizzato la mia denuncia alla polizia postale. Ho
contattato Striscia la Notizia e Le Iene. Adesso attenderò
i 30 giorni dal ricevimento della raccomandata, come da
condizioni contrattuali, per potermi recare dal giudice di
pace ed intraprendere azione legale col mio avvocato. Nel
caso in cui ci siano aggiornamenti o svolgimenti vi prego di
contattarmi al mio indirizzo email:
[email protected]
Inoltre chiedo a chi avesse ricevuto il rimborso (se esiste
qualcuno), di indicarci i modi e le tempistiche con cui
questo signore ha agito.
Grazie.
Mi aggiungo. Acquisto televisore il 27/07/2012, attendo
quasi 4 mesi durante i quali il venditore si inventa le
scuse più strane, poi per il rimborso pretende raccomandata
che invio il 16/11/2012 e lui riceve il 22/11/2012,
garantendo il rimborso entro 1 mese.
Dopo 1 mese lo chiamo e riferisce che la pratica è in banca
per la liquidazione, questione di giorni a causa dei ritardi
dovuti alle festività...
Passate le feste, lo ricontatto ai primi di gennaio del 2013
e risponde che occorre una firma del magistrato che sblocchi
i fondi, ancora questione di giorni...
A metà gennaio ricevo una raccomandata dal sig. Masciari
-crendendo invano fosse finalmente l'assegno del rimborso!-
nella quale lo stesso accampava ulteriori giustificazioni,
esibiva le copie delle denunce da lui fatte per l'ipotetica
truffa subita e chiedeva ulteriore tempo per rimborsarmi.
Ho voluto credere fino all'ultimo alla sua buona fede, fino
a quando mi sono imbattuto in questa pagina...
Corro subito a fare la denuncia e fornisco gli estremi della
mia mail per l'eventuale azione collettiva: [email protected]
Allora amici facciam un rapido calcolo. se non ricordo male
il nostro venditore di """fiducia"""" già da almeno metà
anno metteva circa 6 o 7 modelli di ASUS in asta ogni 3
giorni. Le aste più basse per i modelli più economici
arrivavano intorno ai 350/400 euro, quelle più alte anche
intorno ai 1000 euro. Bene facciamo una media di circa 600
euro a pc.
Questo signore intascava 600*6 = 3600 euro circa ogni 3
giorni. in un mese quindi aveva circa 10 "sessioni" di aste
quindi 3600*10=36.000 Euro.
In soli 6 mesi circa 36.000*6= 216.000 euro.
E mi vieni a dire che hai problemi e non hai 1000 euro per
il rimborso??? Calcolando che ho fatto i conti solo su 6
mesi!!!
SMETTILA DI PRENDERCI PER IL CULO E RIDACCI I SOLDI!!!
20 febbraio 2013 13:55 - bisy88
Ragazzi il "Sig." Masciari legge i post che scriviamo qui,
ne sono sicuro!! non credete alle sue scuse e correte a fare
la denuncia. SE FOSSE STATO ONESTO NON AVREBBE RACCONTATO
FESSERIE SUL FATTO CHE I PC ERANO IN UN MAGAZZINO
IMMAGINARIO O IL MAGISTRATO DEL PAESE DEI BALOCCHI GLI
BLOCCAVA I CONTI!! I PC NON LI HA MAI AVUTI, CI HA
RACCONTATO PALLE SU PALLE PER PRENDER TEMPO MA CHISSA'
PERCHE' PER PRENDERE I SOLDI I CONTI ERAN TUTTI BELLI
SBLOCCATI!!!
20 febbraio 2013 13:28 - d.bientinesi
A me li ha mandati, qualcuno ha verificato se i dovumenti
sono falsi???
20 febbraio 2013 13:27 - Irymimi
Si si anche a me, non si faceva sentire da un pò e dopo che
ho scritto qui... bidibi bodibi bùù eccolo riapparire!!!!!
Carissimo non sprecare il tuo tempo a spedirci le tue mail
CORRI IN BANCA A FARCI IL BONIFICOOOOOOOOOOO..........
20 febbraio 2013 13:13 - 05kenny11
Ma anche a voi il signor Masciari ha inviato una email con
le solite scuse all'indirizzo che avete scritto qua nei
commenti? Allora visto che ci leggi MI DEVI MANDARE I MIEI
SOLDI NON LE TUE STUPIDE SCUSE INVENTATE!
Ripeto non aspettate i 30 giorni per il rimborso andate a
denunciarlo subito!