COMMENTI
|<   <- (Da 18601 a 18630 di 21628) ->   >|
10 ottobre 2017 13:24 - Bolognese 82
@PAPERONE : ma se le sponsorizzazioni sono specchietti per allodole , quello che non mi torna e' come una persona come Pallotta , possa fare accostare anche solo come psrtnership al marchio Roma , un' azienda truffaldina....
10 ottobre 2017 13:09 - pisy67
pierpaolom,NON INSULTATEMI.....magari i giudici non hanno capito bene il sistema, magari se vi fate scrivere in privato lo spiegate bene voi e magari ci scappa qualche anticipo/cloud:)

pierpaolom te l'ò detto quando una persona le cose non le vuole vedere non le vede, nemmeno quando le spiaccichi davanti al naso, poi ti avevo dato i compitini da fare e non li hai fatti bene.....troppo impegnato a fare anticipi forse:)
10 ottobre 2017 12:26 - Paperone26
AZZ SONO CONTENTISSIMO DI VEDERE RIAPERTO STO FORUM !! MI MANCAVATE ! MA MANCA DELLA SERIA CATTIVERIA , QUINDI PERFAVORE BASTA CON QUESTA PACATEZZA E GENTILEZZA . PIERPAOLOM NON VEDO L'ORA DI CONOSCERTI.
10 ottobre 2017 12:20 - Paperone26
LE SPONSORIZZAZIONI SONO SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE !! MA DOVE VIVETE ???? CHIARO CHE SE LYONESS è SPONSOR DELLA MOTO GP TI VIEN PIU' VOGLIA DI VERSARE 10/20/30 EK, PERCHE' I 2500 EURO PER LYCONET SONO SOLO L'ANTIPASTO . SMETTIAMOLA PERFAVORE.
10 ottobre 2017 12:18 - Paperone26
TIC TAC TIC TAC.. COMINCIATE A SCRICCHIOLARE !! DA WIKIPEDIA , PRIME SENTENZE VINTE CONTRO LYONESS.. A QUANDO LE PRIME IN ITALIA ? SI ACCETTANO SCOMMESSE
Il 28 febbraio 2017, nella sentenza BZ 2016 78, la Obergericht des Kantons Zug di Zug (La Corte Suprema del Cantone di Zug, Zug, Svizzera) ha deciso che il sistema di Lyoness debba essere considerato come uno schema piramidale sleale ai sensi dell'art. 3 Abs 1 lit UWG. (Legge federale svizzera contro la concorrenza sleale) e che il sistema di distribuzione Lyoness e l'appartenenza premium corrispondono in modo tale che il sistema nel suo complesso debba essere considerato ingiusto. Il verdetto dell'Obergericht è stato reso fondato su un'azione legale svolta da un imprenditore svizzero contro Lyoness Suisse GmbH, CH-Cham. La Lyoness ha successivamente ricorso contro la sentenza della High Court del Cantone di Zug presso la Corte federale svizzera (la più alta Corte svizzera) a Losanna. Poiché Lyoness ha poi reso conto che il Tribunale federale svizzero poteva confermare la sentenza del precedente atto, ha revocato il ricorso dinanzi al Tribunale federale il 26 maggio 2017. Di conseguenza, la sentenza della Corte Hight del Cantone di Zug è diventata definitiva. Adesso è un dato di fatto che la Lyoness è stata condannata in Svizzera per aver eseguito uno schema piramidale sleale e che il suo contratto con l'attore ha avuto un contenuto illegale e quindi è nullo.
Il Bezirksgericht di Vöcklabruck, in Austria, ha deciso in data 9 marzo 2017 nella sua sentenza 45C 527/16 k-16 che il modello di business di Lyoness Europe AG, Buchs, Svizzera, deve essere considerato come uno schema piramidale ini significato dell'art. Z 14 in allegato al § 2 UWG (legge austriaca contro la concorrenza sleale). Il verdetto del Bezirksgericht, Vöcklabruck, è stato reso fondato su un'azione legale da parte di un pensionato austriaco.
Il Landesgericht di Steyr, in Austria, ha deciso in data 28 aprile 2017 nella sua sentenza 3 Cg 40 / 16g-16 che il modello di business di Lyoness Europe AG, Buchs, in Svizzera, deve essere considerato come uno schema piramidale sleale ai sensi dell'art. Z 14 in allegato al § 2 UWG (legge austriaca contro la concorrenza sleale). Il verdetto del Landesgericht Steyr è stato reso fondato su un'azione legale da parte di un pensionato austriaco.
