Fino ad adesso non ho usato il PC, ma adesso mi ci butterò
seriamente
Fondamentalmente mio moglie ed io siamo in pensione...
Che altro abbiamo da fare?
Un gioco che fa guadagnare....
ACQUISTI IN LYONESS
Per fare acquisti con Lyoness abbiamo a nostra
disposizione 4 modalità con i seguenti simboli indicati
sulla grafica dell’azienda selezionata:
buoni mobile cashback card buoni
cartacei o giftcard online shopping
CASHBACK CARD
Ogni volta che ci rechiamo presso un’impresa convenzionata
IN QUALSIASI PARTE DEL MONDO e acquistiamo possiamo
utilizzare la nostra cashback card in questo modo:
- effettuare il pagamento (contante/assegno/carta di
credito)
- consegnamo la nostra carta Lyoness all’esercente che la
passerà sul suo monitor (m-term)
- immediatamente ci ritornerà la percentuale di denaro che
ci verrà accreditata sul nostro conto corrente bancario
personale una volta raggiunta la somma di 10 euro.
Ed inoltre si accumulano anche Shopping Point.
ATTENZIONE:
Le GDO (es. Euronics, Tamoil, Ovs, Coin ecc..) NON accettano
la cashback card ma i buoni cartacei o le giftcard.
Per cui
1 - Entriamo nell’ applicazione Lyoness dal nostro
cellulare dopo aver scaricato l’app (oppure sul proprio
portale):
5-
CLICCHIAMO AD ESEMPIO SU EURONICS
6- NOTIAMO CHE DA EURONICS
POSSIAMO COMPRARE SOLO CON I BUONI CARTACEI O GIFTCARD
ESEMPI DI CARD E BUONI
GIFTCARD:
BUONI ORIGINALI:
LE USI FINO AD ESAURIMENTO DEL CREDITO
LI USI IN
UN’UNICA SOLUZIONE
BUONI CARTACEI E GIFT CARD
Per acquistare all’interno delle GDO dobbiamo utilizzare i
buoni cartacei o le giftcard e li otteniamo così:
1) Acquistandoli c/o la rivendita buoni Enoteca Rosso Vivo
di Casale Monferrato (impresa convenzionata)
2) Acquistandoli precedentemente sul sito Lyoness,
facendoceli spedire al nostro indirizzo
3) Per Tamoil è possibile stampare il buono digitale
Per acquistare sul sito Lyoness è molto semplice, basta
seguire alcuni passaggi:
IL BONIFICO INVIATO LO VEDIAMO CARICATO ENTRANDO NEL NOSTRO
PROFILO:
SEGUIRE I PASSI SUCCESSIVI ACCEDENDO AL DOCUMENTO ALLEGATO
“ACQUISTI BUONI GDO”
I buoni o le gift card, o stampati oppure arrivati per posta
o ritirati c/o l’azienda distribustrice, vengono spesi
nella GDO senza ricevere cashback, perché il cashback é
stato già accreditato al momento dell’acquisto del buono
sul sul sito Lyoness.it
ONLINE SHOPPING
Con Lyoness si può anche acquistare in internet, sulla
piattaforma più grande del mondo.
E’ molto semplice:
1- entrare sulla propria pagina personale Lyoness
2- cliccare in alto a sinistra “Lyoness Network”, quindi
cliccare “Lyoness”
3- cliccare in alto su “trova gli shops”
4- scegliere la categoria merceologica che interessa, in
questo caso scelgo “libri & giochi”
5- una volta aperta la pagina, cliccare su “modalità
cashback” e scegliere “online shopping”
6- Cliccare sulla lente e scegliere uno dei risultati di
ricerca, quello che più si preferisce per il nostro
acquisto. In questo caso scelgo “macrolibrarsi” perché
voglio acquistare un libro, e mi da il 3% di cashback più
3,50 shopping point per 100 euro di acquisti.
7- Cliccare poi su “vai all’online shopping”
A questo punto si aprirà la pagina ufficiale del sito che
avete scelto, non siete più su Lyoness, quindi procedete
all’acquisto come avete sempre fatto.
Il cashback vi verrà accreditato dopo l’acquisto in
quanto sul sito interessato siete entrati transitando prima
dal sito di Lyoness.it
BUONI MOBILE
Grazie ai buoni mobile, possiamo acquistare anche
utilizzando il nostro cellulare, basta seguire pochi
passi.
1 - Effettuare un bonifico sul proprio conto acquisti
Lyoness come spiegato nella parte iniziale dedicata ai
“BUONI CARTACEI O GIFTCARD” (a meno che i soldi
necessari per l’acquisto non siano giè presenti sul
nostro “conto acquisti Lyoness)
2 - controllare che l’azienda accetti il pagamento tramite
i buoni mobile in base al simbolo
3 - aprire l’applicazione Lyoness sul proprio cellulare e
cliccare su “cashback card”
3 – accertati di aver effettuato il Login
se non lo hai gia’ effettuato inserisci stesso nome utente
e password usato per entrare sulla pagina personale del sito
Lyoness.it , e clicca “login”
4 - Clicca sulla freccetta in alto a sinistra per tornare
indietro e clicca poi sulla barra verde in basso; se non
compare significa che ci sono problemi di collegamento ad
internet.
5- Trovare e cliccare sull’azienda nella quale si deve
effettuare il pagamento a seguito di un acquisto
clicchiamo ad esempio sul terzo risultato “Zoy Bakery”
6 - cliccare su “acquista ora i buoni”
7- si aprirà una pagina in cui inserire l’importo ESATTO
dei buoni da acquistare.
ad esempio per una spesa di 20,22€
clicca su “ordina buoni”
11-clicca poi su “ok”
Gestione del proprio conto Lyoness.
Per poter gestire il proprio conto Lyoness è sufficiente
andare sul sito ufficiale, fare il login, e si potrà avere
un colpo d’occhio sul saldo del proprio cashback e su
quanti shopping points si sono accumulati fino a quel
momento.
Il tutto si può gestire sia da computer che da mobile dopo
aver scaricato l’app.
L’uso del sito destinato agli smartphone è davvero
semplice ed intuitivo.
Oltre che gestire il proprio account è possibile trovare
una lista dei negozi affiliati vicini a dove ci si trova in
quel preciso momento, così da sapere esattamente dove poter
andare a fare spesa per trarre i vantaggi economici
30 novembre 2016 19:09 - begood
Beh, mi sa che non hai letto nulla dei commenti precedenti
Duck99...che dire, buona fortuna.. anche se i fortunati
saranno altri purtroppo.
30 novembre 2016 19:05 - Duck99
Ciao, Mi sento ringiovanto. Ecco cosa mi ha passato il mio
amico.
Qui le risposte a tutte le nostre domande
LYONESS – CHI È?
“Ritorno di denaro ad ogni acquisto” è il motto di
Lyoness, comunità d’acquisto internazionale senza confini
merceologici e programma fedeltà per il commercio
regionale, nazionale e internazionale.
Si tratta di una SHOPPING COMMUNITY internazionale che
grazie alla CASH BACK CARD permette di fare acquisti presso
le aziende convenzionate e ricevere un rimborso in DENARO ad
ogni acquisto.
In Lyoness non esiste lo sconto ma ad ogni acquisto, grazie
alla Card Lyoness, si avrà diritto ad un rimborso in
denaro. La Card infatti non raccoglie stelline, punti o
orsacchiotti ma raccoglie denaro contante, che verrà
accreditato sul nostro c/c ogni volta che si acquista presso
una realtà convenzionata.
La CashBack Card Lyoness viene regalata secondo il principio
del “passaparola”. Iscrivere un amico a Lyoness e in
questo modo fargli avere la Cashback Card, è possibile:
• attraverso il portale Lyoness (gratuita)
• mediante flyer (costo simbolico di 1 €)
Chi è Lyoness
Certificazioni internazionali e nazionali
LYONESS è una shopping community internazionale, nasce in
Austria nel 2003 ed è diventata attiva in 46 nazioni nel
mondo con oltre 1.000 dipendenti. Oggi rappresenta la
Shopping Community più grande del mondo, senza confini
nazionali o merceologici con più di 4 milioni di aderenti
che ricevono esclusivi vantaggi; le imprese convenzionate,
attualmente oltre le 150 mila, acquisiscono così clienti
fidelizzati ed offrono loro questi vantaggi speciali.
Perchè Lyoness
• Le persone aderiscono al progetto per “risparmiare”
ed eventualmente guadagnare;
• Le aziende aumentano il fatturato grazie al piano
marketing aziendale e alla fidelizzazione della
clientela;
• Lyoness guadagna il 2% dai movimenti effettuati (a
livello globale).
“è un sistema semplice dove vincono tutti”
SOLO ALCUNE DELLE AZIENDE DI SHOPPING ON-LINE
E MOLTE ALTRE…IN TUTTO SONO 155 GRANDI AZIENDE
GRANDE DISTRIBUZIONE
SENZA CONTARE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE , COLONNA PORTANTE
DEL MERCATO ITALIANO…CIRCA 5200 SPARSE SU TUTTO IL
TERRITORIO NAZIONALE
LYONESS – COME FUNZIONA
Lyoness è attivo in tutto il mondo e in tutti i settori
commerciali, sia online che negozi fisici
Tramite il sito o tramite un’applicazione per gli
smart-phone è possibile individuare il negozio più
vicino
Dal sito
si può andare sulla cartina e visualizzare le realtà
convenzionate in qualsiasi zona del mondo. Esistono dei
filtri per poter agevolare la ricerca dell’impresa
convenzionata desiderata.
Applicazione Mobile
vengono subito visualizzate le attività convenzionate anche
nelle immediate vicinanze oltre ad avere la possibilità di
ricerca inserendo parametri come cap o città, quindi poter
estendere la ricerca a tutto il mondo.
MODI DI ACQUISTO NEL CIRCUITO LYONESS
CASH BACK CARD: in tutte le attività commerciali
convenzionate che espongono questo simbolo, al momento del
pagamento basta esibire la tessera (anche in versione mobile
con uno smartphone) e verrà immediatamente riconosciuto il
cash back.
BUONI ORIGINALI DI ACQUISTO: per quanto riguarda gli
acquisti nella grande distribuzione (OVS, DECHATLON, TAMOIL
etc.) bisogna ordinare on line o acquistare nei rivenditori
i buoni, il cash back verrà attribuito alla spesa sostenuta
per l’acquisto dei buoni.
BUONI MOBILI: nei negozi che espongono questo simbolo è
possibile pagare generando dei buoni con gli smartphone. Per
poter acquistare buoni Mobile (Mobile Voucher) il vostro
conto acquisti deve disporre di credito sotto forma di buoni
shopping del Lyoness Store (buoni Lyoness shopping o buoni
fedeltà).
ON-LINE SHOPPING: basta andare sul sito di Lyoness e cercare
attività di on-line shopping (o avere l’applicazione di
ricerca del browser chiamata cashback bar) e collegarsi al
link del negozio on-line, una volta cliccato sul link del
negozio scelto si procede normalmente a completare
l’acquisto. Per fare ciò è necessario attivare i cookies
in maniera tale da poter far riconoscere il passaggio dal
sito Lyoness ed attivare il cash back in automatico.
I VANTAGGI RISERVATI AI CLIENTI LYONESS
I vantaggi che Lyoness riserva a tutti i suoi clienti sono
moltissimi. Oggi presenteremo solo il primo gruppo che
indica i primi 3 sistemi di guadagno.
Gli altri li vedremo di seguito.
1. Risparmio Immediato o CASH BACK
Ipotizziamo che un cliente faccia acquisti presso una
Realtà convenzionata Lyoness che offre ai sui clienti un 2%
di Cash-back.
100 € di spesa danno diritto a 2 € di rimborso immediato
sul proprio C/C
2. Il Bonus Amicizia
Oltre al Risparmio Immediato e grazie al “Sistema del
Passaparola”, in Lyoness è possibile guadagnare del
denaro grazie agli acquisti delle persone nella nostra
down-line
100 € di spesa danno diritto a 50 cent di Bonus
Amicizia
Comprendiamo meglio che cos’è e come funziona il Bonus
Amicizia
Tu regali la CashBack Card a 10 amici, questi 10 amici
diventano i tuoi 10 diretti.
Se ognuno dei tuoi 10 amici diretti regala la CashBack Card
ad altri 10 amici ciascuno, i 100 nuovi amici diventano i
tuoi 100 amici indiretti.
In totale avrai ben 10 amici diretti + 100 amici indiretti
ovvero 110 amici dai quali Lyoness ti riconoscerà, per ogni
loro acquisto presso aziende convenzionate, lo 0,5 %
dell’importo totatale d’acquisto
Se ipotizziamo che ognuno dei tuoi amici diretti ed
indiretti spenda 400 € presso aziende convenzionate
Lyoness ogni mese tu riceverai da ognuno dei tuoi 110 amici
ben 2 € al mese ovvero 220 € al mese ovvero oltre 2500
€ all’anno, anche fosse la metà non sarebbe certo
male!
