Myself hai visto perdere amicizie ecc ...
Certo è molto importante mantenere separato il rapporto
personale da quello professionale, anche con la stessa
persona, e diventa fondamentale imparare a farlo proprio per
evitare tutto ciò :) difficile, sia chiaro, ma
fattibile.
Sicuramente un peccato rovinare la tua vita personale, hai
fatto la scelta giusta a restarne fuori se questo è stato
il tuo ragionamento :)
Il clima del forum non è proprio dei più favorevoli,
sembra di entrare nella fossa dei serpenti :) :) :)
soprattutto quando si attacca sul personale ... ma che dire,
that's it!
Per quanto riguarda il tuo invito a rispondere, volentieri
nei limiti del possibile, cioè per quella che può essere
la mia idea e visione dell'argomento, e per la mia poca
esperienza. La condizione è questa: crea un indirizzo mail
dedicato e pubblicalo qui, io farò lo stesso subito dopo e
potremo confrontarci al di fuori. Nessuno dei pro-ly
probabilmente ti scriverà a parte me, ma vorrei evitare che
un migliaio di contro-ly desse libero sfogo a bassezze e
futili commenti pubblicamente, con rispetto per tutti gli
iscritti. A me interessa il perché della tua posizione,
data l'intelligenza che hai dimostrato nelle tue righe ... e
a te interesserà continuare a studiare e compilare vari
excel per il tuo dovere morale :)
6 ottobre 2017 16:50 - daigoxs
@myself, @pierpaolom. Io sinceramente non capisco. Ci sono
Lyconet marketer che "spaccano" andandoci pesante con il
reclutamento di nuovi premium, fanno e fare cloud, anticipi
ecc ecc. Altri invece (ex Ly) dicono che tutto questo sia
solo una boiata di proporzioni bibliche, che non porta a
nulla ma serve solo ad ingrassare i pochi eletti (su
migliaia di praticanti Ly). Ora, posto che Ly (fino a prova
contraria) è un'azienda che opera legalmente in Europa e
nel mondo (dove esiste certo), dove sta la verità? Io sono
molto confuso. C'è gente che crede nel progetto e sta
facendo davvero bene, altri dicono che è una cazzata, ma
qualcuno (non tutti) arrivano a vivere di Ly, quindi?
Bisogna solo essere macchine da reclutamento e da
cloud/anticipi? Oppure se uno considera solo gli aspetti
morali, questo tipo di business è impraticabile? Leggo da
molto tempo questo forum e sono più confuso adesso di
quando ho iniziato.
6 ottobre 2017 14:21 - myself
Grazie Pierpaolom!
La mia storia si potrebbe riassumere in "vittima indiretta"
del sistema Lyoness.
Ho visto persone a me molto vicine perdere amicizie. (e ho
scelto di scrivere amicizie e non tempo e denaro, anche se
vere)
Ho ricevuto telefonate di amici in comune.
Ho visto chiamate non risposte e tante delusioni.
Per quanto mi riguarda ho provato a studiare, a non
accontentarmi di statistiche altrui. Ho interrogato la rete
e compilato i miei excel. Questo forum è stato popolato da
persone di entrambi i fronti. Lo leggo da anni.
I profili pro-lyoness arrivano, spiegano. Se ne vanno in
breve per non perdere tempo con gli altri ignoranti qui
presenti (me compreso).
I profili no-lyoness fanno domande, attendono, confrontano
le attese del passato con i fatti del presente. Attaccano,
è vero, il clima non è sempre facile. Non serve leggere
centinaia di commenti per capire che ne sanno più quelli
fuori di quelli dentro.
Approfitto di questo spazio per ringraziare i "vecchi" (cito
per esempio Paperone) a nome di tutti quei silenti utenti
che hanno spostato l'ago della bilancia grazie ai loro
ragionamenti. Se potessimo calcolare il non versato
derivante da queste pagine ci sarebbe da emozionarsi.
La mia storia è questa, come quella di tanti che stanno
qui. Ho rischiato di rovinare la mia vita personale, essere
qui a scrivere queste righe mi sembra quasi un dovere
morale.