Il Bezirksgericht di Hall in Tirol, in Austria, ha deciso il 12 maggio 2017 nel suo giudizio 4C 229/16 p che il modello di business di Lyoness Europe AG, Buchs, Svizzera, deve essere considerato come uno schema piramidale sleale ai sensi dell'art. Z 14 in allegato al § 2 UWG (legge austriaca contro la concorrenza sleale). Il verdetto del Bezirksgericht, Hall in Tirol, è stato reso fondato su un'azione legale adottata da un allenatore di lingua austriaca.
Il Bezirksgericht di Feldkirch, in Austria, ha deciso in data 28 giugno 2017 nella sua sentenza 8 C631 / 16m-6 che il modello di business di Lyoness Europe AG, Buchs, Svizzera, deve essere considerato come uno schema piramidale il significato dell'art. Z 14 in allegato al § 2 UWG (legge austriaca contro la concorrenza sleale). Il verdetto del Bezirksgericht di Feldkirch è stato reso fondato su un'azione legale adottata da un privato privato austriaco, che al momento di diventare membro di Lyoness, era disoccupato.
Il Bezirksgericht di Innsbruck, in Austria, ha deciso il 12 luglio 2017 nella sua sentenza 26C 610 / 16g-15 che il modello di business di Lyoness Europe AG, Buchs, in Svizzera, deve essere considerato come uno schema piramidale il significato dell'art. Z 14 in allegato al § 2 UWG (legge austriaca contro la concorrenza sleale). Il verdetto del Bezirksgericht di Innsbruck è stato reso fondato su un'azione legale da parte di un mediatore austriaco.
L'Oberste Gerichtshof (OGH) (la Corte Suprema di Giustizia, la corte più alta d'Austria), Vienna, ha deciso il 18 maggio 2017 nella sua sentenza definitiva10 Ob 45/16 in un'azione di classe avviata dal Verein für Konsumenteninformation (VKI) Vienna, che le clausole 1-18 e 58-61 nelle Condizioni Generali di Lyness Europe AG, Buchs, Svizzera, erano intransparenti e illegali. L'azione di classe è stata presa dal VKI per conto del Ministero austriaco per l'Arbeit, Soziales und Konsumentenschutz (Ministero del lavoro, degli affari sociali e della protezione dei consumatori), Vienna. Il VKI inizia ora una Sammelaktion (campagna) a costo zero per aiutare le vittime a far rispettare i loro legittimi reclami. (per i dettagli visitare la VKI-Homepage www.verbraucherrecht.at)
Il Bezirksgericht di Innsbruck, in Austria, ha deciso in data 14 luglio 2017, nella sentenza 26 C 609/16 k-17, che il modello di business di Lyoness Europe AG, Buchs, in Svizzera, deve essere considerato come uno schema piramidale sleale ai sensi dell'art. Z 14 in allegato al § 2 UWG (legge austriaca contro la concorrenza sleale). Il verdetto del Bezirksgericht, Innsbruck, è stato reso fondato su un'azione legale adottata da una donna nativa giapponese residente in Austria senza reddito professionale.
10 ottobre 2017 9:11 - NON INSULTATEMI
Facendo la ricerca su google roma calcio/lyoness escono diversi articoli che si basano su un tweet di Andrea di Carlo, giornalista di Mediaset Premium che si occupa di Roma, che anticipava questo accordo. In realtà poi ha rettificato sul fatto che non si tratta di sponsorizzazione ma di parternship, cioè non ci sarà la presenza del logo sulla maglia ma è confermato l'accordo per la creazione della tessera del tifoso roma calcio cashback card. La comunicazione ufficiale da parte di società e lyoness non è ancora uscita, comunque è solo questione di giorni. Come è questione di giorni anche l'annuncio della partership con un squadra di calcio a striscie del nord. Nel frattempo, dal punto di vista calcistico, ci sono già Catania calcio, hellas verona, empoli e spal, mentre è stata presentata da poco la card della fortitudo bologna basket.
Per ora non mi sembra male, inoltre non è che la moto GP sia così brutto come biglietto da visita, ma per dare le notizie definitive, meglio aspettare le comunicazioni ufficiali
10 ottobre 2017 9:01 - macheneso
Ho cercato sul sito Ansa ma non trovo la notizia. Eppure una notizia del genere dovrebbe essere in tutti i siti che si occupano di calcio.