SE AVETE DUBBI SULL’ESEMPIO DI 400€ DI SPESA MEDIA
MENSILE BASTA DIMEZZARE EFFETTUANDO VIRTUOSISMI
MATEMATICI.
Ipotizziamo allora che ognuno spenda 200€ presso aziende
del circuito (cosa che è piuttosto semplice dato il largo
spettro di settori commerciali) alla fine del mese sarebbe
un bonus di 110€… una tredicesima alla fine dell’anno
da 1320€
3. Shopping Points
Con gli Shopping Points, Lyoness offre un’ulteriore
occasione per trarre vantaggio dallo shopping. Ogni volta
che come aderente acquisterete presso una delle 40.000
imprese convenzionate Lyoness con i loro 250.000 Cashback
Points accumulerete, oltre al Cashback, anche gli Shopping
Points
Il Vostro premio consiste in esclusivi Shopping Point Deals
delle imprese convenzionate Lyoness e sconti favolosi su
numerosi prodotti del Loyalty Mall. E non dimenticate: una
volta riscossi gli Shopping Points per uno Shopping Point
Deal, sull’importo rimanente si ricevono ancora Cashback e
Shopping Points!
Gli Shopping Point hanno valore variabile, a seconda della
scelta dell’impresa che emette il deal e possono arrivare
a 1SP = 20€
PER ADERIRE AL CIRCUITO LYONESS BASTA EFFETTUARE UNA NORMALE
REGISTRAZIONE IN MODO TOTALMENTE GRATUITO
Ai vantaggi appena descritti hanno accesso tutti i CUSTOMERS
(aderenti) LYONESS, l’azienda da la possibilità di
diventare MARKETER e quindi promuovere la shopping community
avendo diritto a tutta una serie di numerosi altri vantaggi.
Ci tengo a sottolineare il fatto che non sia obbligatorio
essere un incaricato marketer!!
Per chi abbia un’attività commerciale, indipendentemente
dal settore (eccetto assicurazioni, sale slot o sexy shop)
c’è la possibilità di richiedere il convenzionamento al
circuito LYONESS, cosa che comporterà una serie di
importanti benefici di cui parleremo nella sezione
apposta!!
PERCHE’ NON SFRUTTARE UNA REALTA’ COME QUESTA A
VANTAGGIO DELLA PROPRIA ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE?
Le persone sono invogliate ad acquistare beni o servizi
presso aziende convenzionate per poter usufruire dei
vantaggi che Lyoness offre, questo fa si che Lyoness sia una
“vetrina” molto importante per le attività commerciali.
Un circuito pubblicitario sia locale che internazionale dove
è il cliente che cerca l’impresa e non vice versa.
Appartenere ad una comunità come Lyoness implica avere
tutti gli aderenti Lyoness come potenziali clienti e
indirettamente pubblicizzare le altre realtà convenzionate
fidelizzando la propria clientela con le CASH BACK CARDS
Di seguito una breve spiegazione a caratteri generali del
mondo Lyoness per le aziende e di alcuni suoi
vantaggi…Siccome è un argomento vasto, per chi fosse
interessato o incuriosito sono a completa disposizione per
approfondimenti
Vantaggi del progetto Lyoness
• In Lyoness si paga la pubblicità solo dopo che si sono
già ricevuti i soldi dei clienti;
• Il sistema di marketing utilizzato ha lo scopo di far si
che sia il cliente a trovare il negozio e non viceversa
(come siamo abituati);
• Lyoness emetterà una fattura per i servizi pubblicitari
svolti detraibile dalle tasse;
• Acquisizione di nuovi clienti grazie al “principio di
non concorrenza” Lyoness. L’azienda convenzionata
rimarrà l’unica in una data area, nel suo settore
commerciale
• Fidelizzazione dei propri clienti. Il cliente viene
invogliato dal cash-back (ritorno di denaro ad ogni
acquisto) a consumare nel negozio convenzionato.
Passiamo alla pratica
Per convenzionare la propria azienda a Lyoness bisogna prima
essere clienti dopodiché si fa la richiesta all’azienda.
L’azienda valuta la possibilità di convenzione e una
volta accettata si procede con la stipula del contratto
dietro al pagamento di una quota una tantum (eventualmente
anche rateizzabile)
Il pagamento sarà regolarmente fatturato come pubblicità e
quindi deducibile fiscalmente
A seguito del pagamento il negozio verrà fornito di:
• Tablet Samsung 10” per la gestione delle tessere e
software clientela;
• 250 tessere brandizzate per la fidelizzazione della
clientela;
• Materiale pubblicitario;
• Terminale virtuale V-Term per la registrazione degli
acquisti e per la riscossione dei Mobile Voucher.
In più Lyoness offre per 12 mesi (compreso nel pagamento
UNA TANTUM) software per la gestione della clientela e
strategie pubblicitarie per l’acquisizione di nuovi
clienti
SERVICE PACK E SHOPPING POINT DEALS
Gratis per 12 mesi
COMPRENDE:
• MODULO STATISTICHE DI BASE per la visualizzazione dei
consumi della clientela;
• SHOPPING POINT DEALS per la gestione di offerte mirate
all’acquisizione di nuova clientela e la riscossione degli
shopping point;
• ASSISTENZA.
SOLUTION PACK
Gratis per 12 mesi
COMPRENDE:
• CRM (Costumer Relationship Menagement), per la gestione
di tutti i clienti, con possibilità di importare nelle
statistiche anche i clienti non Lyoness, visualizzazione di
tutti i dati clienti abituali, panoramica acquisti di ogni
cliente, creazione di obiettivi e programmi per ogni singolo
cliente e visualizzazione statistiche applicando filtri
(età, sesso etc);
• ANALISI SODDISFAZINE CLIENTI, possibilità di
comprendere i desideri dei clienti attraverso l’invio di
sondaggi di valutazione (esistono preconfezionati) e quindi
la possibilità di strategie di business (offerte mirate)
derivanti da un feedback diretto dai clienti;
• STATISTICHE AVANZATE, visualizzazione dell’andamento
dell’attività attraverso grafici personalizzabili (giorni
della settimana, sesso o età clientela, clienti abituali
etc)
• NEWSLETTER, possibilità di attuazione strategie di
vendita derivanti dallo studio delle statistiche. Comunicare
con i clienti regolari e informarli circa novità ed eventi
con la possibilità di definire i destinatari a seconda
della tipologia di clientela (gruppo di età, sesso,
tipologia di acquisti). Esistono dei format predefiniti di
newsletter e c’è la possibilità di crearne di nuovi, con
la possibilità di visualizzazione di invii falliti, email
ricevute, panoramica indirizzi ricevuti, apertura link.
• ONLINE VOUCHER, dalla primavera del 2015
Vantaggi personali
Ricordiamo che il titolare dell’impresa convenzionata è
per prima un CLIENTE LYONESS e per questo ha diritto a tutti
i vantaggi che Lyoness offre ai propri aderenti.
CASH BACK
dato da acquisti in realtà convenzionate, che potrebbero
essere utili sia a livello privato che per la propria
attività, come ad esempio:
– contratto con fornitore di energia elettrica del
circuito Lyoness;
– forniture necessarie allo sviluppo o al mantenimento
della propria attività;
BONUS AMICIZIA
Convenzionando la tua attività a Lyoness ti vengono date
250 cash back card per la fidelizzazione della clientela,
dando le card ai clienti avrai 250 diretti.
Se ognuno dei tuoi 250 Clienti regala la CashBack Card ad un
solo amico ciascuno, i 250 amici diventano i tuoi 250 amici
indiretti.
In totale avrai ben 250 diretti + 250 indiretti ovvero 500
persone dalle quali Lyoness ti riconoscerà, per ogni loro
acquisto presso aziende convenzionate, lo 0,5 %
dell’importo totale d’acquisto.
Se ipotizziamo che ognuno dei tuoi amici diretti ed
indiretti spenda 400 € presso aziende convenzionate
Lyoness ogni mese tu riceverai da ognuno dei tuoi 500 amici
ben 2 € al mese ovvero 1000 € al mese ovvero 12000 €
all’anno, se sembra troppo poniamo che la media della
spesa mensile dei clienti e degli amici sia 200€, si
arriverebbe ad accumulare mensilmente un bonus amicizia di
500€.
Oltre a questo, facendo aderire la propria attività al
circuito Lyoness il titolare accede alla posizione di
marketer avendo diritto così al piano compensi.
Ovvio è che ci sono moltissime sfaccettature e moltissimi
punti che vanno approfonditi in modo completo e che non si
può certo farlo in un blog!
LYONESS – REGISTRAZIONE
Visti i vantaggi che Lyoness offre ai propri aderenti
perché non proporre questa comunità di acquisto ai propri
amici o parenti?
Ci sono essenzialmente due modi per aderire al progetto
Lyoness
• REGISTRAZIONE ON-LINE;
• REGISTRAZIONE CON FLYER.
REGISTRAZIONE ON LINE
Nel back office c’è la possibilità di inviare una mail
con il link di registrazione ai propri amici, basta andare
sulla prima voce del menu FUNZIONA COSI’ e cliccare su
CONSIGLIA ONLINE GRATUITAMENTE:
A questo punto si aprirà una pagina dalla quale, una volta
compilati i campi richiesti, si potrà mandare
l’invito:
Basterà quindi cliccare il tasto INVITARE e verrà inviata
immediatamente una mail nella quale c’è un link che il
tuo amico dovrà aprire per continuare la registrazione.
Aperto il link contenuto nella mail si verrà reindirizzati
al sito Lyoness sulla pagina di registrazione dove ci
saranno una serie di campi da compilare per inoltrare la
richiesta di iscrizione:
Compilati tutti i campi basterà cliccare il tasto AVANTI
per inoltrare la registrazione, Lyoness manderà una mail
con un link di conferma, a questo punto, scelti il nome
utente e password si avrà la possibilità di accesso al
back office del sito Lyoness.
Una volta nel Back Office bisognerà completare
l’immissione dei propri dati personali all’interno del
menu personale e se si vuole si può procedere alla stampa
della propria cash back card. Con l’applicazione mobile
del sito c’è la possibilità di visualizzare in qualsiasi
momento la propria card in maniera tale da poterla
presentare al momento degli acquisti nei negozi del circuito
Lyoness.
REGISTRAZIONE CON FLYER
Se si hanno a disposizione i flyer, basterà compilare i
campi del flyer (ricordate che una copia resta a voi e
dovrete spedirla a mezzo posta o mail all’ufficio italiano
di Lyoness) poi per potare a termine l’iscrizione
bisognerà andare sul proprio back office e selezionare dal
MENU la voce PORTA A TERMINE LA REGISTRAZIONE CON FLYER.
Apparirà quindi una schermata con una serie di campi da
compilare (sono le stesse informazioni riportate sul
flyer):
Compilati tutti i campi basterà cliccare il tasto AVANTI
per inoltrare la registrazione, Lyoness manderà una mail
con un link di conferma, a questo punto, scelti il nome
utente e password si avrà la possibilità di accesso al
back office del sito Lyoness
LYONESS – TRUFFA??
Oggi in internet si trova veramente di tutto, questo ha dei
pregi ma anche qualche difetto. Purtroppo ci sono persone
che vogliono a tutti i costi screditare aziende o attività
di network facendo terrorismo psicologico on-line. E’
vero, la truffa è dietro l’angolo ma prima di poter
etichettare qualche cosa come tale bisognerebbe informarsi
bene. Molte persone questo non lo fanno e si lanciano ad
affermazioni false solo allo scopo di denigrare attività
oneste.
NON TUTTO CIO’ CHE NON CONOSCIAMO DEVE ESSERE
NECESSARIAMENTE UN TRAUFFA
Fortunatamente non è sempre cosi!! L’autore del seguente
articolo (che mi limito a pubblicare senza modificare) ha
fatto una profonda e disinteressata (non è un incaricato)
analisi a 360° del mondo Lyoness dove sviscera ogni aspetto
del business lasciando al lettore le proprie idee
sull’argomento.
Enjoy it!!
Secondo la vostra ponderata opinione, LYONESS È AL 100%
LEGALE E GLOBALMENTE APPROVATA?
LYONESS: REALTÀ O FINZIONE
Per il vero credente ti diranno che Lyoness è un concetto
letteralmente rivoluzionario.
Una possibilità applicata ad un nuovo modello economico,
una redistribuzione della ricchezza al di fuori dal raggio
delle multinazionali e nelle mani delle comunità locali e
delle piccole imprese. Un faro di speranza per l’economia
futura dei rivenditori locali e un brillante esempio di
organizzazioni no-profit, eccellenza e sagacia.
Per il critico più integerrimo Lyoness è semplicemente una
delle truffe più grandi e diffuse al mondo. Una catena di
San’Antonio di proporzioni epiche che in qualche maniera
evade tutti i controlli fiscali in 46 Paesi da 11 anni.