Se poi volessimo smettere di parlare di emozioni potremmo
parlare di numeri, ambito in cui mi sento molto più a mio
agio.
Ambito in cui arrivano le crepe del sistema Lyoness.
Crepe in cui nessuno degli addetti ai lavori vuole infilarsi
per rispondere a qualche semplice domanda.
Domande che ti farei molto volentieri.
Non c'è motivo di accanirsi su di te, anzi. Hai dimostrato
intelligenza nelle risposte.
Ti auguro la curiosità di capire il perchè delle nostre
posizioni.
Scusate la lungaggine :)
6 ottobre 2017 10:54 - pierpaolom
Capisco dove vuoi arrivare Myself :)
20 dicembre 2017 è la data di prima assegnazione Cloud
austriaco.
Immagini bene myself, in vera fremente attesa son quelli che
non vedon l'ora di cimentare ancora e ancora (manco ci
guadagnassero qualcosa) il progetto :)
Il resto ha già recuperato abbondantemente l'acquisto del
buono sconto.
Myself, se posso permettermi e se non lo hai già scritto in
precedenza, sei un aderente Lyoness? Se sì, qual è la tua
storia?
6 ottobre 2017 9:16 - myself
Pierpaolom mi aspettavo di più vista la disponibilità
fin'ora dimostrata.
Anche perchè immagino che dopo anni e soldi di promozione
cloud, anni e soldi, e soldi, ci sia qualcuno in fremente
attesa.
Perchè non chiedi a qualche collega che ha comprato la
quota?
E ormai che ci sei, chiedigli anche che ritorno si aspetta
per favore.
Ti ringrazio!
6 ottobre 2017 8:21 - pisy67
in Svizzera sembra che la piramide stia scricchiolando :)
5 ottobre 2017 22:50 - pierpaolom
Giusto butt-head, dimenticavo che è legale :)
5 ottobre 2017 21:59 - butt-head
Un ente governativo che riporta notizie di questo genere? Ma
su che pianeta vivi?
Le notizie le diffondono le testate giornalistiche, ad ogni
modo se cerchi lo trovi, anche facilmente basta saper
masticare un poco di inglese. Sfortunatamente alcuni link
che riportano ai suddetti articoli sono morti ormai da
diverso tempo, ma alcuni sono ancora presenti
5 ottobre 2017 18:24 - pierpaolom
Myself non ho la risposta mi spiace, forse verso fine di
quest’anno ... magari qualcun’altro ha la risposta?
5 ottobre 2017 17:26 - myself
@Pierpaolom: tu sapresti rispondermi? Quando inizia a
produrre il primo Cloud sottoscritto (che credo sia quello
Austriaco)?
5 ottobre 2017 17:25 - pierpaolom
Bravo pisy67, prezioso il tuo commento
5 ottobre 2017 16:26 - pisy67
E il cielo è seeeempre più bluuuu......
Pierpaolom mi hai commosso....
5 ottobre 2017 14:40 - pierpaolom
Daigoxs, nessun uomo resiste alla tentazione di raccontare
la propria storia :)
Per farla breve, avevo lasciato stare per situazione
finanziara personale da risistemare in primis e perché non
avevo risultati apprezzabili.
Ho ripreso perché:
- ho capito che il problema non era il progetto, ma io (e
considera che ero il primo a dire non funziona, non da
risultati, non è interessante ...)
- ho visto persone, sulle quali non avrei scommesso un
centesimo, fare risultati, e nulla mi manca ;)
- ho apprezzato e ho visto la condivisione degli utili
aziendali nazionali, continentali ed intercontinentali sul
conto corrente :)
- ho visto risultati molto interessanti per le aziende "in
filosofia" (doveroso dire che se non fai nulla, non
aspettarti nulla ... e soprattutto evita le lamentele)
- sfida personale
- ...
- ...
potrei andare avanti per tutta la pagina, ma preferisco,
Daigoxs, consigliarti di rivalutare la tua situazione
facendo il punto.
Il fatto che ti senta imbarazzato nel parlarne potrebbe
dipendere da una scarsa consapevolezza di ciò che proponi
e, soprattutto, dalla mancanza di fiducia in te stesso per
poca professionalità.