9 ottobre 2017 23:42 - pierpaolom
E lo è @bolognese82 :)
Son già pronte le altre :)
9 ottobre 2017 22:26 - Bolognese 82
Notizia fresca di ansa , sarebbe stato raggiunto accordo di sponsor con l' AS ROMA CALCIO.Questo mi sembra un buon biglietto da visita
9 ottobre 2017 14:35 - pierpaolom
@confusione ecco il diritto ai rimborsi corretto, quello appena postato col link al video era relativo alle condizione precedenti al 09/05/2016 ...

Il presupposto per poter ricevere i rimborsi del Lyconet Marketing Program è avere raggiunto il diritto ai rimborsi. Per raggiungere il diritto ai rimborsi il Marketer deve aver raggiunto 50 Shopping Points nella settimana attuale + max. nelle 5 settimane precedenti. Vengono valutati gli Shopping Points dei clienti Lyoness del Marketer e gli Shopping Points personali derivanti dai suoi acquisti completamente pagati o dai suoi buoni sconto acquistati.
Se il Marketer raggiunge i 50 SP tramite i criteri sopra menzionati ottiene il diritto ai rimborsi per la settimana corrente più le successive 5 settimane.
9 ottobre 2017 14:20 - pierpaolom
Meglio ancora, eccone la spiegazione da un video ufficiale :) https://www.youtube.com/watch?v=8IOQUZ50DQY
9 ottobre 2017 14:17 - pierpaolom
...il che, @confusione, non è corretto. Il diritto ai rimborsi per garantirsi le provvigioni ha regole ben specifiche. Al più presto, recuperata l'info corretta, la pubblicherò :)
9 ottobre 2017 14:09 - Confusione
Cari colleghi, vi siete dimenticati di dire a bolognese 82 che oltre i 2400 x diventare premium dovrà sborsare 50 euro tutti mesi di anticipi x garantirsi le provvigioni.
9 ottobre 2017 13:19 - pierpaolom
@NON INSULTATEMI grazie per del complimento :) Mi ritengo tuttavia ancora di pochissima esperienza, ma ce la metto tutta :)
Precisazioni dovute le tue, il tuo aiuto è prezioso per tutto il forum. Grazie :)
9 ottobre 2017 10:55 - NON INSULTATEMI
Scusate giusto per chiarimento, per "fare attività" intendo sia cercare altri marketer o premium marketer, sia cercare aziende convenzionate, sia emettere tessere. Le cose vanno di pari passo in quanto una zona con molte tessere e pochi negozi non funziona, come una zona con pochi negozi e molte tessere. Alla fine le rendite future derivano da una sola cosa: gli acquisti effettuati all'interno del circuito
9 ottobre 2017 10:53 - NON INSULTATEMI
Buongiorno a tutti, vedo che finalmente il forum è rinato, niente di meglio per avere dei confronti costruttivi e si spera pacati.
Un complimento a pierpaolom, appunto, per i toni pacati e professionali e per la correttezza delle informazioni che fornisce.
Purtroppo, come già sostengo da tempo, buona parte delle rimostranze mosse a Lyoness è dovuta al fatto che, essendo network marketing, e come tale di facile accesso, non sempre si incontrano persone corrette o preparate e si rischia di dare a chi ascolta delle aspettative sbagliate, sia per buona o per mala fede.
Sperando di fare cosa gradita per un lettore che sia interessato a valutare l'opportunità Lyoness, scrivo di seguito alcuni chiarimenti che possano aiutare a capire se la persona che avete davanti è corretta e preparata, come mi pare essere pierpaolom, o un peracottaro, nel qual caso cercate altrove, IMHO:
- se vi dicono che per fare soldi basta versare i 2400 e diventare premium, non è vero: i 2400 ti permettono di diventare subito premium marketer, accedere all'acquisizione delle cloud, di accedere a tutti i sistemi provigionali e cosa più importante, spesso non capita a causa della non immediata comprensibilità del balance program, formano una base di unità, appunto, nel balance program che frutteranno molto con l'avanzare dell'attività; per farli fruttare, però, bisogna fare qualcosa, o attività sul campo o acquisizione cloud, o possibilmente entrambe. I 2400 messi li da soli non servono a niente
- se vi dicono che i 2400€ sono l'unico modo per diventare premium, non è vero. Ce ne sono altri, i 2400 sono solo il modo più veloce e potenzialmente più remunerativo per il futuro. Fatevi spiegare eventualmente le altre modalità
- l'acquisizione delle cloud da sola può certamente portare nel tempo ad una rendita automatica più o meno grande. Tuttavia l'entità di questa rendita non è prevedibile con certezza, in quanto dipende da come andrà il sistema effettivamente e quanto verrà utilizzato nei vari paesi. Se vi garantiscono dei numeri precisi per le rendite delle cloud, scappate a gambe levate.