QUINDI CHE COS’È? Un’Idea Geniale per rivitalizzare
l’economia o un piano malefico per raggirare milioni di
utenti?
PERCHÉ COSÌ CONTROVERSO?
Dipende dal tuo interlocutore.
Qualcuno afferma che sia colpa di Lyoness per non aver dato
abbastanza informazioni in modo da fermare per tempo le voci
di corridoio.
Altri, invece, puntano il dito contro un’attiva e ostile
campagna diffamatoria creata dall’industria dei MLM
(Multi-Level Marketing).
Ma dove c’è il fumo c’è anche l’arrosto, siete
d’accordo? Quindi le critiche sono giuste. Lyoness è una
fiammante truffa e sta mentendo clamorosamente?
Ho iniziato la mia ricerca su Lyoness un po’ di tempo
fa.
Navigando per mesi su forum e blog sia negativi che
positivi, chiamando figure governative, contattando
avvocati. Incrociando i dati verificati, ho realizzato che
stava succedendo qualcosa di strano.
1. La maggior parte delle critiche deriva da piccoli gruppi
di rumorosi bloggers, chiaramente manovrati dall’industria
dei MLM.
2. La maggior parte delle vere denunce sembra avere radici
nelle persone ‘che non si rendono conto a che cosa hanno
aderito’, convinte ad entrare nel progetto da zelanti
networkers piuttosto che attraverso un sistema di raggiri
pilotati dall’alto.
3. La maggior parte degli articoli che ho scoperto sembra
essere ostile senza criterio e insolitamente poco
documentato.
Ho iniziato questa pagina non perchè rappresento Lyoness.
NON LA RAPPRESENTO.
Ma perchè ho speso molto più tempo in questa ricerca di
quanto ne possa spendere la maggior parte delle persone nel
corso di una vita, non ci metto la faccia perchè non ho
desiderio di essere soggetto agli abusi di coloro che
preferiscono criticare piuttosto che dare risalto ai fatti.
I fatti rimangono fatti, facilmente verificabili con un
piccolo sforzo senza curarsi di chi sono io. Il mio lavoro
consiste semplicemente nel farti aprire gli occhi.
Vi consiglio di NON credere a me.
Di NON credere nella propaganda di Lyoness.
Di NON credere nel critico di internet seduto in
poltrona.
GUARDATE SEMPLICEMENTE AI FATTI E DECIDETE.
Ho iniziato guardando in siti web approvati dal Governo. A
caccia di informazioni ufficiali o addirittura di soffiate
confermate dal Governo prestando attenzione al bacino
sociale di provenienza.
Ho letto su Google che alcune agenzie governative hanno
bollato Lyoness come una truffa e le hanno fatto chiudere i
battenti. Ma dall’esamina correlata alla chiusura non ho
trovato assolutamente nienteche confermasse che fosse così!
La mia ‘campagna diffamatoria’ appena nascente si è
volatilizzata subito.
SFIDA:PROVA A VEDERE SE TROVI LYONESS BOLLATA COME TRUFFA,
CATENA DI SANT’ANTONIO, STRUTTURA A PIRAMIDE O FREGATURA
SU UN QUALSIASI SITO GOVERNATIVO O ANTI-TRUFFA AUTORIZZATO
NEL MONDO.
È ovvio che essendo Lyoness attiva da oltre 11 anni è
stata soggetta a una quota di controlli e furia sul web più
alta del normale.
Alcune agenzie governative hanno infatti richiesto di
indagare attraverso membri delle istituzioni pubbliche. E
sì, ci sono stati alcuni processi come ci si aspetta da un
business da milioni di dollari.
Ma più di qualcuno ha sensazionalizzato titoloni online e
alcuni hanno hanno chiesto risarcimenti per le persone che
sono state indotte a credere che fosse un investimento da
alcuni membri senza scrupoli (e oltre modo pedanti), ma
c’era poco da dimostrare.
Nessun Paese ha effettivamente terminato o almeno sospeso le
operazioni legali contro Lyoness.
Sono stato sorpreso, infatti, di non aver trovato alcun cane
da guardia (custode) governativo o della federconsumatori
che ha bollato Lyoness negativamente in alcun luogo del
mondo.
Quello che ho notato, comunque, è un enorme quantità di
siti ‘cani da guardia’ dei MLM e ‘forum’
sponsorizzati da privati che ripostano ancora e ancora gli
stessi articoli negativi, la maggior parte dei quali scritti
dalle comunità di MLM, come se fossero originali e basati
su fatti recentemente emersi.
PROFESSORE DI LEGGE RINOMATO A LIVELLO MONDIALE ESAMINA
LYONESS
Il Prof. Universitario Dottor Peter Lewisch è stato
Professore Universitario di Legge Criminale e Criminologia
al Dipartimento di Legge Criminale e Criminologia della
Facoltà di Legge dell’Università di Vienna.
Egli è uno dei più celebri opinionisti legali
dell’Austria. Come avvocato riconosciuto a livello
mondiale ha trascorso dei periodi di ricerca
all’Università di Harvard, Yale, Stanford e Cornell. La
sua area di attinenza comprende sia legge penale e civile in
ambito commerciale, legge Europea, leggi costituzionali e
amministrative, legge antitrust e di mercato che processi
economici.
Vi raccomando di iniziare leggendo i suoi requisiti. (leggi
qui)
VEDETE SE RIUSCITE A TROVARE LYONESS IN LISTA.
Qui troverete alcuni siti governativi anti-truffa.
Cercate se trovate Lyoness citata in almeno uno di essi.
USA OFFICIAL GOVERNMENT WEBSITES
• FBI Fraud Watch http://www.fbi.gov/scams-safety/fraud
• National Consumer League http://www.fraud.org/
• Federal Trade Commission USA http://www.ftc.gov
• Federal Trade Commission Scam & Fraud Alert
http://www.consumer.ftc.gov
• National Consumers League of America
http://www.nclnet.org
• USA.Gov Internet fraud
http://www.usa.gov/Citizen/Topics/Internet-Fraud.shtml
• Consumer Watchdog http://www.ripoffreport.com/
• Consumer Watchdog http://www.lookstoogoodtobetrue.com
AUSTRALIAN GOVERNMENT
• OFFICIAL GOV ASIC http://www.ASIC.gov.au
• Australian Consumer Commission Fraud Taskforce
http://www.scamwatch.gov.au
• Consumer Fraud Report
http://www.consumerfraudreporting.org
UK GOVERNMENT
• Gov Consumer
Watchdoghttp://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrig
hts/Consumerrights/Protectyourselffromscams/index.htm
• Official Gov Internet Crime Complaints Center
http://www.ic3.gov
• Official Gov Online Scam Watch
http://onguardonline.gov
• Office of Fair Trading UK http://www.oft.gov.uk
ITALIA
• Federconsumatori http://www.federconsumatori.it
• Unione Nazionale Consumatori
http://www.consumatori.it
• Associazione difesa Consumatori e Ambiente
http://www.adiconsum.it
• Coordinamento delle associazioni per la difesa
dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei
consumatorihttp://www.codacons.it
• Tutela Consumatori – In difesa dei consumatori:
http://www.tutelaconsumatori.org/Questo sito è una guida ma
anche indice di altri siti a favore del consumatore. Qui
parla dei vantaggi del cashback e di Lyoness…Leggete voi
stessi:
http://www.tutelaconsumatori.org/il-fenomeno-del-cashback-e-
lyoness-pro-e-contro-cose-da-sapere
…DECIDI.
Il maggior critico di Lyoness cambia radicalmente tono
AGGIORNAMENTO: Sono molto compiaciuto nel riportare che il
senso comune stia emergendo. Il critico di Lyoness e
revisore professionista dei MLM Troy Dooley ha fatto un
passo rispettabile ed è stato abbastanza uomo da dire CHE
ERA IN TORTO rispetto Lyoness.
Ora, inoltre, egli collabora con Lyoness per aiutarla con
future complicazioni e migliorare le loro PR (Public
Relations).
Oserei dire che la maggior parte delle critiche che si
trovano online derivano da persone che hanno citato
l’aspro articolo che egli ha scritto all’inizio
dell’anno.
Con più di 2 milioni di iscritti al suo sito, puoi
facilmente immaginare il brutto chiacchiericcio che si è
generato. Quindi è interessante che ora egli si stia
impegnando a disfare alcuni dei danni che il suo reportage
erroneo ha aiutato a creare tempo fa.
Alla fine Lyoness l’ha ragionevolmente invitato a seguire
le sue operazioni meno divulgate e personali dall’interno
del centro nevralgico. Egli ha potuto analizzare 60 pagine
di documenti di conformità appena redatti, parlare con i
suoi avvocati e banchieri internazionali. Ha incontrato il
loro Direttore Generale e altri membri chiave e ha potuto
porre tutte le domande più ostiche provenienti dal
pubblico.
A quanto pare, questo incontro non solo ha chiarito molti
dubbi ma lo ha letteralmente trasformato in un così
accanito sostenitore di Lyoness tanto che è apparso e ha
parlato sul palco in una delle loro recenti conferenze.
Il senso comune vince sempre alla fine, quando ci prendiamo
la briga di fare il nostro dovere – Ottimo lavoro Troy!
Ora sapete come mi sento.
ATTENZIONE AL GOSSIP SU GOOGLE E LE CAMPAGNE DIFFAMATORIE
DEI MLM.
Le persone sono pigre – È molto più facile trovare le
truffe su Google e poi mettersi le mani nei capelli
piuttosto che investigare in modo appropriato nei documenti
governativi e stabilire la reale validità della
società.
Sappiamo tutti che l’unica REALTÀ approvata è una
Credibile, Legale, Integrale ricerca governativa, GIUSTO?
Allora perché così tante persone si affidano ai
pettegolezzi di Google, quando ci sono una moltitudine di
siti web gestiti ufficialmente dal Governo il cui unico
compito è quello di avvertire la popolazione di veri e
propri raggiri e comportamenti fraudolenti?
I siti governativi non fanno l’errore di segnalare
‘insinuazioni, opinionisti insoddisfatti o campagne
diffamatorie’.
Guardano all’ufficialità dell’impresa, alle credenziali
legali e ai rendimenti registrati correttamente (v. elenco
precedente).
GOOGLE – OTTIENI QUELLO CHE CHIEDI
GOOGLE è molto bravo in 1 cosa…Trovare quello che tu hai
cercato.
La ZERO CENSURA rende quasi impossibile per la persona media
che sfoglia tra i link capire cosa è attendibile, cosa è
uva acerba e cosa è pura finzione.
Cerca il nome del tuo negozio sotto casa seguito dalla
parola “TRUFFA” e lo troverai.
Ecco alcuni esempi di alcune aziende ben note nella cui
ricerca su Google è compresa la parola “truffa”.
RICERCA PER ‘TRUFFA’ – comparazione
Lyoness 49.000 pagine
Microsoft 40 Milioni di pagine
Apple 83 Milioni di pagine
Google 164 Milioni di pagine
RICERCA PER ‘PROCESSO LEGALE’ – comparazione
Microsoft 15.900.000 di risultati
Facebook 9.700.000 di risultati
Apple 7.290.000 di risultati
Google 1.760.000 di risultati
Lyoness 250.000 di risultati
Con un gran numero di fattori che influenzano la
credibilità dei post online, questo tipo di ricerca
amatoriale non può essere considerata ‘guidata dalla
diligenza’.
IGNORARE L’EVIDENZA
ALLEANZE FORTI
Guardiamo alle statistiche: Lyoness ha più di 40.000 negozi
affiliati e 250.000 punti in cui viene accettata.
Nella mia esperienza di vendita al dettaglio, i grandi store
proteggono i propri marchi come una leonessa protegge i
propri cuccioli.
In effetti è divertente che in generale il pubblico presuma
di avere un migliore accesso a fatti, risorse e documenti
aziendali tramite Google, piuttosto che le squadre delle
grandi aziende che lavorano con Lyoness.
UFFICI AZIENDALI
Sorprendentemente Lyoness ha uffici aziendali di alto rango
nella maggior parte dei 46 paesi in cui è presente. Questo
non è sicuramente qualcosa che mi aspettavo da una truffa,
molto più interessata a racimolare profitti piuttosto che
reinvestire in pubblicità promozionale.
Tutti gli uffici sembrano essere in posizioni di alto
profilo e i dipendenti sono in contatto diretto con la
società, l’esecutivo e il marchio. Ancora una volta
qualcosa che la maggior parte delle truffe cerca in tutti i
modi di evitare. Ho visitato, difatti, tre dei loro uffici
sia qui che all’estero per confermare la loro legittimità
e tutti sono garantiti al 100%.
Ho trovato questo tipo di contatto diretto e accessibile al
pubblico davvero impressionante, sicuramente non qualcosa
che ci si aspetterebbe da una truffa che cerca di volare
basso, evitare le lamentele dei membri e mantenere bassi i
costi.
STRUTTURA PIRAMIDALE
Sapendo che le strutture piramidali sono illegali in più di
40 Paesi, non ho problemi a definire che Lyoness non lo è.
Ma questo pare non fermare i bloggers.
