COMMENTI
|<   <- (Da 511 a 540 di 1497) ->   >|
14 aprile 2011 14:53 - macheneso
Ho parlato con Aduc giusto ora e in pratica aspettiamo che si tenga il prossimo loro incontro con Brancadoro dove devono verificare molte informazioni raccolte.

Poi si passerà all'azione con la verifica dei documenti in possesso dei clienti e farci trovare tutti pronti al momento dell'arrivo delle lettere di Brancadoro per l'eventuale contestazione delle posizioni.
14 aprile 2011 11:31 - doris
la giustizia sta andando a farsi fottere anche grazie a chi a votato per il processo breve
14 aprile 2011 7:30 - ZALDI
PER DORIS: revoca dell'arresto?!! Devono rimanere dentro tutti e cinque finché non consegnano i soldi che hanno noscosto e con i quali vivevano da nababbi fino al giorno prima dell'arresto...
Si stanno scaricando le colpe l'uno sull'altro, quando tutti e cinque sapevano e tutti e cinque ci hanno stramangiato...
SPERIAMO CHE ESISTA LA GIUSTIZIA!!!!
14 aprile 2011 2:38 - doris
IL MESSAGGERO DI OGGI giovedi
Truffa vip, spariti nel nulla 25-30 milioni
affidati alla Egp-Italia di Lande


ROMA - Circa 25-30 milioni di euro affidati alla Egp-Italia di Gianfranco Lande e negoziati tramite la società francese Crest Euroclear sarebbero svaniti nel nulla. Lo afferma, secondo quanto si è appreso, Gianluca Brancadoro, commissario liquidatore di Egp Italia, in due relazioni consegnate alla procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sulla truffa da 170 milioni da parte della cosiddetta «banda dei Parioli».

Le relazioni sono state depositate al tribunale del riesame in vista dell'udienza di domani per l'esame della richiesta di revoca dell'arresto di Lande. Le conclusioni di Brancadoro sono tratte dai documenti ottenuti Crest Euroclear anche attraverso il contributo delle autorità di vigilanza e di controllo francesi. In particolare, il commissario liquidatore avrebbe accertato che nel periodo 31 dicembre 2008-giugno del 2009 che sono stati investiti per conto di 120 persone, per lo in più blu chip e obbligazioni, circa 25-30 milioni di euro che, nel tempo, si sono man mano ridimensionati fin quasi all'azzeramento. Solo nei depositi di alcuni clienti sarebbero rimasti titoli per un valore di 28 milioni di corone islandesi, poco più di alcune centinaia di migliaia di euro.
14 aprile 2011 0:52 - doris
grazie jonny! aspettiamo allora come va a finire col garante
13 aprile 2011 12:47 - jonnyNY
@doris: VIOLAZIONE PRIVACY

Gli avvocati di Aduc hanno consigliato di attendere l'esito dell'istruttoria aperta il 5 aprile del garante della privacy, e con in mano l'esito di questa istruttoria (certamente favorevole ai clienti), chiedere il risarcimento davanti al giudice.

E' sconsigliata l'azione collettiva perchè "la classe dei clienti non è omogenea" ma si potrà fare un atto di citazione multiplo al quale si può agire tutti insieme, anche se il risarcimento sarà effettuato in base alle caratteristiche di ciascun cliente.
-------------------------------------------------
Per quanto riguarda la PRESCRIZIONE per il reato di TRUFFA, questa pare abbastanza assurda, perchè la truffa si è protratta almeno fino al 2009! Poi ovviamente la prescrizione se ci dovesse essere sarà in capo penale, mentre si può continuare in sede civile.