- Per quanto riguarda la meritocrazia del sistema che potrebbe venir meno a causa delle cloud, indico solo che, se una persona è piena di soldi, può acquisire molte cloud ed avere in prospettiva una buona rendita. Però questa è limitata da due fattori, in primis, solo con le proprie quote, si riesce ad arrivare fino ad un certo punto. A mio avviso, una persona che intravede come funzionano le cose in lyoness, capisce che il vero business non stà tanto nell'acquisizione delle cloud personali in gran quantità, ma soprattutto nel lavoro di costruzione di rete di persone che acquisiscono cloud e fanno attività, del resto stiamo parlando di network marketing, mica di altro. In questo senso, chi lavora bene avrà rendite molto superiori rispetto alla mera acquisizione di cloud personali. Ultima ma non ultima, le quote acquisibili per ogni cloud sono limitate, in modo da allargare il mercato a più persone possibile, per cui anche persone molto ricche hanno una limitazione in tal senso.
Se ho riportato osservazioni tecnicamente sbagliate, prego pure di correggermi, nessuno nasce "imparato" e poi sia qui anche per discutere :)
8 ottobre 2017 21:37 - pierpaolom
@bolognese82, esiste il Lyconet Marketer, cioè la persona che fa rete e sviluppa, con o senza anticipi. Puoi quindi fare sviluppo diventando Marketer senza anticipi, acquistando lo Starter Pack, un kit d'avviamento attività con del materiale, a 49€. Puoi fare sviluppo anche da semplice aderente, otterrai Bonus Amicizia.
Oppure puoi fare anticipi fino ai 2400€ del Premium Marketer, o anticipi intermedi se ti senti insicuro.
Esser Premium ti apre le più grandi possibilità nel sistema (possibilità di convenzionare direttamente, acquisire Cloud ...). Si tratta semplicemente della miglior partenza che si può fare. Ma nulla vieta ad avvicinarsi pian piano, testare il sistema e via via fare passi avanti :)
Fare tessere e convenzionare aziende porta eccome o porta nulla, dipende, è solo questione di fatturati.
Fai una tessera ad una persona convinta, lei avrà vantaggio e tu avrai beneficio per sempre.
Fai una convenzione ad una azienda in filosofia, questa avrà vantaggio e tu beneficio per sempre.
Coinvolgi un Marketer in filosofia, lui avrà da guadagnare e la tua rete crescerà.
Acquisisci un Cloud e beneficerai della tua parte di fatturato, e come dice @pisy67 leggi con attenzione le condizioni relative al programma Cloud per fare le tue valutazioni, previsioni, ipotesi, ecc ... :)

Il vero affare, a mio avviso, é scegliere consapevolmente quello che si sta facendo o non facendo.
Ultima cosa, non per questo meno importante, l'onestà crea fiducia e la fiducia paga sempre a lungo termine. Chiedi al tuo amico di darti le info corrette o ricercarle per te. Se non lo fa cerca una persona che soddisfi le tue richieste :)
8 ottobre 2017 20:43 - Bolognese 82
@ pierpaolam : pero ' diventare premium e quindi dare 2400 euro e' obbligatorio , altrimenti non puoi fare sviluppo....cosi' mi hanno detto agli incontri
8 ottobre 2017 20:24 - Bolognese 82
Quindi il Marketer ( mio amico ) dice che il vero affare e ' acquistare cloud perche ' fare tessere o convenzionare aziende non porta a nulla ....mentre io pensavo al contrario ,ossia che la forza fosse convenzionare le aziende ..
8 ottobre 2017 20:20 - pisy67
i cloud poi sono fantastici......una volta si chiamavano anticipi sull estero e non ci ha guadagnato nessuno, anzi ci hanno rimesso, poi non se li filavano e cosi le menti raffinate di ly hanno cambiato nome e cosi e nato il "cloud" nome molto orecchiabile e rassicutante, praticamente sulla bocca di tutti......ma la sostanza praticamente quella un anticipo sull estero:)
....nuova linfa per il pollame.
Prevedo molti delusi......ma non preoccupatevi zio Uberto ha già pronto un altro nome:)
A proposito, quando acquistate un cloud, leggete le paroline piccole piccole nel contratto
8 ottobre 2017 19:56 - pierpaolom
@bolognese82 ma la meritocrazia? Ebbene, è proprio così, i risultati personali dipendono dalle proprie abilità, dal proprio impegno, dalla costanza ...