Inoltre, è ridicolo pensare che uno schema a piramide possa
essere trascurato dai servizi legali di numerose grandi
aziende e da i partner commerciali di Lyoness.
CHI NE TRAE BENEFICIO?
Nelle strutture piramidali, trae beneficio chi è al vertice
alle spese di chi è alla base.
La maggior parte delle imprese, dai Boy Scout al Governo,
sono strutturate per dare più beneficio al vertice
piuttosto che alla base. Studiando il programma di
contabilità Lyoness con attenzione, ci si accorge che si
basa chiaramente su uno SHOPPING CIRCOLARE. In altre parole,
NON C’È VERTICE O BASE!
Se un critico valuta un anticipo su futuri acquisti come una
quota di adesione una tantum, piuttosto che un deposito su
futuri acquisti, allora sì, questo business può apparire
come una piramide. E purtroppo questo è quello che la
maggior parte di loro fa.
La realtà però è molto diversa.
I premi volume e i relativi pagamenti si basano sullo
SHOPPING, non sui clienti. E LO SHOPPING DEVE ESSERE
EFFETTUATO DAL ‘RAGAZZO IN ALTO’ ALTRETTANTO
REGOLARMENTE CHE DALLA NUOVA PERSONA IN FONDO.
Gli anticipi rappresentano uno SHOPPING FUTURO, non una
quota di associazione, e agiscono come leva per il nuovo
cliente (costruttore) per motivarlo a continuare ad aiutare
nella creazione della comunità, mentre il volume
commerciale è ancora nella sua fase di sviluppo (su questo
torniamo più tardi).
In sintesi, è una singola comunità che condivide i
profitti generati da quella stessa comunità.
La maggior parte delle organizzazioni di vendita lavora sul
presupposto che chi porta più benefici per l’azienda è
più ricompensato di quelli che non lo fanno e in Lyoness è
adottato lo stesso criterio.
E ‘ del tutto possibile che una persona pigra
‘cronologicamente in VANTAGGIO’ porta NESSUN BENEFICIO
alla comunità, mentre una persona ‘cronologicamente in
SVANTAGGIO’, che aiuta ad espandere il volume commerciale
della comunità, porta molto di più!
IL PROFILO DI UN’ENORME AZIENDA
Questo mi ha fatto pensare parecchio. Che tipo di azienda
sponsorizza grandi eventi internazionali?
A parte il controllo enorme che viene attuato quando apponi
il tuo nome su un evento di grandi dimensioni, ci sono anche
alcuni gravi inconvenienti.
Marchi da miliardi di dollari sono particolarmente
interessati sul mantenersi pulitissimi. Essi impiegano
grandi team legali per esaminare le credenziali, quindi
sottoporre la tua azienda al loro occhio critico potrebbe
non essere una buona idea se hai qualcosa da nascondere.
In cima a questo, si ha l’enorme spesa. Le truffe si
basano sul fare rapidamente soldi per i ragazzi al vertice
della piramide, non sulla costruzione di un marchio ideato
per durare una vita o essere riconosciuto nella pubblicità
sul ciglio della strada.
Lyoness è lo sponsor dei Campionati Europei ‘PGA Austrian
Golf’, ora rinominati il Lyoness Open.Sponsorizza anche
una serie di eventi di Calcio a livello Europeo, nonché
Ciclismo e altri eventi di alto profilo in tutto il
mondo.
Sono questi, dunque, soldi spesi per una truffa di alto
profilo? O è un legittimo tentativo di costruire un marchio
durevole riconosciuto a livello internazionale?
Certificazioni e Cedenziali
CERTIFICAZIONI
Sono queste una prova che Lyoness non è una truffa o una
catena di Sant’Antonio?
È verificato che sia esattamente questo che mi fa dire che
Lyoness è pronta ad aprire i suoi sistemi a professionali
terze parti. E mi permetterà di dire che è molto più di
molte delle aziende che ho analizzato.
LA CONTROPARTE: Alcuni blog affermano che non è qualcosa di
trasparente.
Innanzitutto: è ridicolo. Semplicemente contattando il
comitato di accredito lo si può escludere.
Non importa il tipo di inferno giuridico che una società
dovrebbe sostenere per la falsificazione e la richiesta di
accredito ingiustificato.
Il secondo argomento è che sono inutili o irrilevanti e non
provano nulla circa la dignità di fondo del business.
A qualcuno che non è disposto a fare le dovute ricerche,
questa si presenta come una facile via d’uscita.
Fino a quando ti rendi conto per esempio che le catene di
grandi negozi di alimentari non fanno affari con NESSUNO che
non sia certificato ISO.
PERCHÉ?
Perchè nelle loro teste questo costituisce un SEGNO DI
RIFERIMENTO CHE GARANTISCE LA QUALITÀ.
E dato molte aziende cercano di raggiungere questi
requisiti, mi porta a pensare che un gran numero di aziende
corrette sentono che ne vale la pena.
Dato che è la prima azienda del suo genere ad ottenere
questo livello di certificazione, non dimostra questo che è
una società disposta a fare quel passo in più per agire
come entità professionale?
http://www.tuv.com/en/australia/home.jsp
LYONESS SI AGGIUDICA: – Certificazione ‘TÜV Rheinland
Independent’
Nel 2010, Lyoness è stata ispezionata dalla ‘TÜV
Rheinland’ e ha ottenuto il certificato di “comunità di
spesa testata dagli utenti con comprovati vantaggi
prezzo/CASHBACK” per le società di servizi di gestione
Lyoness, eBiz, DataService e gli uffici nazionali Lyoness
Austria, Lyoness Suisse e Lyoness Deutschland.
TÜV Rheinland ha verificato e certificato obiettivamente il
promesso beneficio sul prezzo per i clienti Lyoness. Questo
controllo indipendente e volontario su Lyoness comprendeva,
tra le altre cose, l’analisi dei processi di gestione
della qualità e la soddisfazione per i clienti, nonché la
stesura di contratti con i partner commerciali e gli utenti
finali.
http://www.iqnet-certification.com/
LYONESS SI AGGIUDICA: – certificazione IQNet riconosciuta
a livello internazionale. Come parte della certificazione
ISO condotta da Quality Austria, a Lyoness è stato anche
assegnato il certificato IQNet riconosciuto a livello
internazionale come ulteriore conferma della sua gestione
della qualità. Il modello di best-practice, utilizzato per
la valutazione, sostiene il miglioramento continuo dei
processi di lavoro e, di conseguenza, di orientamento del
cliente in Lyoness. I certificati IQNet vengono assegnati
dai rappresentanti nazionali, in Austria questo compito è
assegnato a Quality Austria. IQNet è il più grande
fornitore al mondo di sistemi di gestione certificati ed è
coinvolto nella normalizzazione internazionale,
certificazione e concessione per le imprese.
http://www.iso.org/iso/home.html
LYONESS SI AGGIUDICA: – certificazione ISO
Nel 2010 Lyoness è stata controllata con successo secondo
la certificazione ISO 9001:2008. La serie di norme del
documento ISO 9000 riporta i principi necessari per
analizzare la gestione della qualità. Nel caso di Lyoness,
il certificato rilasciato dimostra che l’ azienda ha una
qualità di management eccellente e strutture lavorative di
qualità standard in tutti i reparti.
La norma ISO 9001 mira a una terminologia standardizzata.
Termini come requisiti, soddisfazione del cliente, prodotto,
processo, sistema, qualità e miglioramento della stessa
sono definiti a livello internazionale e sono quindi
confrontabili. Come parte della certificazione ISO
9001:2008, i certificati sono stati garantiti a tutte le
Società Lyoness Nazionali esistenti al momento delle
ispezioni, nonché alla Fondazione Child & Family e alle
società di servizi di gestione per Lyoness, eBiz e
DataService.
LYONESS SI AGGIUDICA: – Leitbetriebe Austria
Lyoness è leader del settore e membro del Leitbetriebe
Austria! L’organizzazione aziendale Leitbetriebe Austria
appone il proprio sigillo di approvazione sulle top 1000
aziende in Austria. Attraverso un approfondito processo di
valutazione che prende in considerazione molti fattori, non
limitati all’innovazione del business, tra cui spiccano le
pratiche di sostenibilità e responsabilità sociale, le due
fasi di Lyoness si sono aggiudicate la certificazione. Come
una delle prime 1000 imprese, i clienti beneficiano dalla
rete di conoscenze della Leitbetriebe Austria e del suo
continuo successo.
CERTIFICAZIONI IN ITALIA
In Italia, Lyoness è certificata da uno dei più importanti
studi legali di diritto internazionale. Lo Studio Sutti di
Milano ha certificato Lyoness attraverso un “Parere pro
veritate” che ne garantisce la legalità e il rispetto
delle normative vigenti nel Paese. Inoltre è stata
certificata dallo studio Consult per la legge 173 del 2005
che regolamenta il settore del Marketing di rete a livello
fiscale, delineando anche quei requisiti che un “sistema
di distribuzione di beni e servizi” deve possedere per non
incorrere nel cosiddetto sistema piramidale (illegale in
molti Paesi e spesso erroneamente associato
indiscriminatamente alle aziende che operano nel marketing
di rete).
LYONESS TV
www.lyoness.tv
Non riuscivo a capire perché una truffa avrebbe affrontato
la spesa non solo di una propria stazione TV HD online, che
trasmette tre show professionali e di alta qualità, ma
anche investito in vari roaming globali per la produzione di
gadget e in furgoni ricoperti da scritte del marchio.
Poi si aggiunge l’ulteriore spesa di inviare queste
squadre in tutto il mondo per riportare dei successi delle
piccole imprese, dell’economia del paese e dei marchi
presenti in tutto il mondo.
Mentre un paio di video di alta qualità potrebbero essere
giustificati per attirare la gente a unirsi, promuovendo i
mercanti in maniera stravagante ma professionale settimana
dopo settimana, a mio modesto parere tutto questo si può
solamente tradurre in incoraggiamento allo shopping. O
perlomeno nella promozione di Lyoness come comunità di
acquisto.
Tramite l’incontro con le persone impiegate nel settore
della comunicazione, sono stato in grado di elaborare che
tipo di investimento Lyoness stava effettuando nei suoi 3
canali televisivi e NON AVEVA SENSO investire quella
quantità di denaro a meno che il loro intento fosse
raggiungere una quota di mercato a lungo termine e
valorizzare il marchio.
ACCEDI ALLA TV LYONESS QUI http://lyoness.tv
POI…DECIDI.
LYONESS: TV COMMERCIALE DI PRIME TIME (FASCIA DI MASSIMO
ASCOLTO)
Inoltre sembra improbabile immaginare una truffa illegale
che spende cifre esorbitanti per promuoversi sulla TV
nazionale. Eppure non c’è dubbio: Lyoness investe molto
denaro nelle principali campagne televisive della Nazione. E
quello che stanno promuovendo è il concetto di una CASHBACK
CARD (carta che permette ritorno di denaro) GRATIS PER
TUTTI.
Quindi questa è un’indicazione di un business senza
scrupoli che cerca di gonfiare i suoi numeri insospettabili
(gratuitamente), o si tratta di azioni di una società
vitale che cerca di aumentare il volume commerciale,
aggiungere valore ai suoi clienti e aumentare la conoscenza
dei prodotti?
Ecco alcuni spot in onda su emittenti tv nazionali:
https://www.youtube.com/watch?v=hHSYu__Z3SU
https://www.youtube.com/watch?v=CbFaZNm_S0Q
A bordo campo durante il match del Campionato di Calcio di
Serie A: Rapid Vienna – Austria
Viennahttps://www.youtube.com/watch?v=VtZxVYAoY8I&list=PLGFS
zx-ijWJvX86a7XPUbUXDX4lEeh3ac
LA FONDAZIONE ‘CHILD AND FAMILY’
http://www.lyoness-cff.org/en/
Va bene, tutti sappiamo che ogni azienda ha il suo settore
‘fare del bene’ dove si dividono un po’ di soldi qua e
là per far sentire tutti al caldo e al sicuro. E
onestamente questo è quello che sembrava a me
dall’esterno.
Ma Hubert ha dichiarato che vuole generare 1 milione di Euro
AL GIORNO per risolvere il problema della povertà SENZA
bisogno di donazioni. Semplicemente reindirizzando una
piccola percentuale dei soldi che persone spendono per i
loro acquisti settimanali.
Devo ammettere che ha attratto la mia attenzione. “Se non
fosse vero, dovrebbe esserlo”. ho pensato.
Così lo scettico in me, chiedendosi se hanno veramente
fatto qualcosa, ha contattato alcuni dei membri che al tempo
del lancio delle scuole erano attivie avevano visto per
primi i progetti.
Hanno detto che la cosa li ha colpito di più è che non
solo Lyoness ha finanziato la costruzione completa e la
configurazione delle scuole, ma ha anche pagato per gli
insegnanti e per i costi di avviamento. Mi è stato detto:
“Non hanno fatto la foto e hop, sono corsi via”.