A mio avviso i soldi ci sono e alla fine Lande parlerà, poi hanno scoperto questi 12 conti cifrati e devono partire le rogatorie. Qualcosa troveranno di sicuro. Comunque, staremo a vedere.
13 aprile 2011 9:07 - ZALDI
Da quanto appare sui giornali è stato sequestrato ben poco e tra l'altro i conti correnti risultano vuoti...ma allora come si mantenevano i cinque tra vacanze a Cortina, Portofino e Monte Carlo e come mantenevano le loro innumerevoli dimore?
13 aprile 2011 8:32 - captainharlock
doris, mai pensato che siete scemi, piuttosto che loro sono una manica di furbetti del quartierino

avrò una visione diversa del mondo e sarò malfidente per natura, ma quando si tratta di soldi (sopratutto se guadagnati con fatica) io tengo gli occhi ben aperti. Tra quelli che scrivono qui ce ne sono troppi che hanno chiuso non un occhio ma tutti e due anche di fronte a comportamente chiaramente truffaldini, poco trasparenti e da cialtroni imbonitori.

forse come dici tu chi è uscito nel 2008 ha avuto c..o, ma è ormai chiaro che gli interessi presi erano i versamenti di nuovi clienti perchè questi di investimenti non ne sapevano una beata mazza

se mi dai un riferimento online all'articolo del corriere lo leggo volentieri
12 aprile 2011 20:09 - lucillafiaccola1796
io non provoco proprio nessuno
l'ho sentito alle radio
andate su radio 24 il sito e lì c'è senz'altro scritto tutto
le altre radio hanno tratto le notizie dalle pagine dei giornali...un fondo di verità nei bufolari c'è sempre, basta coglierlo

comunque:

dharma holdings egp lande | Cerca nel sito www.ilsole24ore.comTutto su dharma holdings egp lande,Notizie su dharma holdings egp lande, Speciali su dharma holdings egp lande, News su dharma holdings egp lande.
www.ricerca24.ilsole24ore.com/.../dharma+holdings+egp+lande. html - Copia cache
12 aprile 2011 19:49 - doris
capitano lo dici per confermare che siamo tutti scemi?????
allora leggiti l'intervista a castellacci sul corriere per ulteriore conferma
da questa storia c'è gente che ha avuto la botta di c di uscirne due o tre anni fa con molti più soldi di quanti ne aveva, avremmo dovuto scappare nel 2008
12 aprile 2011 17:27 - captainharlock
Dagli articoli di Panorama

"Per convincerla disegnò su un foglio due freccette, una in alto e una in basso. Disse: «Vede signora, il denaro fa così; va un po'
su e un po' giù. Ma se lei lo intercetta a metà, potrà avere dei bei guadagni»."

Ora, anche facendo la tara a quello che scrivono i giornalisti, come c@$$o si fa ad affidare i soldi ad un cialtrone (Torregiani) che dice queste cose?

Altra frase significativa: "Mia madre voleva soltanto sapere se poteva o no permettersi il solito mese in montagna ad agosto. Quando poi chiedevo a Torregiani come diavolo facessero, lui e la sua società, a garantire utili superiori al 15 per cento, mi investiva con uno tsunami di parole gergali borsistiche Ma, visto che mia madre aveva garantita l'estate in montagna, potevo salutare e andare via."
12 aprile 2011 11:21 - jonnyNY
ha ragione doris, i giornalisti non conoscono la vicenda e la stanno trattanando in maniera superficiale e faziosa: "idioti che avrebbero dato milioni di euro in cambio di interessi altissimi". Che sarà pur vero in un certo senso, ma le cose sono molto più complicate, tipo che da vent'anni le persone hanno costruito imperi e che molti che se ne sono usciti, hanno preso davvero quegli interessi, vabbè, si sa com'è una certa stampa.