Così come è vero che non ci sono investimenti in Lyoness ne tantomeno quote d'ingresso per esser Marketer. Gli anticipi, se una persona desidera farli, danno un vantaggio ulteriore nel sistema provvigionale a parità di lavoro svolto.
Il Cloud è una ulteriore possibilità. Altro non è che un raccoglitore di fatturati provenienti dal settore sportivo (calcio, basket, hockey, motociclismo, golf), da clienti registrati autonomamente sul sito, dalla GDO (in preparazione all'uso della card), eccetera. Esser titolari di una o più quote significa poter godere quota parte proprio di questi fatturati. Tecnicamente il lavoro di sponsorizzazione di questi settori lo svolge direttamente Lyoness, per cui da titolare di una quota Cloud rappresenti uno sponsor ma non puoi fare altro, solo consigliare ad altri la stessa possibilità perché può essere interessante anche per loro e perché può dare un ritorno anche a te.
Anche una quota Cloud si comporta esattamente come un anticipo, proprio perché è un buono sconto ma in edizione limitata. Riscuotibile al 100% tramite acquisti personali e della struttura, e riscuotibile al 100% dai fatturati della Cloud stessa :)
8 ottobre 2017 18:52 - Bolognese 82
Intanto come premessa mi presento in breve .Sono di Bologna , faccio il responsabile di filiale e direttore comnerciale della stessa da ben 15 anni. La mia azienda e'una spa leader nel settore del gioco lecito ( slot , vlt , scommesse , giochi per bambini situati nelle sale al mare ) , quindi sono abituato a lavorare in un mondo di squali ....
Due mesi fa , un mio amico che fa il semplice commerciale in un ' azienda concorrente mi ha fissato un appuntamento per parlarmi di un ottimo business legato alla pubblicita' .Ed e ' cosi' che ho iniziato a conoscere lyoness .
Tengo a precisare che io ricopro gia ' un ' ottima posizione da quadro aziendale , quindi il mio stipendio e ' di 3000 euro mensili con tredicesima , quattordicesima , auto+pc+telefono aziendali , rimborso spese e premi risultati vari.
Tutto questo non per farmi il viaggio in maniera piu' assoluta , ma per farvi capire che qualsiasi affare che mi capita sotto mano , lo valuto 10 volte prima di addentrarmi , in quanto non sono con l' acqua alla gola .
Tornando a ly , ho partecipato ai primi 3 incontri , tenuti nel bolognese da un certo signor Dario Pattacini , noto conduttore radiofonico e televisivo della mia citta' , persona che negli anni si e ' sempre battuto per la legalita '.
Sinceramente dopo tre incontri la situazione non mi e' ancora chiara al 100%,e penso che avro'bisogno di piu ' serate per capire bene il meccanismo .
Se agli incontri non ho notato cose "losche" , quello che mi ha fatto drizzare le orecchie , e ' il comportamento del mio amico MARKETER .
Inizialmente mi aveva descritto il progetto senza investimenti da fare e descriveva lyoness come un' azienda assolutamente meritocratica , ossia il raggiungimento dei livelli sarebbe stato equiparato agli sforzi ed ai risultati di ogni singolo marketer .
Invece da diversi giorni mi ha cambiato versione , dicendomi che mi conviene comprare cloud , in quanto mi farebbero guadagnare senza sbattermi ....
Ma la meritocrazia ???
Cmq valutero ' molto attentamente , non sono mai stato fregato e non voglio iniziare di certo adesso
Scusate se vi ho annoiato , attendo confronto ...grazie
8 ottobre 2017 17:08 - pierpaolom
Ciao @bolognese82 :)
8 ottobre 2017 17:01 - Bolognese 82
Ciao a tutti i presenti nel forum !!
Mi piacerebbe partecipare alla discussione ....in maniera pacata e civile senza iniziare a offendere i pro o i contro lyoness
8 ottobre 2017 14:43 - pierpaolom
@pisy67 recuperare gli anticipi non "costa 80.000€". L'anticipo rappresenta solo e soltanto il vantaggio clienti offerto dalle imprese convenzionate :)
Per cui primo in Lyoness non perdi soldi, proprio perché rappresentano una parte degli acquisti. Secondo, rappresentando una parte di acquisti, ogni anticipo è riscuotibile al 100% nella misura di 1€ per Shopping Point prodotto da se stessi e/o dalla propria shopping community personale. Terzo, gli anticipi sono facoltativi.