Esaminando la Fondazione ‘Child and Family’ non riuscivo
a trovare nulla, eccetto che elogi da coloro che sono
coinvolti e il concetto di beneficiare senza donazione,
semplicemente devolvendo una piccola percentuale da acquisti
quotidiani. Ecco che veramente mi suonò come una buona
idea.
Ma continuano a fare quello che dicono e fanno davvero la
differenza? … DECIDI TU.
ACCEDI ALLA FONDAZIONE CHILD AND
FAMILYhttp://www.lyoness-cff.org/en/
PROGETTI CORRENTI
• AIUTO IMMEDIATO
A Salonicco, in Grecia, la Fondazione ha contribuito a
mantenere un orfanotrofio gestito dall’ organizzazione
“The Smile of the Child” e ha fornito materiale
scolastico, cancelleria, vestiti e giocattoli. La
Fondazione, inoltre, ha fornito materiale scolastico e
attrezzature per le aule studio per un orfanotrofio polacco
in Wola Galezowska. “Special School n ° 2” in Romania
è stata dotata di una cucina per apprendere il mestiere di
cuoco e di uno scuolabus. Il “Broward Children’s
Center” negli USA ha ricevuto nuove strutture per
l’apprendimento e per la terapia.
• EDUCAZIONE ED INTERVENTO PRECOCE
In Svizzera, la Fondazione ha sostenuto il “Centro di
Terapia SRK” a Buchs, dove le persone con difficoltà di
apprendimento e mobilità limitata ricevono una terapia
appropriata dalla più tenera età.
• PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ
In Slovenia e Croazia, il CFF ha aiutato bambini e ragazzi
svantaggiati, disabili e gravemente malati. In Croazia la
Fondazione offre modo ai bambini di apprendere competenze
utili per la vita di tutti i giorni; in Slovenia ha promosso
il miglioramento della salute fisica e mentale. Nella
Repubblica Ceca sono stati forniti servizi igienici
facilmente accessibili per la “Skola Specialni
School”.
• EDUCAZIONE SCOLASTICA
La scuola elementare “Dimitrije Tucovic” a Kraljevo,
Serbia, ha ricevuto nuove attrezzature per le aule. Il
progetto di costruzione della scuola in Sud Africa è stato
attuato in collaborazione con la famiglia di Nelson Mandela:
la scuola elementare “No-Moscow” sarà ricostruita.
• EDUCAZIONE PER ADULTI E SENSIBILIZZAZIONE Il “Dorka
Education and Care Centre” in Slovacchia offre alloggio
così come formazione per famiglie e bambini. La Fondazione
contribuisce fornendo un programma di formazione in tre
fasi. Nel villaggio brasiliano Parajuru, la CFF offre alle
donne formazione professionale.
Puoi trovare ulteriori informazioni riguardanti i singoli
progetti a http://www.lyoness-CFF.org.
LA PROVA EVIDENTE
La prova più evidente e i temi più comuni in tutte le
denunce che ho ascoltato erano collegati alla
disinformazione riguardo ai 2.000€ di caparra (anticipo
sui futuri acquisti)*. Dopo esaustive ricerche e numerose
interviste ho riassunto la seguente domanda… DA DOVE
DERIVANO TUTTI QUEI SOLDI?
Anche se potrebbe non essere ovvio per il critico in cerca
di una storia succosa, la risposta è molto semplice e molto
chiara.
OGNI SINGOLO CENT PROVIENE DAI PROFITTI DEI RIVENDITORI e da
operazioni commerciali.
Quando si va in un negozio senza Lyoness, si paga il prezzo
pieno.
MA quando si va in un negozio con Lyoness, il rivenditore
prende una piccola percentuale dei suoi profitti ottenuti
dalla vendita e la restituisce al Lyoness, che poi li
ridistribuisce.
Quindi il denaro restituito è originariamente profitto del
venditore che è disposto a rinunciare ad una parte di esso
per essere parte di una comunità di acquirenti fidelizzati.
SEMPLICE!
QUINDI, RIGUARDO AI 2.000€ DI ACCONTO?
La parte che le persone spesso riferiscono ad una Catena di
Sant’Antonio è l’anticipo sui futuri acquisti. O
UNITA’ come i membri lo chiamano.
Certamente tutti i membri Lyoness con cui ho parlato che
stavano ‘costruendo’ la comunità (o team) parlavano di
versare 2.000€ di anticipo su futuri acquisti per
diventare CLIENTE PREMIUM.
Che cosa significa quindi?
Beh, la posizione UFFICIALE afferma che un acconto è
esattamente questo. Un pagamento rateale sui futuri
acquisti. Proprio come mettere una caparra sulla macchina,
per tornare entro mese e saldare la differenza.
Rimane accreditato ai soci in ogni momento ed essi possono
in effetti fare acquisti fuori ogni volta che vogliono…
Così ho trovato strano che tanti abbiano sostenuto che non
potevano riottenere i loro soldi.
ESEMPI
Semplicemente i €50 di acconto su un’ ‘unità
commerciale’ rappresentano i soldi che il rivenditore
avrebbe ritornato a Lyoness se avessi acquistato
direttamente con loro.
Es:
Spendi €1000 da un commerciante che offre il 5% (rimborsi
fedeltà) = ottieni un’unità di €50 (€50 è il 5% di
€1000)
Spendi €500 da un commerciante che offre il 10% (rimborsi
fedeltà) = ottieni un’unità €50 (€50 è il 10% di
€500)
così viceversa
ANTICIPA 50€ SUI FUTURI ACQUISTI e ricevi un’unità di
€50. Successivamente vuoi acquistare un divano per €1000
da un commerciante che offre il 5%. Hai già pagato 50€
quindi non ti resta che dare il commerciante i restanti
€950
ANTICIPA SUI FUTURI ACQUISTI €2000 (cliente premium).
Successivamente vuoi acquistare una macchina per €20.000
da un commerciante che offre il 10%. Hai già pagato
€2000, quindi non ti resta che dare il commerciante i
restanti 18.000 €.
NON È DAVVERO UN METODO CHE SPACCA??? E Difficilmente una
catena di Sant’Antonio. Tutti i giorni negozi accettano
acconti per i futuri acquisti di merci. Per di più la
maggior parte del denaro va direttamente nella tasca del
commerciante, per non essere mai più visto. Lyoness,
invece, lo utilizza a beneficio dei soci e della
comunità.
Ma perchè dovrei anticipare €2000?
Beh in poche parole, INCENTIVI!
Lyoness dice ‘sappiamo che andrai a fare shopping e fare
rifornimento di carburante nei prossimi anni. Se ti impegni
a farlo con noi onoreremo la tua fedeltà con la
possibilità di guadagnare delle provvigioni mediante la
costruzione della comunità Lyoness.’
Ciò che manca alla maggior parte delle persone è la
consapevolezza che i 2000€ rappresentano SOLO UN ACCONTO
DEI PROPRI FUTURI ACQUISTI.
In altre parole, se tu avessi acquistato correttamente
all’interno del sistema per 2-3 anni e speso all’incirca
40.000€ per il carburante, generi alimentari e altro (es.
5% di vantaggio clienti medio), ecc, avresti generato circa
40 shopping units (unità) con un compenso del potenziale
valore di €20.000, retribuiti alla maturazione delle
suddette unità.
Così Lyoness dice: “Sappiamo che avrai bisogno di
comprare cibo e carburante per i prossimi 2-3 anni, quindi
piuttosto che dover aspettare così a lungo per beneficiare
del modello Lyoness, perché non pagare una ‘caparra’
(acconto) su quei futuri acquisti. In questo modo potrai
ottenere OGGI IL GUADAGNO su anni impegnati in spese”?
Come fanno a fare ciò?
È bene ricordare che i €2000 di anticipo rappresentano il
cash-back che i commercianti avrebbero dovuto dare a Lyoness
per il rimborso se tu avessi effettivamente speso
all’incirca €40.000 (col vantaggio del 5%)
Quindi, per il programma di calcolo Lyoness è ESATTAMENTE
LO STESSO che spendere 40.000 €. (tenendo presente sempre
il 5% di sconto altrimenti con il 10% la spesa sarebbe di
20.000 €)
Ciò che mi importava di più era che IL DENARO ERA REALE e
rappresentava effettivamente la spesa
Immagina di acquistare una quota di €50 che non può
scendere, ma richiede il tuo aiuto per costruire quella
società che la farà crescere fino a €500.
Se non vuoi più farne parte, allora puoi incassare la quota
in qualsiasi momento utilizzandola semplicemente per pagare
una parte della tua spesa settimanale.
Il cliente non può ‘perdere’ in alcun momento il suo
denaro. Esso può essere ‘ri-cashato’ nel lasso di tempo
previsto di 2-3 anni o moltiplicato attraverso il piano di
calcolo.
Quindi Lyoness sicuramente non costruisce castelli in aria
grazie agli investimenti nè catene di Sant’Antonio con i
soldi.
Tutto è associato alla spesa quotidiana.
Il denaro deriva dai rivenditori al dettaglio.
I pagamenti vengono effettuati attingendo dal meticoloso
profitto delle casse di Lyoness che finanzia il tutto.
I membri sono pagati.
Chiunque può ottenere i suoi soldi indietro.
Non c’è nessun ‘ultimo uomo’ dato che i profitti e i
premi sono determinati dal volume di acquisti e la spesa
deve essere fatta ogni singola settimana.
IL PROBLEMA ERA CHE LE PERSONE NON STAVANO ILLUSTRANDO
CORRETTAMENTE IL PROCESSO e i nuovi clienti ignari
giungevano a credere che i loro 2000€ sarebbero cresciuti
senza alcuno sforzo per espandere la comunità di
acquisto.
Lyoness sembra aver fatto di tutto per rimediare a questo
problema con corsi di formazione e strumenti adeguati, ma la
mia ipotesi è che questa disinformazione ancora persiste (e
continuerà finché le persone sono persone e per natura
sentono di dover esagerare nel ‘fare una vendita’).
L’aspetto positivo è che certamente sembra fare quello
che dice che fa, nonostante gli sforzi dei critici per dire
che non lo fa!
Il denaro è reale e i benefici ci sono per chiunque voglia
approfittare del sistema.
COSA C’È DI PIÙ – COME PUOI SENTIRTI FREGATO QUANDO IL
DENARO DA SPENDERE È IL TUO?
CERTO potrebbe essere leggermente scomodo ricaricare i
voucher o acquistare i buoni (tessere o gift card).
E naturalmente per la persona che decide di non costruire. E
‘solo un dolore al collo…QUINDI SI SCATENANO LE PROTESTE
ONLINE.
Ma ‘fregatura’ non è affatto la parola giusta per
questo…piuttosto ‘scomodità’.
Ma per il cliente che costruisce attivamente la comunità
Lyoness, questo periodo di 3/4 anni di incentivo alla spesa
è un enorme vantaggio.
Quando l’ho fatto presente ad alcuni che dichiaravano di
essere fregati, non è piaciuto molto. Ma credo che sia un
riflesso della natura umana. Se è troppo difficile o
scomodo, dai la colpa a qualcun altro e gridi alla
fregatura.
L’ALTRO FATTORE IMPORTANTE:
Ovviamente una comunità di acquisto globale non può
partire con milioni di punti vendita e milioni di acquirenti
pronti a comprare.
Le cose devono essere costruite passo dopo passo e questo
richiede un unico gruppo di persone. Una motivata task force
il cui intento è quello di espandersi in ogni regione, in
ogni ceppo demografico e in ogni tipo di impresa in tutto il
mondo.
Questa task force deve essere consapevole che la sua
missione è trovare imprese ed espandere la comunità di
acquisto, mentre utilizza personalmente i primi sistemi
‘incompiuti’ per contribuire al sostegno delle nuove
imprese associatesi.
Ovviamente portare a termine quest’impresa con successo IN
TUTTO IL MONDO È UN NOTEVOLE IMPEGNO.
E richiederà migliaia di persone del genere. E chi potrà
essere in modo migliore questa task force se non GLI
ABITANTI DEL LUOGO, quelle stesse persone che finiranno con
l’utilizzo del sistema dall’interno della loro comunità
quando esso sarà completato?
LA DOMANDA È: Questi clienti premium dovrebbero essere
pagati per i loro sforzi e ricerche di connessioni per
espandere la comunità commerciale con le imprese e gli
acquirenti?
E dovrebbero essere pagati dai profitti che Lyoness ottiene
dagli odierni e che otterrà dai futuri acquisti di altri
membri?
La cosa curiosa è che un centro commerciale viene costruito
basandosi sui futuri acquisti dei sui clienti.
L’imprenditore fa un prestito, costruisce gli edifici, ci
mette i negozi e ci fa venire i clienti, che con le loro
spese pagano gli affitti, che egli ora utilizza per pagare
il prestito.
Lyoness semplicemente taglia la parentesi del grasso
banchiere e dell’imprenditore e rimborsa direttamente gli
acquirenti e i lavoratori che hanno costruito la
comunità.