Io sinceramente mi concentrerei su altre cose: tipo che non si riesce a capire se Lande i soldi ce li ha ancora all'estero o no! Io credo di si, e quando inizieranno a fare i "conti veri", con i vari prelievi fatti, eliminando gli interessi fasulli, si arriverà ad una somma più vicina alla verità.
Un'altra cosa ancora e che se lo scudo l'ha fatto, l'ha fatto portando i clienti EIM formalmente in EGP, attribuendo a ciascuno il conto CREST corrispondente. Io da un lato insisto sul riprendere almeno parte dei soldi dal Fondo Francese, e quindi che la EGP debba pagare per i clienti che sono passati da EIM a EGP, dall'altra aspettare gli esiti delle rogatorie e del sequestro dei beni.
12 aprile 2011 11:08 - doris
CORRIERE DELLA SERA PAGINA 24 25
11 aprile 2011 21:13 - gino1945
Ancora non avete capito che lucillafiaccola1796 è un provocatore che non c'entra niente con tutta la faccenda!Non avendo niente da fare si diletta così...
11 aprile 2011 20:16 - Hansel e Gretel
@lucilla: potresti essere più precisa e citare fonti e/o articoli? Grazie H&G
11 aprile 2011 19:47 - lucillafiaccola1796
mi dispiace per i non vip ma si mette male pare che sia implicata finmeccanica armi e cosa loro il lande a cosaloro ha dovuto restituire i soldi...quindi gli altri sattakkano...! oh ma pure cosaloro testaeminch is!
11 aprile 2011 17:14 - doris
motivo di più per NON votare questo governo;mi auguro che questo sia chiaro a tutti
11 aprile 2011 15:38 - Canale
Con la prescrizione breve (che sarà legge domani) e il processo breve (che sarà legge a breve) Lande e CO possono dormire sogni tranquilli!
11 aprile 2011 14:08 - doris
non credo proprio,scusa hansel(e anche gretel) se fosse vero noi imbecilli lo veniamo a sapere dai giornali?gli avvocati non ci dicono niente?non mi fido dei giornalisti,tempo fa mi hanno chiesto notizie per scrivere articolo , praticamente era fatto delle cose che avevano saputo da me e ho trovato notizie inesatte,hanno scritto solo quello che gli faceva comodo
11 aprile 2011 13:02 - Hansel e Gretel
"la prescrizione incombe sul reato di truffa per chiunque abbia consegnato i soldi alla cricca prima del 2004 e non sia riuscito a recuperarli. Un'ulteriore beffa per calciatori e soubrette, politici e registi".

http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_aprile_11/ma doff-parioli-clienti-segreti-haver-190413030741.shtml
11 aprile 2011 12:06 - Hansel e Gretel
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145114&sez=HOME_R OMA
11 aprile 2011 9:46 - mitadodici
Anche io,chiediamo a D'Orta che fare!
11 aprile 2011 0:26 - doris
qualcuno di voi ha deciso se fare qualcosa contro il giornale che ha pubblicato i nostri nomi e le cifre? d'orta vi ha detto qualcosa? se siamo in parecchi io ci sto
10 aprile 2011 22:56 - jonnyNY
scusate ma ancora, Lande voleva risanare una situazione e si mette ad investire in cacciabombardieri, "ma con che soldi?" Quelli dei 12 conti cifrati?

Qui ci leggono in molti, giornali, riviste di gossip ma anche personaggi che stanno seguendo da vicino la situazione, aiutiamoli a comprendere meglio altri aspetti che magari non emergono pienamente, perchè meglio di noi nessuno conosce la situazione, aiutiamoli a "trasformare i "fondi chiusi" in fondi rimborsabili dal fondo francese (almeno quello!)", perchè e qui mi rivolgo ai giornali, quelli investiti sono SOLDI VERI, SUDATI(da chi prima o dopo di noi) E TASSATI!
10 aprile 2011 22:43 - jonnyNY
Poi tra l'altro ho appena verificato l'ultimo rendiconto che ho ricevuto(2009), targato EIM, e a fine pagina c'è un bel "totale liquidità"!
Quindi almeno da un punto di vista "formale", se questa liquidità si è trasformata in "fondi chiusi", lo è stato in EGP! Perchè se la EGP si è assunta l'onere di far rimpatriare i soldi, è perchè la liquidità c'era, almeno sulla carta!
Altrimenti quella cifra sui giornali sarebbe diversa, quelli sono i liquidi che la EGP ha scudato e che risultano al Tribunale del Riesame di Roma! Altro che il fondo francese non risarcisce i "fondi chiusi", sono soldi che sono finiti in mano ad EGP! Forse per i 500 che non hanno scudato e che sono rimasti con EIM (ma esiste ancora?)!