Forse nella tua testa c'è l'idea di "fottere" parenti e amici ... sembri una persona intelligente, strano che tu scriva così, vorrai mica far credere di appartenere alla mentalità media del "dove sta la fregatura"?
Normalmente le proprie conoscenze già effettuano acquisti per vivere vero?
Se hanno piacere, senza vincoli, sugli stessi acquisti (magari non ancora tutti) hanno un vantaggio ulteriore che diversamente non avrebbero avuto, risparmiano :)
Se hanno piacere possono convenzionarsi al circuito se sono imprenditori ed ottenere dei vantaggi :)
Se hanno piacere, possono anticipare buoni sconto per approfittare del momento ed avere accesso ad ulteriori vantaggi :)
Se non si riconoscono in nessuna di queste possibilità ... benissimo :)
8 ottobre 2017 13:54 - pierpaolom
@pisy67 sbaglio o al fondo del blog del quale hai inserito il link c'è scritto che "purtroppo la documentazione ufficiale non è stata resa pubblica ... "?
Ripeto quello che avevo scritto prima, come ti fidi di una specie di blog che riporta notizie prese forse da altre pagine in giro per il web?
Ma poi ... tutte queste cause che sostieni Lyoness abbia ... aiutaci a capire dove come quando, e soprattutto se e in quante c'è stata una condanna.
E poi non capisco una cosa ... il perché del tuo accanimento.
8 ottobre 2017 13:32 - pisy67
@dostu82 esatto, si capisce la serietà dell'azienda.Ripeto un azienda che ha più cause in corso che capelli in testa di Cesare Ragazzi, che in ogni stato in qui opera ha la magistratura attaccata al culo, un azienda dove il suo titolare o meglio guru ha già fatto danni in diverse parti del mondo compresa Italia, un azienda che è più indaffarata a cercare di cancellare quei siti o forum dove ci sono le testimonianze dirette di molti inculati compreso questo, un azienda che ti vuole far credere che con il 0.5% diventi ricco o perlomeno un entrata che ti fa stare bene.
pierpaolom...ti sei preso un pò di tempo per verificare i link che ti ho messo precedentemente o sei troppo indaffarato a fare anticipi, dagli un occhiata alla causa in Svizzera già che ci sei e tienici informato anche di questo, quando hai finito i compiti potrai tornare a vendere sogni berlusconiani, un altra cosa, è vero che recuperi con gli acquisti, ma chissà perche non gli dici quanto gli costa, cioè dovevi dirgli che se ha anticipato 2400€ per recuperare i suoi soldi deve sborsare circa 80000€ praticamente una strada impossibile da percorrere......fantastico vero,è ovvio che dopo che te ne rendi conto hai 2 scelte, o fottere parenti amici ecc...oppure mettersi l' anima in pace e dimenticare........ questa si che è serietà aziendale.
Poi c'è un altra via di uscita .......ma te la dico dopo:)
8 ottobre 2017 12:16 - pierpaolom
@dostu82 esatto, si capisce la serietà dell'azienda. Primo ti hanno dato tempestivamente le info che cercavi, secondo hai compreso che non è un mercato dove compri e vendi a piacimento :)
Se vuoi chiudere il tuo codice id è sufficiente una raccomandata e vieni cancellato.
Se avevi fatto anticipi (senza comprendere a fondo data la tua volontà di vendere), il consiglio è di attivarti l'opzione che va a rimonetizzarti l'anticipo stesso attraverso gli acquisti, soluzione possibile se nel passaggio a Lyconet hai attivato l'opzione dedicata.
A mio avviso ti conviene fare attività, rimettiti in pista :)
8 ottobre 2017 9:02 - dostu82
Salve, in merito alla vendita della posizione, mi sono informato presso gli uffici Lyoness, i quali mi hanno risposto che non è possibile vendere/cedere alncunchè a terze parti salvo casi di decesso o situazioni molto particolari.
Già da questo si capisce la serietà dell'azienda.
7 ottobre 2017 21:49 - pierpaolom
Daigoxs, la verità sta in quello che tu credi!
L’azienda funziona e cresce, per cui se decidi di sfruttare il momento potrai goderne, diversamente va benissimo comunque se ti potrai realizzare al di fuori di un network :)
Le risposte alle tue domande ... secondo me non le trovi in questo forum, ma “vivendo” il progetto :)
  COMMENTI
|<   <- (Da 18601 a 18630 di 21628) ->   >|