Comincia ad assomigliare molto più a Robin Hood che al
Dott. Male, ora che ho evidenziato il componente
costitutivo, la necessità di premiare coloro che mettono
insieme un sistema e hanno una visione lungimirante.
QUINDI, QUAL È IL PROBLEMA?
I PROBLEMI
Uno degli errori più diffusi che ho scovato nell’analisi
su Lyoness è la praticamente totale mancanza di
comprensione che Lyoness è chiaramente un business che è
ancora IN FASE DI COSTRUZIONE.
Criticandola come un prodotto finito, come la maggior parte
di articoli e bloggers sembrano fare, è un po’ come
criticare un edificio prima che le fondamenta e il primo
piano abbiano preso corpo.
Lamentarsi di ciò è poco pratico e non può funzionare. È
come stare nel mezzo della prima linea all’assemblea Ford
e scrivere un resoconto sulle caratteristiche sul nuovo
modello di SUV non ancora costruito. NON HA SENSO!
Come ogni impresa, Lyoness sembra aver patito il suo bel
pacchetto di difficoltà e panico durante lo sviluppo:
1) Prematura mancanza di documentazione pubblica ed
esercitazioni per aiutare ad esporre i fatti
Il problema sembra riproporsi svariate volte ed è
direttamente collegato all’almeno 80% di disinformazione
sulla rete. Dove le persone non hanno informazioni, tendono
a crearsele da sè.
Questo è un male specialmente quando il tuo business si
affida a persone comuni che spiegano un programma che non
comprendono completamente ai loro amici, per poi chiedere
loro di ‘starci’.
Inevitabilmente qualcuno dirà ‘Ehi, non è quello che mi
hai detto! Rivoglio i miei soldi’ e, bingo, ti ritrovi
l’inizio di una lamentela su un qualche forum riguardo
alla ‘fregatura’.
Sembra proprio che questo sia stato ampiamente rettificato
con una massiccia professionalità, documentazione
rilasciata in numerose lingue e formati multiple: video,
file PDF, ecc. Sembra, inoltre, che ora forniscano una
presenza online fruibile e di recente abbiano creato un
seminario di formazione di alta qualità in diretta chiamato
‘The Lead Academy‘.
2) Problemi con gli uffici, personale e sistemi tecnologici
durante la fase di costruzione
Dai colloqui con milioni di clienti, questo è stato uno dei
fattori chiave per far scaturire la disillusione per Lyoness
in molti nuovi membri nella fase iniziale.
Ha anche dato vita alla conclusione degli scettici che il
sistema di spesa fosse una facciata per far aumentare il
denaro nelle tasche di pochi o una catena di
Sant’Antonio.
La logica suggerisce: Se il sistema di spesa non funziona e
l’ufficio è disorganizzato, sono più interessati a
qualcos’altro, per esempio a prendersi i miei soldi. Ma ad
un’ispezione più accurata, ciò non ha senso.
Ragionevolmente se fosse un ‘prendi i soldi e crea una
catena di Sant’Antonio‘, Lyoness sarebbe molto meno
interessata nell’investire milioni in infrastrutture e
marchi di punta sostenibili e molto di più in mantenere i
costi bassi, iscrizioni costose e se stessa fuori dallo
spettro di azione dei radar di controllo.
Sfortunatamente sembra che molti nuovi clienti non siano
stati messi in guardia dai loro sponsor sull’associazione
a Lyoness mentre questa era IN FASE DI COSTRUZIONE.
E che il loro ruolo come uno dei primi CP (cliente premium)
fosse quello di aiutare nella costruzione di un prodotto
finito, razionalizzare i sistemi e renderli efficienti per
il mercato di massa.
Questo, inoltre, sembra essere stato largamente rettificato
con nuovi video aziendali e altri strumenti come chiamate di
benvenuto, formazione per il team e seminari sul web.
3) Aspra competizione e critiche dai rivali dei MLM
L’ostilità per Lyoness da parte di molti MLM che ho
contattato è incredibile.
Ponendomi come un potenziale membro di quel particolare MLM,
mi sono casualmente imbattuto nella parola ‘L’, che ha
portato inevitabilmente in una triade di negatività, i
cosiddetti ‘fatti’, criticando chiunque e qualunque cosa
abbia a che fare con essa.
All’inizio non capivo l’ostilità, finchè non è stato
evidenziato che l’escamotage di non dover vendere prodotti
superprezzati agli amici e niente spedizioni a se stessi è
come erba gatta per i leader di MLM.
L’altro fattore che sembrava spingere la leadership di MLM
ad abbandonare la nave, era la mancanza della ‘nuova
recluta smerigliata’. Quell’infinita fabbrica di
salsicce di ‘nuovi membri DENTRO, membri disillusi
FUORI’.
Un leader di un MLM mi disse: “La ragione principale per
cui le persone smettevano nella mia organizzazione è che
erano stufi di comprare cose che non volevano. Mi sono tolto
un peso, ora che so che la mia attività è ora basata su
cose che la gente vuole realmente”
SITI DEI MLM ALIMENTATORI
Molte compagnie MLM hanno dei siti ‘alimentatori’. Siti
che dicono di essere autorità sui MLM o piccole imprese ma
che in realtà si mostrano come un luogo dove collezionare
dati e prospettive. Poco dopo la nascita di Lyoness, questi
siti sono stati sommersi dalle cosiddette ‘revisioni’.
Disegnati per gettare il seme del dubbio nella mente di ogni
membro del gruppo che stava pensando di abbandonare la nave,
o di un potenziale nuovo affiliato che stava soppesando le
loro opzioni, hanno dato vita all’effetto di creare un
sottobosco di disinformazione. E questo è parte della
ragione per cui sto usando del tempo per scrivere tutto
questo per voi.
Girovagando nei forum è così facile individuare coloro che
danno vita alla disinformazione su Lyoness. La maggior parte
delle informazioni proposte usa una terminologia così
scorretta, le idee sono talmente obsolete o gli errori così
semplicemente grossolani, che mi chiedo come facciano queste
persone a mettere insieme tutto ciò.
I nuovi clienti raramente hanno le capacità di identificare
le tesi fallaci e semplicemente mettersi le mani nei capelli
e scappare via. Non li biasimo, ma PENSO CHE NON SIA GIUSTO
ROVINARE LA REPUTAZIONE AD UNA COMPAGNIA SOLO PER EVITARE DI
PERDERE I TUOI AFFILIATI.
LA TEORIA DEI CENTRI COMMERCIALI GLOBALI
Alcuni membri descrivono Lyoness come un centro commerciale
globale. Letteralmente messo insieme mattone su mattone,
negozio su negozio dai CLIENTI PREMIUM.
Essi suggeriscono che se consideri Lyoness come una truffa,
dovresti considerare anche Costco come una truffa. Nei
Costco o in altri shopping clubs, si recepisce uno sconto in
proporzione al volume di acquisti.
Lyoness fa la stessa cosa, solo su una scala più grande,
addirittura globale.
Collezionando un grande numero di acquirenti individuali,
che normalmente non otterrebbero alcun beneficio, in un
unico gruppo, si ottiene un ENORME SCONTO.
SEMPLICEMENTE – il potere dell’acquisto
I clienti Lyoness non pagano una tassa d’iscrizione, nè
una annuale, nè sulle transazioni. In verità non pagano
alcunchè per l’INTERO utilizzo della comunità
Lyoness.
E la gamma di benefici è per il cashback di 1-2%, mentre
per i rimborsi residui del 2-30%.
Anche al Costco ricevi il 2% indietro, ma paghi una tassa
d’iscrizione annuale e sei limitato ai rivenditori Costco
e alla loro serie di prodotti.
IL GOAL DELLA VITTORIA DI LYONESS
Dalla mia ricerca, dalle osservazioni e conversazioni non
solo direttamente con i membri chiave di Lyoness ma anche di
persona con l’amministratore delegato Friedl, riporto il
seguente; dedicato alla mitica città della pace, armonia e
prosperità – l’agenda Lyoness sembra essere disegnata
per andare oltre alla semplice cashback card, dentro il
mondo dell’economia globale, redistribuzione della
ricchezza e fondazioni di beneficenza.
• Creare la più grande comunità di acquisto al mondo
• Ridistribuire le entrate e gli acquirenti dalle mega
compagnie alle piccole medie imprese del territorio
• Portare i piccoli esercizi commerciali a lavorare
insieme come una grande entità, completa di un proprio
sistema bancario, stazione televisiva, risorse comuni,
supporto e voce.
• Aiutare gli acquirenti a spendere meno per la loro spesa
quotidiana mentre li si premia per l’aiuto dato nella
crescita della comunità
• Dare l’opportunità ai clienti di decidere che tipo di
attività affiliare
• Dare scuole, educazione, cibo e aiuto ai bisognosi
attraverso la redistribuzione delle nostre spese
quotidiane
• Fondare e sviluppare soluzioni ambientaliste attraverso
la redistribuzione delle nostre spese quotidiane
Mentre la cashback card sembra essere il lubrificante per
questo piano. Egli immagina un luogo dove i membri, forti
del loro numero, sono in grado di istigare un cambiamento
globale in diversi campi.
Da qui l’idea di paragonarlo alla CITTÀ DI LYONESS.
BUONA IDEA O TRUFFA?…DECIDI TU.
È interessante notare che nonostante queste informazioni
siano tutte attendibili, solo una piccola parte di esse è
menzionata dai blogger e sui forum negativi.
IL PROGRAMMA DELLE PICCOLE-MEDIE IMPRESE (SME)
Una delle cose raramente riferite dai blogger negativi è
l’enorme programma SME per le Piccole-Medie Imprese.
Milioni di dollari sono stati spesi per lo sviluppo di
questo progetto e la tecnologia alle spalle del sistema.
L’impresa ha ora la possibilità per l’impresa di
affiliare nuovi clienti con una carta Lyoness brandizzata
col proprio logo. Ciò comporta la fidelizzazione del
cliente e la generazione di nuovi clienti per tutta la
Comunità d’acquisto! Un sistema intelligente e geniale
per mettere in rete clienti che risparmiano e aziende che
ricevono via via nuovi clienti ed incrementano così i
profitti. Una manna per le Piccole e Media Imprese ormai
sempre più vessate e emarginate dalla crescita dei Centri
Commerciali.
Nell’autunno 2014 Lyoness amplierà ulteriormente
l’offerta per le SME lanciando il nuovo e avveniristico
“Lyoness solution Pack”. Un CRM (Custom Relation
Management) sviluppato da Salesforce, leader mondiale del
settore. Il programma è stato studiato per consentire alle
Piccole e Medie imprese affiliate di avvalersi di uno
strumento di enorme utilità per la gestione e monitoraggio
dei clienti, ma soprattutto orientato verso l’indipendenza
dell’impresa nella realizzazione di campagne di marketing
personalizzate.
Grazie a questo CRM, l’impresa potrà raggiungere
direttamente il cliente, proponendo sconti, campagne e
offerte. Attività prima d’ora non ipotizzabile se non co
30 novembre 2016 19:03 - begood
Duck99... io il mio consiglio te l'ho dato, di certezze non
ce ne sono e tantomeno sono paragonabili ai cct dello stato,
dove ci sono garanzie BEN differenti da quelle che possono
dare una ditta s.r.l. con capitale in un paese "furbo".
30 novembre 2016 19:02 - Duck99
Ops scusate
L immagine non si vede, ma il mio amico mi dice di star
tranquillo.
Anzi sto aprendo il pacchetto anche di 5.500 euro per mia
moglie.
E una rendita come un investimento in cct dello stato
E poi posso mettere investimenti su paesi esteri
30 novembre 2016 18:52 - Duck99
Ecco il balance.
Spero riusciate a vedere l'immagine
30 novembre 2016 18:52 - begood
Va bene, cerchiamo di capire sempre di più, ma tu avevi
chiesto "certezze"..e qui di certezze non ce ne sono. Per
curiosità chiedi al tuo amico dove sono finiti i soldi
degli investimenti esteri.
30 novembre 2016 18:49 - Duck99
Ciao,
Ma come?
Non è possibile?
Adesso sono qui a discutere con questo mio amico di vecchia
data.
I cloud, mi dice:
- hanno un periodo di "maturazione" di 36 / 40 mesi
- poi distribuiscono i punti in un unica soluzione dei 36/40
mesi: magari 5.000 / 7.000... rientri dei soldi
- poi prendi i points shopping che ti rimangono e vanno nel
tuo programma carriera e balance che mi sta facendo vedere
il mio amico
Adesso cerco di fare dei copia e incolla e ve li mando
Ma data la mia età abbiate pazienza, non sono così bravo
col PC
Ora provo a fare dei copia e incolla così viviamo tutti
più sereni...
Che ne dite?