Aggiungo, ma qual'è l'astronave madre in questa fitta rete di società create ad hoc, EGP? Che paghi EGP!

Ancora, Lande dice di non sapere niente sulla gestione e attività EIM e si mette a scudare 170 milioni di euro non verificando l'attività e la reale disponibilità dei fondi-azioni-obbligazioni-liquidità di EIM? Ma a chi la vuole raccontare?


ps. non sono speranzoso e non voglio illudere nessuno, solo analizzare i miei documenti e i fatti che leggo.
10 aprile 2011 21:03 - jonnyNY
Effettivamente si continua a parlare di ex EIM, scudati, non scudati. L'unica cosa certa è che Lande le controllava tutte e che tutti quelli che hanno scudato - ma anche da qualche tempo prima eh! - sono diventati clienti DHARMA/EGP e la EIM per me ha smesso di esistere da quel momento, da quando ricevevo carta intestata DHARMA/EGP. Ora che ne risponda questa!
10 aprile 2011 20:55 - caccialtesoro
alligator
siamo sulla stessa barca ed è ridicolo bisticciarsi tra noi ; quindi per aiutare tutti gli indecisi tra sorte e avvocato direi che bisogna aspettare le decisioni di brancadoro e poi decidere.magari avessi l'asso nella manica lo consiglierei a tutti pur di fare giustizia.
jonnyNY ha detto giusto :ci hanno scaricato in egp che c'entra eim ?(ma sono pippe inutili tanto decidono brancadoro e tescaroli)
10 aprile 2011 20:21 - jonnyNY
ma scusate, chi ha scudato è diventanto cliente EGP automaticamentee quindi ne dovrebbe rispondere EGP, che senso ha parlare di EIM adesso?
10 aprile 2011 18:53 - Alligator
Cacciailtesoro,

non ho detto che sono ottimista (leggi, ma leggi davvero, le mie risposte a jonnyNY).

Mentre io ho parlato più di una volta delle possibili strade da battere per cercare di recuperare il maltolto tu ti affidi a Brancadoro e attendi. "Speri" di avere i famosi 70mila dalla Francia (sulla base di che?), ma hai studiato altre strategie? Hai verificato se ci sono alternative? (Azioni contro la Consob, il fallimento, denuncia e costituzione di parte civile...).

Ora, o hai un asso nella manica e non lo condividi con chi è come te nella stessa barca, o sei piuttosto dissociato, da come scrivi, sbraiti, "gridi", ma attendi passivamente.

Insomma, che stai a fa'? Penso che questo interessi a tutti quelli che ancora oggi non hanno idea o non hanno deciso se affidarsi alla sorte, o ad un avvocato...

Senza rancore (con te, ovviamente)...
10 aprile 2011 18:26 - caccialtesoro
@alligator
LO VEDI CHE CANALE LA PENSA COME ME!non c'è nulla di incoraggiante lande scarica tutti per salvare se stesso;solo brancadoro può fare ,se vuole, qualcosa per noi e poi è evidente che sono risentito e spero , ma veramente poco ,di avere i 70 dalla francia.tu sei veramente strano:
ci hanno fregato e nemmeno sei risentito? e poi li vedi come ci stanno mordendo i francesi per l'immigrazione e dovrebbero aiutarci perchè i 5 ci hanno fregato? comunque sono contento che tu sia ottimista mi piacciono le barzellette
  COMMENTI
|<   <- (Da 511 a 540 di 1497) ->   >|