Credi sia un buon progetto? Se sì, perfetto! Secondo me ...
prendi tutte le porcherie motivazionali, buttale nel cestino
e formati per diventare un professionista. Prendi ogni
risultato positivo o negativo esattamente come quello che è
... un risultato da cui imparare :)
Lavora per migliorare te stesso sotto tutti gli aspetti
(elenco che potrebbe non finire mai).
Ti consiglio la lettura o l'ascolto di un audiolibro in
merito, edito da Longanesi, autore Frank Bettger, titolo Il
Venditore Meraviglioso, storia dell'autore stesso e di come
era uscito dalla "schiera dei falliti" :)
5 ottobre 2017 12:46 - myself
Scusate .. ma quando dovrebbe iniziare a "piovere"?
Il primo cloud ad andare a scadenza è l'Austria, ricordo
bene?
5 ottobre 2017 12:03 - daigoxs
Pierpaolom. Ti posso chiedere cosa ti ha spinto a mollare Ly
e riprendere dopo 4 anni? Pure io ho una storia simile, ho
iniziato poco più di un anno fa, ma non sono costante e
pochissimi risultati! Temo inoltre di non avere la
personalità adatta per questo tipo di attività! Mi
imbarazza molto parlare di certe cose e proporre certe
cose..molto spesso la gente mi guarda strano e mi manda a
c....e prima che io finisca qualsiasi discroso (colpa mia
sicuramente). Volevo sapere quale fosse la tua esperienza in
merito.
5 ottobre 2017 8:26 - pierpaolom
Ottimo punto di vista Pisy67, definizioni chiare e che non
lasciano dubbi :)
Siamo contenti se la tua tessera sconti ti offre grandi
vantaggi :)
5 ottobre 2017 0:03 - pisy67
Te lo dico io cosa esiste......esiste che ly è diventata il
piu grande parco giochi degi avvocati di tutto il mondo, ha
più cause in pancia che capelli in testa Cesara Ragazzi, il
che la dice lunga sulla serietà e onestà di questa
"azzienda".
Per quello che riguarda il nostro amico fallitore seriale,
se dopo 14 anni ha busogno di fottere soldi alla gente con
anticipi e cloud per tirare a campare, non mi sembra che la
tesserina del 2x100
Funzioni cosi tanto......a me sembra più pastura per gli
imbecilli.
Un altra cosa.....anchio ho una tessera aquisti in tasca,
solo che mi fa risparmiare dal 20 al 40x100 direttamente
alla cassa,dipende dal periodo, niente trucchi niente
inganni niente giochi di prestigio alla vanna marchi
4 ottobre 2017 23:22 - pierpaolom
Certo daigoxs, primo livello. Ho appena ripreso dopo 4 anni
di stop, ed è un po’ presto per viverci :)
Grazie del tuo commento Pisy67, neanche a me piacciono le
megariunioni “fantozziane” come dici tu :) :) :) È
molto più interessante, secondo me, vedere i passi avanti e
lo sviluppo di oggi confrontandolo con soli 5 anni fa.
La direzione che questa azienda ha preso, parer mio, sembra
quella giusta. Bisogna rendersi conto che l’attrito
iniziale e le difficoltà nello sviluppo di un progetto del
genere, anche se ancora presenti, stanno via via
scomparendo. Il ritmo attuale di crescita ne è
testimonianza concreta.
Per i trascorsi di Hubert Friedl ... certo non sembrano
luminosi :) ma io direi piuttosto che oggi quest’uomo è
sul mercato con questa azienda da 14 anni, ed è riuscito a
metter su il più grande programma fidelizzazione al mondo
con la più grande comunità d’acquisto al mondo, già
oggi. Cos’altro esiste che permette un interscambio
automatico di clienti, i quali godono di vantaggi, tra le
PMI, le GDO e il mondo dei negozi online?
4 ottobre 2017 22:16 - pisy67
Se una persona le cose non le vuole vedere, puoi fare quello
che vuoi ma questa persona non le vede.Voi indotrinati siete
cosi non ce niente da fare.......dopo anni che leggo questo
blog dite sempre le stesse cose,come le scimmie
ammaestrate...... pazzesco,dopo di lei ci sara un altro che
dirà le stesse panzane e poi un alto ancora e avanti cosi
all infinito.