30 novembre 2016 18:45 - begood
Duck99, se le cose stanno come dici, sono veramente
rammaricato, perchè, vedi, di certezze, almeno fin'ora, non
ce ne sono. Chi aveva investito prima sull'estero con questa
attività, non ha preso nulla, almeno nessuno lo ha detto o
dimostrato. Se hai la pazienza di copiare parti di libri
avrai pure la pazienza di leggerti i post su questo forum,
da li evincerai diverse cose.
Mi spiace dirti che, da quello che ho potuto dedurre e
vedere (fin'ora) io, quei soldi saranno praticamente persi,
perchè appunto suppongo non avrai certo tempo e voglia di
adescare altre persone per rifarti dell'investimento.
L'unica cosa che posso dirti è di non dare altri soldi,
senza contare il fatto che parlavano di DUE anni non di
sei..
La mia opinione è che sei stato raggirato, forse pure in
buona fede chessò, ma se vuoi un consiglio, non dare altri
soldi.
Un caloroso saluto perchè mi spiace veramente, ammiro i
tuoi buoni propositi per la famiglia.
30 novembre 2016 18:41 - Duck99
Caro Begood,
Ho letto che mi hai risposto subito?
Queste informazioni a cui tu ti riferisci le ho lette in
internet.
Poi mi hanno spiegato alcune volte questo progetto.
Mi è sembrato interessante, ma poi leggo:
... critiche di molta gente su questo blog
... e non so più a chi credere
Certo il progetto sembra interessante.
Guarda il mio amico è venuto a trovarmi in questo
momento.
Ora mi spiega bene e meglio:
- cloud
- punti blu e gli altri colori
- il sistema della duplicazione
Mi ha detto che si iscrive anche lui al blog e farà un po'
di chiarezza
30 novembre 2016 18:36 - Duck99
Ciao,
Chiedo scusa. Ho 68 anni e sono abbastanza scarso col
computer e ho copiato un libro che stavo leggendo.
Io ho versato 5.500 euro perché un caro amico mi ha
consigliato di fare questo investimento.
MI ha detto che i cloud mi pagheranno molti soldi.
Mi date una mano e po' di sicurezza al riguardo:
- quando e come pagano sti cloud?
- perché ci vogliono 6 anni?
- che differenza c'è tra punti blu, bianchi, arancioni?
- ce ne sono anche neri e verdi?
- perché ci sono cloud di così tanti paesi?
- Ci sono associazioni umanitarie al riguardo?
Boh io sono anzianetto e mia moglie ancora più di me 73
anni... avevo pensato di fare un bel regalo ai nostri
figli.
A me non interessa sapere di polemiche e questi toni forti,
solo avere delle certezze in merito.
Questo mio amico mi ha detto che ho fatto una cosa ben
fatta, ci conosciamo da 50 anni e non penso mi abbia creato
dei problemi.
Quindi voi che siete esperti, mi date una mano a capire
meglio i cloud
Ah ancora una cosa, c'è anche un certo balance che sembra
un imbuto a palle: mi dite a che serve?
Vi sono molto grato.
Aggiungo: stavo pensando di fare la stessa cosa per mia
moglie così lasciamo una rendita a entrambi i nostri
figli
Che ne dite?
Vero che va in eredità?
Poi mi hanno consigliato di continuare a comprare cloud:
funziona così?
30 novembre 2016 18:35 - begood
Duck99... scrivi "Ma perchè ho speso molto più tempo in
questa ricerca di quanto ne possa spendere la maggior parte
delle persone nel corso di una vita" e poi chiedi:
Mi spiegate un po' meglio alcuni argomenti che non ho capito
bene:
- quando e quanto pagano i cloud?
- che differenza c'è tra punti blu, bianchi e arancioni
Mi si chiariscono sempre più le idee e le personalità di
chi aderisce..
e NO, non faccio parte di nessun MLM!
30 novembre 2016 18:27 - Duck99
Bastian è un ragazzino amante dei racconti d'avventura,
riservato e sognatore che sta andando a scuola. Lungo la
strada incontra tre bulletti che vogliono i suoi soldi, lo
inseguono e lo gettano in un cassonetto dell'immondizia.
Quando Bastian pensa che se ne siano andati esce dal bidone,
ma i tre sono ancora lì ad aspettarlo: inizia quindi a
scappare ed entra nella prima porta che gli capita, dove
egli si nasconde.
Si ritrova in una libreria, ci sono vecchi libri
dappertutto, e seduto su una poltrona c'è un uomo anziano
che lo accoglie molto bruscamente. Bastian si sente offeso
dalle affermazioni sui bambini davvero poco gentili fatte
dal signore, e si difende dicendo che lui è un avido
lettore. Si dimostra subito molto interessato allo strano
libro che il padrone della libreria tiene in mano: La storia
infinita. Appena il libro resta incustodito, Bastian lo
afferra e scappa via, lasciando però un biglietto che dice:
"Stia tranquillo, glielo restituirò". Il proprietario lo
guarda allontanarsi sorridendo divertito.
Bastian col libro sotto la giacca arriva a scuola di corsa,
ma è in ritardo, sbirciando dentro l'aula scopre che c'è
un compito in classe, decide allora di nascondersi nella
soffitta della scuola. Qui si prepara un piccolo giaciglio e
inizia avidamente a leggere il suo libro. Egli è quindi il
narratore della storia che ci viene rappresentata, e più
volte interrompe la lettura o per commentarla o per motivi
esterni come la campanella della scuola. Siamo in una
foresta, dove alcune creature fantastiche si incontrano: un
Mordiroccia, un Omino e un Maghetto con una lumaca da corsa
e un pipistrello.
I tre iniziano a discutere della loro missione alla Torre
d'avorio: vogliono raggiungere l'Imperatrice per parlarle
del Nulla (un'entità potentissima che somiglia ad un
gigantesco ciclone che minaccia le loro terre). Giunti alla
mitica torre, dove si sono riunite diverse creature del
regno di Fantàsia, il portavoce dell'Imperatrice annuncia
che la stessa Infanta è gravemente malata, e che solo un
giovane eroe può salvarla, un tale Atreyu, un giovane
fanciullo, che si presenta e accetta il gravoso incarico e
l'Auryn, il simbolo dell'Imperatrice.
Atreyu in groppa al suo cavallo Artax inizia la sua ricerca
per le terre di Fantàsia e contemporaneamente si
materializza Gmork, un Lupo nero enorme che lo insegue
tentando d'impedirgli di compiere la sua missione. Giunto
alle Paludi della tristezza Artax muore sprofondando in una
delle sabbie mobili della palude. Disperato per la perdita
del suo cavallo, Atreyu vaga alla ricerca di Morla l'essere
millenario, una gigantesca tartaruga che lo indirizza alla
volta dell'Oracolo del Sud che dista 10.000 miglia da lì.
Atreyu stanco e sconsolato, sta per essere raggiunto da
Gmork, quando viene tratto in salvo da un gigantesco dragone
bianco.
Si risveglia tra le zampe del simpatico FortunaDrago, che
risponde al nome di Falkor, e viene accolto dalle amorevoli
cure di una coppia di gnomi. Scopre poi di essere in
prossimità dell'Oracolo. Coraggiosamente riesce a superare
la prima porta delle Sfingi, e davanti alla seconda porta,
lo specchio dell'anima, invece di vedere il vero sé stesso
con tutte le sue debolezze, vede un ragazzino che legge un
libro. L'Oracolo gli rivela poi che l'unico modo di salvare
l'imperatrice e distruggere il Nulla, è quello di trovare
un nuovo nome per lei, e che solo un essere umano lo può
fare.
Il Nulla avanza e l'Oracolo stesso viene distrutto; Atreyu e
Falkor ne vengono travolti, il piccolo eroe cade dalla
groppa del drago e perde il medaglione. Si ritrova solo e
sulle rovine di una strana città, riconosce degli affreschi
che ritraggono le sue stesse avventure. Lì incontra Gmork,
che gli rivela che Fantàsia non ha confini perché è fatta
dei sogni degli esseri umani, e che il Nulla è la
dimostrazione che gli umani non sognano più. Atreyu riesce
a uccidere Gmork e ricongiuntosi con Falkor, va in cerca
della Torre d'Avorio per ammettere davanti all'Imperatrice
di aver fallito la missione.
Ma la sovrana sembra al contrario felice e rivela ad Atreyu
che egli ha adempiuto al suo compito, perché il giovane
umano, che ha seguito tutte le avventure di Atreyu nel
libro, è in realtà lì con loro. Bastian non vuole
ammettere che l'Imperatrice stia parlando di lui, e solo
quando quest'ultima lo implora chiamandolo per nome, egli si
convince di essere l'unico in grado di salvare Fantàsia, e
si lascia trasportare dalla sua fantasìa. Preso coraggio
urla il nome che era di sua madre, come la prima donna,
simbolo di un nuovo inizio per ribattezzare l'Imperatrice,
eliminando il Nulla.
Ora si ritrova nel buio più totale di fronte
all'Imperatrice, l'unica fonte di luce è un piccolo
granello di sabbia che è tutto ciò che resta del vasto
regno di Fantàsia. L'Imperatrice chiede a Bastian di
ricreare quel mondo attraverso i suoi desideri, ogni cosa
gli sarà permessa. Il primo desiderio di Bastian è quello
di rimettere in vita tutte le creature di Fantàsia
(compreso Artax), di cavalcare Falkor ed infine inseguire
con il Fortunadrago i tre bulli che lo perseguitavano, fino
a farli cadere nello stesso cassonetto dell'immondizia dove
lo avevano gettato. Dopodiché, prima di tornare a casa,
Bastian esprimerà molti altri desideri e vivrà molte altre
avventure.
Bastian è un ragazzino amante dei racconti d'avventura,
riservato e sognatore che sta andando a scuola. Lungo la
strada incontra tre bulletti che vogliono i suoi soldi, lo
inseguono e lo gettano in un cassonetto dell'immondizia.
Quando Bastian pensa che se ne siano andati esce dal bidone,
ma i tre sono ancora lì ad aspettarlo: inizia quindi a
scappare ed entra nella prima porta che gli capita, dove
egli si nasconde.
Si ritrova in una libreria, ci sono vecchi libri
dappertutto, e seduto su una poltrona c'è un uomo anziano
che lo accoglie molto bruscamente. Bastian si sente offeso
dalle affermazioni sui bambini davvero poco gentili fatte
dal signore, e si difende dicendo che lui è un avido
lettore. Si dimostra subito molto interessato allo strano
libro che il padrone della libreria tiene in mano: La storia
infinita. Appena il libro resta incustodito, Bastian lo
afferra e scappa via, lasciando però un biglietto che dice:
"Stia tranquillo, glielo restituirò". Il proprietario lo
guarda allontanarsi sorridendo divertito.
Bastian col libro sotto la giacca arriva a scuola di corsa,
ma è in ritardo, sbirciando dentro l'aula scopre che c'è
un compito in classe, decide allora di nascondersi nella
soffitta della scuola. Qui si prepara un piccolo giaciglio e
inizia avidamente a leggere il suo libro. Egli è quindi il
narratore della storia che ci viene rappresentata, e più
volte interrompe la lettura o per commentarla o per motivi
esterni come la campanella della scuola. Siamo in una
foresta, dove alcune creature fantastiche si incontrano: un
Mordiroccia, un Omino e un Maghetto con una lumaca da corsa
e un pipistrello.
I tre iniziano a discutere della loro missione alla Torre
d'avorio: vogliono raggiungere l'Imperatrice per parlarle
del Nulla (un'entità potentissima che somiglia ad un
gigantesco ciclone che minaccia le loro terre). Giunti alla
mitica torre, dove si sono riunite diverse creature del
regno di Fantàsia, il portavoce dell'Imperatrice annuncia
che la stessa Infanta è gravemente malata, e che solo un
giovane eroe può salvarla, un tale Atreyu, un giovane
fanciullo, che si presenta e accetta il gravoso incarico e
l'Auryn, il simbolo dell'Imperatrice.
Atreyu in groppa al suo cavallo Artax inizia la sua ricerca
per le terre di Fantàsia e contemporaneamente si
materializza Gmork, un Lupo nero enorme che lo insegue
tentando d'impedirgli di compiere la sua missione. Giunto
alle Paludi della tristezza Artax muore sprofondando in una
delle sabbie mobili della palude. Disperato per la perdita
del suo cavallo, Atreyu vaga alla ricerca di Morla l'essere
millenario, una gigantesca tartaruga che lo indirizza alla
volta dell'Oracolo del Sud che dista 10.000 miglia da lì.
Atreyu stanco e sconsolato, sta per essere raggiunto da
Gmork, quando viene tratto in salvo da un gigantesco dragone
bianco.
Si risveglia tra le zampe del simpatico FortunaDrago, che
risponde al nome di Falkor, e viene accolto dalle amorevoli
cure di una coppia di gnomi. Scopre poi di essere in
prossimità dell'Oracolo. Coraggiosamente riesce a superare
la prima porta delle Sfingi, e davanti alla seconda porta,
lo specchio dell'anima, invece di vedere il vero sé stesso
con tutte le sue debolezze, vede un ragazzino che legge un
libro. L'Oracolo gli rivela poi che l'unico modo di salvare
l'imperatrice e distruggere il Nulla, è quello di trovare
un nuovo nome per lei, e che solo un essere umano lo può
fare.
