COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 41 di 41)  
15 maggio 2012 13:47 - Cepu
Perchè la gente si fida delle chiamate telefoniche con chissà chi dall'altro lato dell'apparato.

Com'è possibile chiedere a telecom di riascoltare una registrazione, perchè si è senza uno straccio di offerta su carta ?

Fatevi mettere sempre nero su bianco l'offerta e poi si, che se ne discute....
14 maggio 2012 13:08 - Vincenzo Lobello
Ciao a tutti anche io sono caduto nella rete di questi truffatori. Mi chiedo ma come è possibile che Telecom permetta una cosa del genere? E come mai visto il numero elevato di persone cadute nessuno fa niente? Nemmeno l'associazioni consumatori? LADRI AUTORIZZATI DALLO STATO
5 aprile 2012 10:21 - Dona84
E' ORA CHE SI MUOVA L'ADUC, IO CI STò PROVANDO IN TUTTI I MODI E PROSEGUIRò PER VIE LEGALI E APPENA POSSO MI HANNO PERSO COME CLIENTE. è mai possibile che questi continuano a truffare migliaia di consumatori e nessuno fà nulla? 1200 euro sono davvero tantissimi.
AVVISIAMO A CHIUNQUE DI NON FARE QUESTI CONTRATTI SONO DELLE TRUFFE!!
2 aprile 2012 20:33 - veruska
Salve a tutti purtroppo anch'io sono finitanella rete di tutto compreso.Sono stata contattata a fine febbraio e mi è stato detto che per premiare la mia fedeltà la telecom mi avrebbe abbassato l'abbonamento da 50 euro mensili a 60 euro mensili(logicamente iva esclusa) con la riduzione dei costi sulle chiamate verso cellulari. Il computer sarebbe costato solo 5 euro al mese per 36 mesi e mi è stato più volte ripeturo che il notebook mi sarebbe costato solo 180 euro. Intorno al 10 marzo mi è arrivato il computer esembrava tutto ok, peccato che oggi 02/04 mi è arrivata una lettera datata 22/03/2012 dove telecom mi informa che è stato confermato il contratto eche il contratto PC HP TUTTOCOMPRESO costa 1260 euro. Ho chiamato telecom la prima operatrice, scortese fino all'eccesso, mi ha detto che l'unica cosa che posso fare è spedire un raccomandata per chiedere la registrazione e mi ha ricordato che secondo lei è inutile perchè telecom non avrebbe accettato. Non soddisfatta ho richiamato e un altro operatore mi suggerito di rivolgermi ad un'associazione consumatori perchè nella mia zona probabilmente ci sono altri nella mia situazione.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere la controversia o ha qualche suggerimento?
grazie
5 marzo 2012 21:42 - GIANFRANCO.78
salve anchio sono stato truffato da questi listofanti italia programmi e voglio dinunciare il fatto al aduc da agosto che mi perseguitano con le lettere di pagamento tra cui quesa e la lultima letterame la anno inviata oggi con riferimento il 3 marzo

ci dispiace comunicarla che, ad oggi, non abbiamo percepito il pagamento della nostra fattura ed non avendo preso in
considerazione le nostre comunicazione di solleciti tramite e-mails, lettere ed anche da parte del nostro ufficio recupero crediti,siamo
costretti:

- a fissare una udienza presso Giudice tributario tramite nostro avvocato.
- spese a carico Vostro per le ingiunzioni tributarie.

Le comunichiamo che, se entro il giorno 13/03/2012 non provvedera ad effetuare il pagamento di 122,90 Euro per la Vostra iscrizione al
nostro sito fatto senza dubbio da lei come dimostrato nelle precedenti comunicazione, Le faremo fissare dal nostro avvocato la data di udienza
presso il Tribunale Regionale Giudiziario
5 marzo 2012 18:20 - Dona84
Salve, la registrazione vocale ovvero il contratto vi servirà a poco, io l'ho avuta e il trucchetto è studiato davvero bene.
Ma cari signori ho trovato la falla..
Nella registrazione ma anche prima della registrazione l'operatrice non chiede mai ne verifica chè la persona con la quale stà registrando il contratto sia il titolare o una persona che abbia il potere decisionale sull'azienda; infatti la persona che ha fatto il contratto seppur tratta in inganno, non ha poteri decisionali e nel mio caso sarà facilmente dimostrabile poichè il titolare è uomo, chi ha fatto il contratto è donna!! Mi appresto a intentare causa alla cara amica Telecom. Per chi ha bisogno può contattarmi.
7 dicembre 2011 18:37 - cristianociani
in data odierna ho sporto querela e ora vado a preparare il ricorso corecom.
6 novembre 2011 17:13 - pietrof
Identico sistema di truffa anche ai miei danni, e dopo diverse telefonate al 191, almeno un paio di raccomandate e cambio dell'operatore, mi e' arrivata una lettera di un legale per il "RECUPERO CREDITI". La storia ha dell'assurdo, domani rimandero' il pc al mittente a mie spese, poi paghero' il saldo di una fattura, volutamente inevasa, e mandero' tutto al loro legale, e se insistono!??
che fare?? a chi rivolgersi per far valere i propri diritti??? mi sono rivolto anche ad una associazione di consumatori che mi hanno suggerito di pagare!!!! cosa alla quale non penso minimamente anche perche' sono pronto ad affrontare una vertenza legale ma NON A FARMI PRENDERE PER IL... IN GIRO da questa massa di imbroglioni.
la mia mail è [email protected] per suggerimenti e consigli da dare e avere....
26 ottobre 2011 10:15 - Dona84
Buongiorno, anche io sono stato truffato e Telecom non vuole darmi la registrazione vocale del contratto, dicendo che quello che conta è il contratto ricevuto in azienda. Ma li compare solo il totale non quanto realmente viene addebitato in bolletta oltre e dico oltre il costo della tariffa per telefonia. Attenzione non accettate il contratto pc tuttocompreso ti telecom è una truffa!! Se qualcuno ha notizie [email protected] grazie.
26 settembre 2011 17:26 - cristianociani
Anche a me è successa la stessa cosa, con maggiore finezza. prima mi hanno venduto un pc toshiba. Poi, a luglio, mi chiamano per dire che c'è una campagna di ringraziamento per cui si può prendere un secondo pc e pagarlo meno, perchè l'adsl diverrebbe azzerata. Oggi mi arrivano le bollette e trovo l'adsl uguale al solito e la rata del pc ma, attenzione qui sta la finezza, addebitata su un altro numero...
24 settembre 2011 10:01 - madcla
oggi è capitata la stesdsa cosa anche a me
ogni consiglio è ben accetto
[email protected]
  COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 41 di 41)