Comunque, nel blog che ho postato ci sono link, nomi,
cognomi, puoi benissimo spendere un po' del tuo tempo per
telefonare informarti e vedrai che troverai una realta un
po' diversa da quella che ti raccontano alle mega riunioni
fantozziane.
Un ultima cosa, vai a vedertila fantastica cariera
professionale di zio Uberto vedtai che figata(sempre se vuoi
vederla, ma dubito).
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
4 ottobre 2017 21:58 - daigoxs
Pierpaolom, posso sapere a che livello di carriera sei (se
non lo hai gia detto precedentemente)? Riesci a vivere con
Ly?
4 ottobre 2017 21:46 - pierpaolom
Difficile prendere in considerazione un blog ...
Per aver credito dovremmo leggere notizie da un sito
accreditato, che so ... quello di un ente governativo ad
esempio.
Pisy67 il link che hai condiviso è una specie di blog? Da
dove prende le notizie che scrive? Tu stesso lo ritieni
affidabile come fonte?
4 ottobre 2017 21:39 - daigoxs
pisy67 il link funziona solo se si toglie lo spazio
all'interno di "denuncia", link:
può essere utile questo link per chiarire un po' di cose.
http://multilevelnews.blogspot.it/2015/01/mastercard-denunci
a-lyoness.html?m=1
4 ottobre 2017 18:20 - pierpaolom
Grazie butt-head, il tuo post è prezioso :)
Posso chiederti se è solo frutto di una tua riflessione
quindi una tua ipotesi, oppure hai fonti per la cronostroria
che hai descritto della collaborazione con MC?
4 ottobre 2017 13:12 - butt-head
La Ly master card credo sia veramente esisitita, sebbene per
un breve periodo di tempo. Si è trattata molto
probabilmente di una astuta mossa per affiancare il suo nome
a quello di uno "big", tipica stategia degli schemi
piramidali/ponzi truffaldini. I questo modo è potuta andare
in giro a dire "guardate abbiamo una partnership con
Mastercard, anche loro hanno capito quanto grande e
fantastico è Ly" e a questo punto è intervenuta Mastercard
ribadendo che non c'è alcun rapporto intimo tra le due
società, ma semplicimente hanno offerto un servizio che
offrono a chi glielo richiede. Dopodichè Mastercard ha
persino minacciato di intraprendere azioni legali nei
confronti di Ly se avesse rivisto il proprio nome affiancato
a quello di Ly. E dal quel momento non se ne seppe più
nulla...
2 ottobre 2017 23:05 - pierpaolom
I vari ? erano smile, ma qui si va a tastiera retró :)
2 ottobre 2017 23:03 - pierpaolom
???????????? questo forum è il top ????????????
2 ottobre 2017 22:36 - alfi74
Ok ok ho capito il responsabile di Mastercard è andato a
cena con Friedl, non gli è piaciuta la cena ed indispettito
ha fatto saltare l accordo.. tranquillo per tutto il resto c
è il Cloud per guadagnare dagli acquisti del mondo
intero????buona firtunaaaaaaa
2 ottobre 2017 18:01 - pierpaolom
E raletivamente al progetto Mastercard, ti ripeto Alfi74 che
ne ho sentito parlare senza precise fonti circa il fatto che
non si sia andati avanti su quello. A mio avviso
semplicemente un progetto non andato in porto :)
2 ottobre 2017 15:49 - pierpaolom
Alfi74, poco più di 130€ è la media di spesa per tessera
registrata, che significa? Che ci saranno card dormienti e
card attive, non importa, è una media e come tale si
calcola facendo la somma di tutti gli acquisti diviso il
numero di card registrate :)
Per la presenza delle aziende convenzionate sul territorio,
i valori son sempre relativi a ciò con cui vengon
confrontati. Se si guarda solo ad oggi il numero appare
basso, poco più di 12mila PMI, ma rispetto al 2012?
Il progetto continua la sua crescita senza sosta :)