Il Nulla avanza e l'Oracolo stesso viene distrutto; Atreyu e
Falkor ne vengono travolti, il piccolo eroe cade dalla
groppa del drago e perde il medaglione. Si ritrova solo e
sulle rovine di una strana città, riconosce degli affreschi
che ritraggono le sue stesse avventure. Lì incontra Gmork,
che gli rivela che Fantàsia non ha confini perché è fatta
dei sogni degli esseri umani, e che il Nulla è la
dimostrazione che gli umani non sognano più. Atreyu riesce
a uccidere Gmork e ricongiuntosi con Falkor, va in cerca
della Torre d'Avorio per ammettere davanti all'Imperatrice
di aver fallito la missione.
Ma la sovrana sembra al contrario felice e rivela ad Atreyu
che egli ha adempiuto al suo compito, perché il giovane
umano, che ha seguito tutte le avventure di Atreyu nel
libro, è in realtà lì con loro. Bastian non vuole
ammettere che l'Imperatrice stia parlando di lui, e solo
quando quest'ultima lo implora chiamandolo per nome, egli si
convince di essere l'unico in grado di salvare Fantàsia, e
si lascia trasportare dalla sua fantasìa. Preso coraggio
urla il nome che era di sua madre, come la prima donna,
simbolo di un nuovo inizio per ribattezzare l'Imperatrice,
eliminando il Nulla.
Ora si ritrova nel buio più totale di fronte
all'Imperatrice, l'unica fonte di luce è un piccolo
granello di sabbia che è tutto ciò che resta del vasto
regno di Fantàsia. L'Imperatrice chiede a Bastian di
ricreare quel mondo attraverso i suoi desideri, ogni cosa
gli sarà permessa. Il primo desiderio di Bastian è quello
di rimettere in vita tutte le creature di Fantàsia
(compreso Artax), di cavalcare Falkor ed infine inseguire
con il Fortunadrago i tre bulli che lo perseguitavano, fino
a farli cadere nello stesso cassonetto dell'immondizia dove
lo avevano gettato. Dopodiché, prima di tornare a casa,
Bastian esprimerà molti altri desideri e vivrà molte altre
avventure.
30 novembre 2016 18:24 - Duck99
Ciao a tutti,
Io sono appena entrato in questo giro, versando 5.500
euro.
Ho letto....
Ho iniziato la mia ricerca su Lyoness un po’ di tempo
fa.
Navigando per mesi su forum e blog sia negativi che
positivi, chiamando figure governative, contattando
avvocati. Incrociando i dati verificati, ho realizzato che
stava succedendo qualcosa di strano.
1. La maggior parte delle critiche deriva da piccoli gruppi
di rumorosi bloggers, chiaramente manovrati dall’industria
dei MLM.
2. La maggior parte delle vere denunce sembra avere radici
nelle persone ‘che non si rendono conto a che cosa hanno
aderito’, convinte ad entrare nel progetto da zelanti
networkers piuttosto che attraverso un sistema di raggiri
pilotati dall’alto.
Ma perchè ho speso molto più tempo in questa ricerca di
quanto ne possa spendere la maggior parte delle persone nel
corso di una vita, non ci metto la faccia perchè non ho
desiderio di essere soggetto agli abusi di coloro che
preferiscono criticare piuttosto che dare risalto ai fatti.
I fatti rimangono fatti, facilmente verificabili con un
piccolo sforzo senza curarsi di chi sono io. Il mio lavoro
consiste semplicemente nel farti aprire gli occhi.
Vi consiglio di NON credere a me.
Di NON credere nella propaganda di Lyoness.
Di NON credere nel critico di internet seduto in
poltrona.
GUARDATE SEMPLICEMENTE AI FATTI E DECIDETE.
Ho iniziato guardando in siti web approvati dal Governo. A
caccia di informazioni ufficiali o addirittura di soffiate
confermate dal Governo prestando attenzione al bacino
sociale di provenienza.
Ho letto su Google che alcune agenzie governative hanno
bollato Lyoness come una truffa e le hanno fatto chiudere i
battenti. Ma dall’esamina correlata alla chiusura non ho
trovato assolutamente nienteche confermasse che fosse così!
Mi spiegate un po' meglio alcuni argomenti che non ho capito
bene:
- quando e quanto pagano i cloud?
- che differenza c'è tra punti blu, bianchi e arancioni
30 novembre 2016 17:17 - ampere
Grazie begood,
sono gli scambi di opinioni costruttivi e raffrontarsi
civilmente, non gli indovinelli ............ o gli
insulti.......................
Grazie a tutti voi
...........................................
30 novembre 2016 17:14 - dostu82
Begood forse non hai capito ma informarsi è tale rabino del
quale ho preso info su linked in.
Lo so che le partite IVA che ha postato sono tutte
cagate....
30 novembre 2016 17:06 - begood
Per dostu82, la data inizio attività di quella partita iva
è: 3/6/2003.
Come detto da ampere, i commenti di informarsi (e tutti i
suoi nik) non sono costruttivi, ad ogni modo sono
autolesionisti, sempre se si suppone che sia un sostenitore
di LY, perchè sembra proprio il contrario, se è così,
esplica le tue esperienze, come ha fatto ampere.
30 novembre 2016 17:06 - dostu82
Caro amico mio
Andrea Rabino
Export Sales Manager presso BOTTERO SpA
Robilante, Piemonte, Italia500+
Commercio internazionale
- MBA - Master Pegaso: Percorso Executive in Gestione
Aziendale e Sviluppo Organizzativo al Politecnico di
Milano.
- Siemens Graduate Program in Siemens S.p.A.: due anni di
lavoro attivo in Siemens con training intenso, tre “job
rotations” e esperienza lavorativa all’estero (Settembre
2004 – Settembre 2006).
- Laurea in Economia e Commercio (indirizzo in Economia
politica) all’Ateneo di Torino: 110/110 con lode e
dignità di stampa.
- Maturità classica: 60/60, corsi aggiuntivi di matematica,
francese e storia dell’arte. (Luglio 1997).
Esperienza
Bottero S.p.A.
Commerciale
Bottero S.p.A.
ottobre 2007 – Presente (9 anni 2 mesi)
BOTTERO SpA
Export Sales Manager
BOTTERO SpA
ottobre 2007 – Presente (9 anni 2 mesi) | Cuneo ,
Italia
A) Ottobre 2007 – Presente
Bottero S.p.A., azienda che produce e commercializza a
livello internazionale macchinari per la lavorazione del
vetro – Divisione vetro piano.
Sales Area Manager (Capo Area Commerciale) con
responsabilità commerciale per Spagna, Portogallo, Turchia
Russia e Repubbliche ex-sovietiche. Ruoli principali:
vendita, gestione/formazione/sviluppo della rete di
distributori/agenti locali, coordinazione delle attività di
vendita, forecast e pianificazione delle vendite,
organizzazione delle attività di
marketing/comunicazione/fiere.
B) Dicembre 2009 – Presente
Bottero IG, azienda del gruppo Bottero S.p.A., che produce e
commercializza a livello internazionale macchinari per la
produzione di vetrate isolanti – Divisione vetro piano.
Coordinatore commerciale e responsabile di prodotto:
coordinazione della rete vendita per la linea di prodotto
“Macchine vetro camera” e definizione del piano di
sviluppo prodotti. Ruoli principali: vendita,
gestione/formazione/sviluppo della rete a livello mondiale,
coordinazione delle attività di vendita, forecast e
pianificazione delle vendite, organizzazione delle attività
di marketing e comunicazione, analisi e sintesi delle
tendenze di mercato per definizione del piano prodotti.
Siemens
Sales Export Manager
Siemens
settembre 2004 – settembre 2007 (3 anni 1 mese)
A) Gennaio 2005 – Settembre 2007:
Siemens A.G. (Monaco di Baviera, sede) – Divisione
Communications Wireless Modules: settore
telecomunicazioni.
Responsabile Commerciale e Project Manager per Nord America
(U.S.A., Canada, Messico), Italia, Francia e Cina, con
responsabilità commerciale per i suddetti paesi, per la
vendita di soluzioni e servizi machine-to-machine. Riporto
diretto al direttore di divisione. Ruoli principali:
vendita, gestione delle filiali, pianificazione, budgeting,
forecast, business development, project management e
gestione della cooperazione con le funzioni di technical
sales, marketing, amministrazione e controllo di
gestione.
B) Settembre 2004 – Dicembre 2004
Siemens S.p.A. (Italia) – Divisione Communications
Wireless Modules: settore telecomunicazioni.
Business Development Manager. Diretto riporto al direttore
di divisione. Ricerca di mercato sul Machine-to-Machine in
cooperazione col “Politecnico di Milano” – progetto
M2M.
C) Dicembre 2003 – Settembre 2004
Siemens S.p.A. (Italy) - Divisione Mobile Phones: settore
telecomunicazioni.
Pianificazione, budgeting, controlling e ricerche di mercato
per il South Mid Europe Regional Headquarter. Diretto
riporto al direttore di divisione. Analisi, riorganizzazione
e implementazione dei principali processi aziendali
(pianificazione, strategia, previsioni di vendita,
logistica, product management, customer care, budgeting).
Competenze
Lingue estere fluenti: Italiano, Inglese, Francese,
Spagnolo, Portoghese
Formazione
Politecnico di Milano
Politecnico di Milano
Master in Gestione Aziendale, 110/110
2004 – 2006
- MBA - Master Pegaso: Percorso Executive in Gestione
Aziendale e Sviluppo Organizzativo al Politecnico di Milano.
Discipline: Strategia, Finanza, Marketing, Organizzazione,
Business Administration, Innovazione, Project Management,
Logistica, Service Operations Management, Sviluppo
Personale, Risorse Umane, Cooperazione, Comunicazione,
Negoziazione, Problem Solving, Creatività, Intercultural
Awareness
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Torino
Economia, Economia politica, 110/110 lode e disgnità di
stampa
1997 – 2003
Laurea in Economia e Commercio (indirizzo in Economia
politica) all’Ateneo di Torino: 110/110 con lode e
dignità di stampa. Tesi: costruzione di un indice di borsa,
NOIB, sulle società quotate del Nord-Ovest italiano. (Marzo
2003). Vincitore del “Premio optime” (promosso
dall’Unione Industriale di Torino), in quanto uno dei
migliori laureati dell’anno 2002/2003.
Interessi
Musica folk - Gruppo musicale folk-rock “Lhi Jarris”: 7
musicisti – 20 concerti per anno – 4 CD prodotti –
sito web: www.lhijarris.it Group manager
Io credevo in te.....
30 novembre 2016 17:01 - ampere
State pendendo tutti dale labbra di informarsi
............... se fa così' il prezioso ritengo non abbia
nulla di cui vandarsi i lyconett convinti invece vivono di
esibizionismo e godono del loro successo ! se fa così il
prezioso non ha nulla di cui vantarsi ...............
scusate lo sfogo
30 novembre 2016 16:57 - ampere
Nulla di costruttivo con questi commenti
................................... per i Lyconett convinti
la classica palestra dell' obiezione .................. e di
essere al di sopra di tutti ................... non Vi
riuscite a rapportare con il mondo reale. Da parte mia
ritengo concluso i mie commenti ed interventi, penso di aver
lasciato una piccola traccia costruttiva. Per quanto fa
informarsi, infrormarsi o incularsi non me ne puo' fregare
de meno. la mia storia e' stata esposta .............. sono
a ringraziare pubblicamente Paporone e company per avermi
dato il coraggio di raffrontarmi e di avermi chiarito i miei
punti ??????????????? Grazie a Paperone per essere d'
esempi. esempio non dell' insuccesso ma dei sani principi.
Stacco la spina. Mi sono fatto una chiara visione del mondo
Lyoness !
30 novembre 2016 16:55 - dostu82
Ma perchè ti sei buttato sulle stronzate?
30 novembre 2016 16:54 - dostu82
Partita IVA: 05207750828
Denominazione: LO NANO GAETANO
Indirizzo: VIA LAMPEDUSA 46 90044 CARINI PA
Data di inizio validità: N.D.
Data di fine validità: ---
N.D. (Non Divulgabile) = Lo Stato membro selezionato non ha
autorizzato la divulgazione di questa informazione.
Data della richiesta: 30/11/2016 16:52:52
30 novembre 2016 16:25 - incularsi
Va bene questa? 05207750828
30 novembre 2016 16:05 - begood
Ora che abbiamo rotto il ghiaccio, sparaci la partita IVA
che hai fatto per LY :)
30 novembre 2016 16:00 - begood
Sure no mr. info.. etc :)
30 novembre 2016 15:59 - incularsi
30 novembre 2016 15:54 - begood
dopo infoRnarsi..puoi fare il nik corretto: Incularsi :)